Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giovannicairo nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2019 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 10:14 am Oggetto: Mirorless entry level per viaggiatore neofita. Sony A5100L? |
|
|
Ciao,
vorrei acquistare una fotocamera schematizzando in seguito le caratteristiche e l'utilizzo, per avere degni ricordi di viaggio e degli eventi dei miei familiari.
CARATTERISTICHE
1) entry level. Il costo deve essere intoro ai 450 euro.
2) piccole dimensioni. Non mi va di viaggaire con il piccolo bagaglio caratteristico delle pur ottime reflex.
USO
1) viaggi (al collo o nello zaino).
2) ricordo piccoli eventi familiari.
Ho visionato la Sony Ilve A5100L, va bene anche se è un po' datata?
Ci sarebbe anche la diretta concorrente Canon Eos M100 ma per la sua forma sbilanciata in vanti e senza appigli e sembra fatta apposta per cascare da mano.
Magari c'è anche una campatta di ottimo livello? Le bridge non le tengo in cosiderazione in quanto voluminose e con sensori generalmente piccoli.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Viste le tue richieste penserei anche ad una Panasonic GX80.
Con il tuo budget riesci a prendere nuova la GX80 con lo zoom pancake 12-32, oppure se arrivi a 500€ poi scegliere lo zoom 12-60 che è più ingombrante ma più versatile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovannicairo nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2019 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 3:26 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Viste le tue richieste penserei anche ad una Panasonic GX80.
Con il tuo budget riesci a prendere nuova la GX80 con lo zoom pancake 12-32, oppure se arrivi a 500€ poi scegliere lo zoom 12-60 che è più ingombrante ma più versatile. |
Grazie mille.
Mi piaceva tanto anche questa macchinetta (Panasonic GX80) soprattutto per la presenza di stabilizzatore ottico che forse mi aiuta nelle foto fatte in fretta e in condizioni caotiche.
Avevo solo perplessità per quanto concerne la grandezza del sensore che è più piccolo dell'APS-C di Sony A5100 e Canon M100. La differenza di dimensione forse non è cosi importante quanto la presenza di stabilizzatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovannicairo nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2019 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2019 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore Mi sembra fondamentale e per questo ho posto l'attenzione sulla Pene sono GX80. Ma è possibili che la Canon M100 e la Sony A5100 ne so sprovviste? Forse sino sugli obiettivi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2019 8:19 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto! Vai di GX80!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|