Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ErikCart utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 1:06 am Oggetto: Domande generali al primo utilizzo della S9500 |
|
|
Ciao a tutti,
finalmente oggi ho iniziato a scattare le mie prime foto con la fuji S9500.
Logicamente però ora sto facendo tutti i miei test, per capire effettivamente cosa essa mi può offrire.
Ed ecco qndi i miri primi quesiti che non hanno trovato risposta nel libretto dell'istruzioni:
1) La differenza fra il formato 9 megapixel F ed N...ovvero in base al diferso formato di compressione si vede la grossa differenza del file size. Ma a livello di qualità fotografica dalle mie prime foto non se ne deduce una grossa differnza qualitativa
2)Ho scattato due foto sul solito paesaggio in modalità F-standard e modalità F-chrome;ho notato che in modalità F-chrome il contrasto e la saturazione del colore sono più alti rispetto alla modalità standard. Tutto questo però a scapito di un effetto rumore maggiore...tipo il rumore che possiamo avere usando i diversi iso.
Ma allora, non converrebbe scattare sempre in modalità standard, qndo non è possibile scattare in raw, e poi rittocarlo con un programma di foto ritocco il contrasto e la saturazione?
3) C'e' in rete un piccolo for dummies su come si interpreta l'istogramma; io non l'ho mai utilizzato prima qndi nn so minimamente come utilizzarlo a mio pro!!
Infine un piccolo aiutino...non riesco più ad attivare la "Funzione di controllo della messa a fuoco", ovvera quella funzione tramite la quale il centro dell'immagine viene visualizzato ingrandito...appena mi arrivò la fotocamera mi funzionava...adesso non più!!
Non credo in guasto bensi ad un impostazione che me ne inibisce l'uso...nel libretto dell 'istruzione cita che può essere usata solamente nella procederu Manual Focus: già controllato!!
Erik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 1:37 am Oggetto: |
|
|
1) Ho provato 1 o 2 volte (poi sempre F o RAW). Da quel che ricordo ciò che dici è abbastanza vero, tieni presente cmq. che la qualità 'percepita' dell'immagine, nel caso di jpeg, non sale molto quando si è oltre una certa soglia di qualità, pur aumentando notevolmente la dimensione del file (es. file qualità 60% dimensione=1, sali a q=80% d=2, q=100% d=5!) Non so ove si posizionino F e N (credo da N q=65/70 a F q=85/90...ma è ipotesi personalissima e non verificata) in questione, ma vedi che 'scarti' di solo 20% in alto determinano grosse variazioni. Ovviamente poi dipende dalla foto.. e da quel che ti serve/aspetti. (Hai controllato le differenze a ingrandimento 100% vero?)
2) lascio ad altri....
3) c'è un 3d proprio in qs. forum http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=70596
Benvenuto tra i possessori di S9500
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErikCart utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao photolais,
mi chiedi::Hai controllato le differenze a ingrandimento 100% vero?
Certo, ma in realtà ho anche barato ho fatto un piccolo zoom 150%.
In effetti si puònotare la differenza su dei dettagli molto fi...io ad esempio ho fotografato una zanzariera..allora si sullarete si vedano le differenza, ma altrimenti a mio avviso ...a meno che uno nn abbia problemi di spazio di memoria ...conviene usare lamodalità normale.
Continuando a leggere il manuale delle istruzioni...hotrovato la modalità "Ripresa adalta velocità"pg67.
c'e' scritto sul manuale che riduce il tempo richiesto per la messa a fuoco,fà aumentare le impostazioni di maggiore sensibilità
quindi la quantitàdi disturbi nelle immagini sullo schermo; poi continua dicendo...i disturbi sono normali e non condizionano l'immagine fotografata?!?!?!?!?!
Ma nn ho capito...le riprese ad alta velocità mi lavora sul numero degli ISO oppure sulla sola velocità dell'AF?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 1:34 am Oggetto: |
|
|
hai barato Allora non vale.
