 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 11:44 am Oggetto: Titolo si o titolo no alle nostre foto? |
|
|
Ciao a tutti,
una domanda, anzi una riflessione, che a tratti potrebbe sembrare provocatoria ma non vuole affatto esserlo: è davvero opportuno intitolare le nostre foto?
Non mi riferisco solo a quelle postate su questa piattaforma, ma, più in generale, alle foto che produciamo e condividiamo.
A mio parere, una foto dovrebbe essere in grado da sola di esprimere qualcosa o quantomeno generare una riflessione o una domanda in chi la guarda.
In questo senso, darle un titolo mi sembra inutile se non in alcuni casi dannoso.
Perché dovrei in qualche modo spiegare o descrivere una foto? Perché dovrei guidare l'osservatore attraverso quella che è stata la mia interpretazione della realtà nel momento in cui ho scattato?
Lasciarlo completamente libero di osservare, senza alcun "appiglio", credo sia la cosa più importante e stimolante ed anche, per il fotografo, un riscontro per verificare se l'osservatore ha dato alla foto lo stesso suo significato.
Molto spesso, credo sia lo stesso fotografo a sentirsi in dovere di intitolare la foto per paura che il messaggio non passi o la foto non sia "intellegibile".
Resta fuori chiaramente il fotogiornalismo e, più in generale, il reportage, laddove titoli, descrizioni e introduzioni sono parte della storia.
Cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2019 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Argomento molto discusso anche sul ns. portale, negli anni. Sempre di attualità pero'. Concordo con il non veicolare troppo attraverso il titolo la lettura della fotografia, pero' ci sono delle eccezioni, ad esempio per le foto natura, macro, architettura se si vuole descrivere attraverso il titolo cosa si e' fotografato, una bella foto di una farfalla magari puo' essere meglio letta se si conosce il nome ufficiale della specie, oppure per le strutture architettoniche se si vuole far conoscere meglio di cosa si sta parlando, fotograficamente, ovvio che se fotografo la Torre Eiffel apparirà superfluo il titolo con questo nome.
Per le foto Street e con messaggio per me non si dovrebbe intitolare la foto pena, come detto, l'aver troppo aiutato la mente e il cuore del fruitore dell'immagine alla lettura, ma sta alla sensibilità del fotografo operare come meglio crede, non ci sono regole scritte a questo proposito... _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liut766 utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 504
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 7:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, concordo che per le macro, per le strutture architettoniche e per i ritratti, il titolo possa aiutare non tanto, forse, nella lettura della foto, ma nella possibilità di fare ulteriori successivi approfondimenti: quanto è rara quella farfalla? Dove si trova quel posto? Quel modello è lo stesso di un altro servizio?
D'altra parte penso anche che queste riflessioni possano essere fatte comunque a posteriori chiedendo all'autore (quando possibile) oppure documentandosi in maniera autonoma se davvero interessati.
Escluso questi menzionati, altri generi di foto, per me, vanno rigorosamente senza titolo.
Parere personale ovviamente.
A presto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2019 11:47 am Oggetto: |
|
|
È un discorso sempre attuale e sempre interessante che però è influenzato tantissimo dalla soggettività dell'autore,dalla sua capacità di esprimersi,di accompagnare immagini con parole, di saper creare un unica cosa,un unica idea sviluppata in parallelo. In linea di massima son d'accordo con voi sul fatto che spesso non sia giusto o forse necessario veicolare una lettura attraverso un titolo, e forse generi come la street,son fra quelli maggiormente influenzati.. ma credo anche che non ci siano o dovrebbero essere dei paletti o delle limitazioni marcate per sezione ecc... l'importante è evitare le forzature sempre e comunque,ad esempio l'utilizzo di un titolo per cercare di salvare una foto che non si regge da sola . Io personalmente non titolo quasi mai,un po' per incapacità un po' per poltronite ,un po' perché a seconda della foto quello che mi piace di più è leggere le interpretazioni libere. Ma spesso ammiro chi invece ha grandi capacità associative. Insomma.. ripeto,per me titolo non indispensabile, spesso utile per informazioni, talvolta prezioso arricchimento per l'immagine, che sia per una riflessione o per un sorriso,ma meglio se non forzato.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|