 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2020 7:34 pm Oggetto: EOS 850D e 5-Axis Digital IS |
|
|
In questa pagina delle specifiche tecniche della nuova EOS 850D, fra i plus principali messi in evidenza all'inizio, trovo l'icona di questo 5-Axis Digital IS, di fianco leggo "Filmato digitale IS".
Al paragrafo Obiettivo>Stabilizzazione dell'immagine, si legge:
"Stabilizzatore dell'immagine su obiettivo compatibile
Filmati: IS digitale integrato a 5 assi disponibile. Ulteriori miglioramenti alla stabilizzazione con obiettivi compatibili con Dynamic IS 1"
Segue elenco obiettivi non compatibili:
"I seguenti obiettivi non sono compatibili con la stabilizzazione digitale integrata: EF50mm F1.0L USM, EF300mm F2.8L IS II USM, EF600mm F4L USM, EF50mm F1.2L USM, EF400mm F2.8L USM, EF600mm F4L IS USM, EF85mm F1.2L USM, EF400mm F2.8L II USM, EF600mm F4L IS II USM, EF85mm F1.2L II USM, EF400mm F2.8L IS USM, EF800mm F5.6L IS USM, EF200mm F1.8L USM, EF400mm F2.8L IS II USM, EF1200mm F5.6L USM, EF200mm F2L IS USM, EF500mm F4L IS USM, EF28-80mm F2.8-4L USM, EF300mm F2.8L USM, EF500mm F4L IS II USM, EF200-400mm F4L IS USM Extender, EF300mm F2.8L IS USM, EF500mm F4.5L USM"
Immagino si tratti di uno stabilizzatore a 5 assi, sarà funzionante solo con i filmati o anche con le foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 1:59 pm Oggetto: Re: EOS 850D e 5-Axis Digital IS |
|
|
Photogero ha scritto: | Immagino si tratti di uno stabilizzatore a 5 assi, sarà funzionante solo con i filmati o anche con le foto? |
La stabilizzazione digitale funziona solo nei video. Con le foto non può funzionare perché questa modalità, a differenza dei video, utilizza l'intera superficie del sensore.
La VERA stabilizzazione meccanica a 5 assi sul sensore (non digitale) (IBIS), arriverà solo con la prossima mirrorless fullframe EOS R5, appena preannunciata. Questo è possibile perché il grande diametro del nuovo innesto R, lascia spazio sufficiente ai movimenti di compensazione del sensore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2086 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 5:33 pm Oggetto: Re: EOS 850D e 5-Axis Digital IS |
|
|
Ciao ranton e grazie della risposta.
ranton ha scritto: | La stabilizzazione digitale funziona solo nei video. Con le foto non può funzionare perché questa modalità, a differenza dei video, utilizza l'intera superficie del sensore.
|
Essendo un profano in materia, colgo l'occasione per chiederti un chiarimento: i video sfruttano solo una parte del sensore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2020 7:25 pm Oggetto: Re: EOS 850D e 5-Axis Digital IS |
|
|
Photogero ha scritto: | Essendo un profano in materia, colgo l'occasione per chiederti un chiarimento: i video sfruttano solo una parte del sensore? |
Ci sono varie tecniche adottate dalle case produttrici di reflex e mirrorless, che influiscono profondamente sulla qualità del video ottenibile.
Qualità video decrescente:
1- full pixel readout and oversampling in real time by the camera's image processor to produce the desired resolution;
2- pixel binned from the full width of sensor;
3- line skipping;
4- crop sensor readout and oversampling in real time by the camera's image processor to produce the desired resolution;
5- crop 1:1 readout.
Nel caso peggiore, quello scelto da Canon per le sue reflex e mirrorless non di fascia alta, si utilizza solo la parte centrale del sensore (vedi articolo in proposito: Dishonest. Misleading. Unnecessary. EOS R and cropped 4K).
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2020 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei chiarimenti e dei links.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|