Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 8:15 am Oggetto: Potetente strumento per i controlli |
|
|
come da titolo.
È potente e permette di controllare sia la polvere sia gli aloni(oltre a molto altro).
Ma come si può arrivare ad un tale strumento utilizzando photoshop?
La sola funzione di equalizzazione non è abbastanza e anche regolando il contrasto e l'esposizione, non si arriva mai ad un tale risultato.
Inoltre, a seconda della qualità dello scatto, il risultato è diverso(come notate dai due esempi).
La funzione è messa a disposizione nell'area utenti di questo portale dopo aver uplodato una foto: https://www.jetphotos.com/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 10:32 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente non credo di aver compreso lo scopo di tutto questo _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | È potente e permette di controllare sia la polvere sia gli aloni(oltre a molto altro). |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 8:09 pm Oggetto: |
|
|
ci arrivi usando un livello di regolazione curve e regolando in maniera "estrema" i vari canali (per tentativi, non esiste una formula fissa) come se dovessi solarizzare l'immagine.
Per la polvere non è una grande necessità (se non la vedi normalmente non la vedi nemmeno in stampa), per gli aloni idem, se ci sono si vedono anche a occhio nudo.
Un livello di quel tipo ha senso in un flusso di lavoro a separazione di frequenza per evidenziare imperfezioni e "sporco" in fase di ritocco, per esempio in lavori beauty o still life di prodotto.
Nel quotidiano di altri lavori non lo uso, sia perchè non c'è necessità reale, sia perchè richiede parecchio tempo, e quando si lavora il tempo è denaro. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 9:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2020 7:58 pm Oggetto: |
|
|
In realtà vedo un risultato molto approssimativo con contorni ispessiti, aloni ed artefatti vari. Per farlo meglio, con photoshop, ci vuole pure meno tempo con questi soggetti così facili da selezionare e separare dallo sfondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|