Scherzo, era solo per scrupolo, ma dalla precisione delle tue domande dovevo già capire che non ti perdevi in banalità.....
Quanto ad occupazione di memoria...vedrai (o sicuramente avrai già visto) che bello in RAW....
Citazione: | Continuando a leggere il manuale delle istruzioni...hotrovato la modalità "Ripresa adalta velocità"pg67.
c'e' scritto sul manuale che riduce il tempo richiesto per la messa a fuoco,fà aumentare le impostazioni di maggiore sensibilità
quindi la quantitàdi disturbi nelle immagini sullo schermo; poi continua dicendo...i disturbi sono normali e non condizionano l'immagine fotografata?!?!?!?!?! |
Vedi... non sempre fa bene legger il manuale....
Caspita. Mi cogli TOTALMENTE impreparato. Proverò....(cmq. concordo al 100% sulla tua interpretazione... ovvero dovrebbe agire solo sulla velocità AF...dovrebbe....si spera....)
PS. Osservando che la modalità High-speed si applica a AUTO ma anche M, A, ecc.. mi risulta difficile pensare che intervenga sugli ISO...
In realtà credo si riferisca alla qualità dell'immagine sull'LCD (mi sembra ad es di ricordare che in questa modalità si può impostare solo un frame-rate più basso di refresh dell'LCD...)
_________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 2:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Uso molto spesso l'impostazione Crome, che dovrebbe "simulare" l'analoga pellicola. La scelta per me è un discorso personale, basato sul soggetto e sulla preferenza o meno per colori un pò più "carichi" del normale in certe situazioni. Qualcuno potrebbe preferire una scena "al naturale", altri più "enfatizzata". Ma, almeno nella mia esperienza, non ho notato nessun aumento del rumore attivando tale opzione. Tra l'altro alcune foto della mia galleria, sono state scattate con e senza Crome inserito e neanche col confronto diretto ho notato rumore "indotto". Tra l'altro io sono abbastanza "sensibile" al problema rumore e avrei scartato la foto più "rumorosa". Magari l'utilizzo di un programma "terzo" per ottenere l'effetto Crome, permetterebbe risultati più "personalizzati" e solo per questo avrebbe senso usarlo, per guadagnare un controllo più accurato sul risultato finale, non certo perchè il programma della 9500 "provoca rumore". Per il discorso della scelta tra 9F e 9N, anche questa è una scelta personale, ma se dobbiamo fare un minimo di lavoro post-produzione è bene partire da più "dati possibili" e se per velocizzare la cosa abbiamo rinunciato già al RAW, sarabbe utile almeno partire da un 9F e magari tenere anche il dettaglio al massimo. Se invece dobbiamo solo stampare, allora possiamo anche risparmiare "spazio". Sempre nell'ottica della sola stampa, ma anche per evitarsi qualche dubbio sulla reale definizione della 9500 sarebbe bene, evitare di guardare le foto al 100% (e meno che mai a ingrandimenti maggiori...), e lasciare questo solo al controllo del micro mosso in casi "veramente meritevoli" (se si stampa a 10x15 partendo da una foto da 9MP, è inutile cercare il pelo nell'uovo).
P.S. si lo scatto ad alta velocità non provoca "rumore" nelle foto ma solo disturbi "a video". In pratica visto che il difetto dei mirini elettronici è che sono poco "reattivi", probabilmente per sfruttare al meglio le potenzialità dell'opzione e poter controllare a video in tempo reale (senza ritardi, altrimenti sarebbe inutile scattare velocemente) viene aumentata la sensibilità del mirino, per contro questo aumento provoca i suindicati disturbi. In pratica la qualità del mirino è un compromesso: in condizioni normali permette una visione senza disturbi ma "poco reattiva", e in casi particolari diventa più sensibile ma dalla visione "più fastidiosa".
