 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raf nuovo utente

Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 9:21 pm Oggetto: Compensazione. Zoom |
|
|
Salve a tutti, mi presento sono Raffaele e sono appena iscritto.
Mi sono appena presentato nel forum generale,ma lo faccio anche con voi del tecnico.
Scatto con reflex analogica e volevo sapere se qualcuno poteva spiegarmi una cosa: vedo che il mio display mi indica una leggera sotto o sovraesposizione (+1/3 o -1/3)che riesco a eliminare con l'equivalente compensazione. Cosa succede in concreto quando aumento e diminuisco di +1/3EV o -1/3EV? Lo posso fare per un solo fotogramma?
Riesco a compensare anche con un mezzo scatto della ghiera dell'obiettivo (che però la macchina non mi segnala sul display(nel caso una nikon f801)), cioè tra f5.6 e f8 e mi elimina la piccola sovra o sottoesposizione.E'lecita questa pratica?
L'obiettivo funziona anche con questa mezza apertura? Ci sono controindicazioni?
Per il bianconero dicono che sia preferibile la sovraesposizione. E' vero?
Vi domando un'ultima cosa: mi hanno proposto uno zoom Tamron 70-300LD ad un ottimo prezzo. Qualcuno di voi lo usa? (il corrispondente modello nikon costa 550 euro e non è un 2.8!! Me lo consigliate? Non scatto a livelli professionistici, ma solo per passione (prevalentemente in bianconero) il Tamron è un ottica scadente?
Grazie mille, aspetto i vostri consiglia con ansia.
Tanti saluti, Raffaele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2004 12:46 pm Oggetto: Re: Compensazione. Zoom |
|
|
Raf ha scritto: |
Scatto con reflex analogica e volevo sapere se qualcuno poteva spiegarmi una cosa: vedo che il mio display mi indica una leggera sotto o sovraesposizione (+1/3 o -1/3)che riesco a eliminare con l'equivalente compensazione.
|
Mi sembra di capire che in questa situazione stai lavorando in manuale (altrimenti se agissi a priorità di diaframmi la macchina setterebbe automaticamente il tempo per avere quella che lei ritiene una corretta esposizione).
La compensazione di esposizione (che personalmente uso pochissimo) dovrebbe servire in modalità automatiche o semi-automatiche (priorita' di tempo o di diaframma) per "soccorrere" l'esposimetro in tutte quelle situazioni in cui la scena fotografata si discosta da un grigio medio.
Per esempio, se ho prevalenza di toni molto chiari - come la neve - per evitare che il bianco venga reso come grigio, posso agire sulla compensazione per aggiungere uno o due EV (a seconda della situazione).
Raf ha scritto: |
Cosa succede in concreto quando aumento e diminuisco di +1/3EV o -1/3EV? |
Il risultato finale e' che la macchina fa entrare piu'/meno luce rispetto alla lettura non compensata. Come questo sia realizzato dipende da macchina a macchina. Sulla mia, il tempo di otturatore viene incremenato/diminuito (ho solo priorita' di diaframmi).
Raf ha scritto: |
Lo posso fare per un solo fotogramma?
|
Dipende dalla macchina. Sulla mia (Nikon FG-20) ho un pulsante da premere che mi da' soltanto +2EV (se non sbaglio). Su altre macchine (tipo la F3) c'e' una ghiera, quindi finche' non la riporto a zero avro' una compensazione anche sui fotogrammi successivi
Raf ha scritto: |
Riesco a compensare anche con un mezzo scatto della ghiera dell'obiettivo (che però la macchina non mi segnala sul display(nel caso una nikon f801)), cioè tra f5.6 e f8 e mi elimina la piccola sovra o sottoesposizione.E'lecita questa pratica?
L'obiettivo funziona anche con questa mezza apertura? Ci sono controindicazioni?
|
Nessuna controindicazione che io sappia.
Raf ha scritto: |
Per il bianconero dicono che sia preferibile la sovraesposizione. E' vero?
|
Una leggera sovraesposizione ti consente di recuperare il dettaglio nelle ombre, a scapito di una certa perdita nelle zone piu' luminose che potresti recuperare con uno tempo di sviluppo ad-hoc (quello che nello Zone System si chiama N-1).
Nella pratica, le pellicole bianco e nero hanno una latitudine di esposizione tale che +- 1/3 EV sono praticamente trascurabili.
Raf ha scritto: |
Vi domando un'ultima cosa: mi hanno proposto uno zoom Tamron 70-300LD ad un ottimo prezzo.
|
Non conosco questa lente (anzi, non conosco bene gli zoom in generale visto che ho solo ottiche fisse).
Ciao! _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raf nuovo utente

Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 12:35 pm Oggetto: Compensazione |
|
|
Sono arrivato a queste conclusioni:
(premetti che quando parlo di compensazione intendo anche la variazione di apertura del diaframma rispetto all'indicazione dell'esposimetro,logicamente in manuale).
Sono arrivato alla conclusione che la compensazione che si effettua con l'aumento o diminuzione dell'EV sia una pratica che vale solamente ad ingannare la macchina.(cioè meccanicamente non produce nessun cambiamento, tranne se viene usata in automatico).
Cioè, con la neve se compenso con EV evito che l'esposimetro mi dia con l'esposizione giusta(quella che non fa venire la neve grigia) la sovraesposizione nel display.Cioè seguirò le indicazioni dell' esposimetro sapendo che non è ingannato dai riflessi della neve.
Spero di non sbagliare. Chiunque abbia domande o correzioni su questo argomento sono ben accette sono felice di capirne sempre di più.
Tanti saluti, Raf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente con la macchina in controllo manuale compensi o variando i diaframmi o variando i tempi.....  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|