 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sertx nuovo utente
Iscritto: 26 Nov 2019 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 11:28 pm Oggetto: Scelta fotocamera: Compact vs Mirrorless |
|
|
Ciao a tutti! Vorrei regalare una fotocamera alla mia ragazza: a lei piace molto scattare foto (panorami soprattutto, ma anche ritratti o monumenti) ma non si è mai avvicinata al mondo della fotografia; la mia scelta, dopo varie ricerche, attualmente ricade tra questi modelli:
Sony Hx90
Olympus PL8 (o altre mirrorless vendute con kit con obbiettivo 14-42 e simili - Canon M100, Sony l5100)
Da vari video e foto trovati online ho potuto facilmente constatare come la qualità generale dell'Olympus (come della Canon e della Sony alpha) sia migliore (soprattutto al buio) rispetto alla compatta ma il mio problema più grande riguarda la versatilità e in particolare la possibilità di zoom che la Olympus può dare. Io per il momento non vorrei prendere obbiettivi aggiuntivi oltre a quello del kit e ho paura che un 14-42 possa essere limitante in molte situazioni. Quale è il potenziale effettivo di zoom delle mirrorless che ho citato con un obbiettivo che arriva massimo a 50mm? Esiste anche uno zoom digitale oltre a quello ottico? E se si, quanto ne risente la qualità? Vorrei quanto meno eguagliare uno zoom di un cellulare di fascia medio-alta...è possibile con questo obbiettivo? (Ho valutato l'ipotetico zoom ottico dell'obbiettivo in dotazione utilizzando il tool sul sito nikon link)
Scusate le domande forse stupide ma mi sto avvicinando ora al mondo della fotografia e vorrei fare un'acquisto adeguato. La Sony mi piace molto ma dalle foto che vedo online ho notato una qualità a volte buona, a volte mediocre. Se qualcuno ha usato questa fotocamera potrebbe dimri effettivamente come si comporta nelle diverse situazioni?
Ringrazio in anticipo chi risponderà
P.S. Il requisito fondamentale per la mia ricerca è stata la portabilità, quindi ho escluso da subito le reflex e le bridge. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2019 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao e ben venuto,
Visto la premessa, il consiglio che mi sento di darti e quello di acquistare una compatta e se rientra ne budget con obiettivo intercambiabile es. sony 5100 con kit 16-50 ottima ottica per partire, sara' poi la tua ragazza in base alla sua esperienza maturata a fare i vari step.
da tenere a mente: la vera differenza qualitativa la fanno le lenti di buona qualità, hanno performance superiori in ogni condizione di scatto.
Ma soprattutto più o meno la qualità delle macchine fotografiche mirrorles o no, è di ottimo livello perciò se vedi fotografie buone o mediocri dipende al 99,9 % da chi sta dietro la macchina.
un caro saluto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2019 10:30 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglio una Olympus OMD EM10 mkII usata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|