 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
billythedog nuovo utente
Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 2 Località: Guarene (CN)
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 1:09 pm Oggetto: STAMPARE UN PROVINO IN DIGITALE...??? |
|
|
Ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum ma sono anni che ho "la malattia", prima era una patologia "chimica" ma ultimamente ho avuto complicazioni e... si è evoluta in...digitale!!
Per "curarmi" mi sono di recente attrezzato con una bella epson 2100, per vedere se sono in grado di fare qualche stampa A3 delle immagini migliori...però come tutti sappiamo il costo di un foglio di fotografica A3 e...relativo ..mezzo litro di inchiostro per ricoprirlo non è propriamente a buon mercato, e se poi la stampa non viene bene o non mi soddisfa che faccio? ho buttato una manciata di euretti per niente....quindi mi sono posto una domanda e chiedo a voi aiuto per la risposta: allo stesso modo di come si fa (..o si faceva) nella stampa tradizionale (chimica) di un bel bianco-nero, dove prima di stampare l'immagine finale si facevano alcuni provini di piccoli pezzi di carta posti sulle parti più imporatnti dell'immagine allo scopo di non sprecare poi un 30 x 40....non è possibile in qualche modo fare la stessa cosa nella stampa a colori digitale con stampante ink-jet ??? Insomma, non c'è un sistema che consenta di stampare solo una piccola porzione del file (già impostato sull'ingrandimento finale) in modo di usare diciamo solo un 10 x 15 dello stesso tipo di carta e poterne quindi valutare il giusto equilibrio e la giusta tonalità PRIMA di stampare l'immagine completa ??
Ragazzi, se qualcuno ha trovato il sistema o sa darmi una dritta...vi sarò riconoscente in eterno !!! Ciao a tutti e buone foto !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
certo, basta che in photoshop imposti la dimesione della foto a 30x45cm nella sezione image size, prima di stampare, dopo che hai fatto tutte le modifiche a colori e livelli.
Quindi fai un crop o ritaglio di 10x15 della zona che ti serve provinare, mantenendo gli stessi dpi per avere la stessa proporzione della foto finale, oppure con dpi diversi per cambiare la proporzione rispetto alla foto finale.
Quindi metti il foglio 10x15 nella stampante e invii la stampa e vedi se ti soddisfa. Se non va bene torni indietro sino all'immagine intera e cambi ancora i parametri dei colori e ripeti il processo, volendo anche su zaone diverse. Quando tutto va bene salvi il file finito e mandi in stampa il 30x45 a colpo sicuro.
Naturalmente per i provini dovrai usare la stessa carta che usi per i 30x45, non va bene una carta di marca o tipo diverso. Se poi puoi per i provini può andar bene anche un 10x15 diviso in due, un 10x7,5, a volte è già abbastanza per rendersi conto della resa dei colori e del contrasto. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billythedog nuovo utente
Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 2 Località: Guarene (CN)
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | certo, basta che in photoshop imposti la dimesione della foto a 30x45cm nella sezione image size, prima di stampare, dopo che hai fatto tutte le modifiche a colori e livelli.
Quindi fai un crop o ritaglio di 10x15 della zona che ti serve provinare, mantenendo gli stessi dpi per avere la stessa proporzione della foto finale, oppure con dpi diversi per cambiare la proporzione rispetto alla foto finale.
Quindi metti il foglio 10x15 nella stampante e invii la stampa e vedi se ti soddisfa. Se non va bene torni indietro sino all'immagine intera e cambi ancora i parametri dei colori e ripeti il processo, volendo anche su zaone diverse. Quando tutto va bene salvi il file finito e mandi in stampa il 30x45 a colpo sicuro.
Naturalmente per i provini dovrai usare la stessa carta che usi per i 30x45, non va bene una carta di marca o tipo diverso. Se poi puoi per i provini può andar bene anche un 10x15 diviso in due, un 10x7,5, a volte è già abbastanza per rendersi conto della resa dei colori e del contrasto. |
grazie 1000!!! non ci avevo pensato, ma se stampo un 10x7.5 per risparmiare ancora, cosa devo fare, devo mettere l'intero foglio 10x15 nella stampante e selezionare un crop di 10x7,5 oppure posso già tagliare prima il foglio e stamparlo già dimezzato ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
il sistema migliore per valutare senza tanti sprechi è prendere una piccola porzione pero' significativa dell'immagine una volta che hai ingrandito al 100%, come giustamente ha scritto sergio, e stamparla piu' volte sullo stesso foglio, facendo le varie regolazioni, fino ha che non ottieni il risultato che vuoi. se utilizzi un foglio A5 farai una selezione diciamo di 9x3 cm e la stampi piu' volte, cambiando la posizione sul foglio, regolando, se occorre, di volta in volta. _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|