 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 11:27 pm Oggetto: Consigli: è ora di cambiare la 40D? |
|
|
Ciao a tutti.
Sono un ex appassionato di fotografia, che da un po' di anni ha smesso di seguire il settore e usa la reflex per scattare nelle gite e gli eventi in piazza.
Il 95% degli scatti dell'ultimo lustro li ho fatti con l'accoppiata 40D + Canon 17/55 2.8 EF-S, e non mi lamento.
Ora sono nella fase in cui mi pesa (letteralmente) scarrozzarmi un chilo e mezzo di anticaglie, soprattutto quando giro con la famiglia.
La prima domanda è: che corpo mi consigliate per guadagnare in qualità e leggerezza? Si sentirebbe tanto la differenza passando da una semi-pro di 12 anni fa a una amatoriale di oggi?
La seconda è: il 17/55 2.8 è ancora un vetro valido, o c'è di meglio senza andare su serie L?
Aggiungo che della 40D, di cui ho apprezzato tutto, anche per le mie mani grandi, sento i limiti dei 3200 ISO e del non poter far video (oltre al peso)
Grazie dei suggerimenti. _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 8:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ti dico la mia.
1 Se come ergonomia ti trovi bene con la 40D io non prenderei un corpo più piccolo, il vantaggio in ingombro e peso (esiguo) non vale la comodità di tenere in mano un corpo che ti appaghi.
2 Si il 17-55 2.8 di Canon e otticca ancora più che valida nonostante gl'anni che si porta a presso.
3 Si con un corpo più moderno vedresti veramente un miglioramento soprattutto su gli alti iso.
Io valuteri una 90D o una 80D dipende dal budget che hai. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Gen, 2020 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Ciao, ti dico la mia.
1 Se come ergonomia ti trovi bene con la 40D io non prenderei un corpo più piccolo, il vantaggio in ingombro e peso (esiguo) non vale la comodità di tenere in mano un corpo che ti appaghi.
2 Si il 17-55 2.8 di Canon e otticca ancora più che valida nonostante gl'anni che si porta a presso.
3 Si con un corpo più moderno vedresti veramente un miglioramento soprattutto su gli alti iso.
Io valuteri una 90D o una 80D dipende dal budget che hai. |
Sono completamente d'accordo! Canon eos 80d e 90d vanno benissimo, anche se opterei per la eos 90d che ha tutta la ultima tecnologia che in parte possiede anche l'ultima mirrorless Canon Eos M6 mark II. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|