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErikCart utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera a tutti...
in merito alla scelta dellla modalità F-standard e della modalità F-chrome, vi vorrei far vedere un esempio che ho fatto qsta domenica.
Ma non sono pratico dei forum e non saprei come riuscire a farvela vedere. Mi potete aiutare a capire come si posta un immagine.
Grazie
P.S.in merito al mio problemino di non riuscire più ad attivare la "Funzione di controllo della messa a fuoco" ..c'e' nessuno che mi può aiutare???
Erik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Se non riesci a visualizzare la funzione di controllo della messa a fuoco mi sa, anzi sono sicuro che hai impostato la funzione messa a fuoco su "continuo". Ti parlo del selettore di messa a fuoco che si trova a sinistra sul fianco della macchina dove c'è scritto AF. Sposti il selettore su S e vedi come per magia che pigiando il pulsante del riquadro aiuto messa a fuoco e ti ricompare il quadratino Praticamente è solo nella modalità AF C che il riquadro non si attiva.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErikCart utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe,
no purtroppo avevo già fatto attenzione a questo aspetto.
Cmq se mi fosse rimasta ad esempio attivata la funzione di AFcontinuo lo sisentirebbe dal classico rumore che fa la macchina qndo cerca di mettere afuoco!!!
In più nn mi funziona neanche qndo sono in MF....e questa funzione qndo è attivita..è più facile accorgersene
I casi sono due..o ho attivato qlcosa a mia insaputa...o sono riuscito a trovare il primo bug della mia camera
Erik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Poi ls messa a fuoco deve essere o manuale oppure in automatico con tipo AF "center". NON "multi" o "area", in questi due casi non funziona. Inoltre se metti il mirino/lcd a 60FPS non puoi usarla. Comunque tutto questo lo trovi a pagina 49 del manuale. Per postare un immagine fino a 90KB direttamente nel post, basta che clicchi su anteprima e ti apparirà sotto il form del messaggio, quello per "sfogliare" il tuo HD e aggiungere l'allegato poi basta, che invii normalemente.
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Giusto Kurtz, lo dico sempre io che bisogna leggere il manuale con la macchina a disposizione. Leggere e provare. Erik, si è vero si sentirebbe il rumorino. Comunque controlla ciò che ha detto kurtz e troverai sicuramente la soluzione. Ciao guagliò
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:59 pm Oggetto: Re: Domande generali al primo utilizzo della S9500 |
|
|
Infine un piccolo aiutino...non riesco più ad attivare la "Funzione di controllo della messa a fuoco", ovvera quella funzione tramite la quale il centro dell'immagine viene visualizzato ingrandito...appena mi arrivò la fotocamera mi funzionava...adesso non più!!
Non credo in guasto bensi ad un impostazione che me ne inibisce l'uso...nel libretto dell 'istruzione cita che può essere usata solamente nella procederu Manual Focus: già controllato!!
Erik[/quote]
vai a pagina 49 in fondo alla pagina,di sicuro hai impostato a 60fps quindi non funziona devi impostarlo su 30fps
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErikCart utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
BINGO!!!!!!
Strano l'avevo già controllato...meglio cosi!!!
Ora provo a postare!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4261 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4261 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ErikCart utente
Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
COme si vede, nella parte in ombra del cammino ..oppure sulla parte superiore scura della finestra c'è un effetto rumore maggiore nella foto scattata in chrome...
Io intendevo qsto!
Erik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Il crome esalta i contrasti cromatici appunto, e se un punto è poco illuminato e "sgrana" col contrasto normale magari passa inosservato, ma la grana c'è lo stesso. Anche se non vedo tutta questa differenza "in grana " nelle tue foto. Comunque ti posto due crop al 100 della foto "castel sonnino" che trovi nella mia galleria, una è presa dall'originale della foto postata e l'altro da un altra scattata prima senza crome.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4250 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4250 volta(e) |

|
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|