Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lisa utente

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 164 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 10:06 pm Oggetto: AL PARCO |
|
|
Commenti. Premetto che mi piace ma non ne sono totalmente soddisfatta. Consigli per la post produzione molto ben accetti. Grazie a tutti. _________________ I miei spazi:
www.myspace.com/annafoto | www.annalisarusso.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Questo lento sgocciolare dagli aghi di pino fornisce l'idea del distillare del tempo e di un melanconico pianto. Si attende che le dita del cielo cadano fertili sulla terra amata con qualche travaglio purificatore.
Secondo me una forma quasi quadrata, tagliando il quarto inferiore ,valorizzerebbe la diagonale e renderebbe piu' equilibrata l'idea dello sgocciolare.
In PW credo che spostando il i mezzi toni verso sinistra si potrebbe recuperare un leggero verde che mi parrebbe arricchire le sfumature.
La cornice e' un po' spessa...
E' un bel dettaglio evocativo. Complimenti.
Zen lento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 6:52 pm Oggetto: |
|
|
In coda a zen lento (ma meno aulico ... 'gna fo'* ) credo che recuperare le sfumature come indicato di sicuro arricchisce
La composizione personalmente non mi disturba
Quello che a mio avviso si puo' fare e' desaturare completamente (se non viene fuori alcun colore) per evitare che la pigna (? e' una pigna?) l'unico elemento colorato attiri lo sguardo distogliendolo dalla goccia
Ciao
Max
* mi perdonino i romani per questa pessima interpretazione del dialetto...  _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|