Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Taju nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2017 Messaggi: 9 Località: Biella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2019 6:50 am Oggetto: |
|
|
E' scritto nella didascalia: backlit, ovvero controluce.
Non sono riuscito a leggere gli exif, ma sospetto che ci sia stato un leggerissimo colpo di flash per illuminare la parte vicina al fotografo del fungo, che altrimenti sarebbe stata troppo scura. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taju nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2017 Messaggi: 9 Località: Biella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2019 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Nella seconda foto il fungo è illuminato in luce naturale sulla parte superiore, mentre da un colpettino leggerissimo di flash in quella fineriore.
Nella prima è stata usata una tecnica simile: si vede l'ambiente illuminato da luce naturale, proveniente da dietro/destra, mentre il fungo ha troppa luce sia sul gambo che sul cappello, quindi è stato usato almeno un flash staccato dalla fotocamera. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2019 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ormai con i LED si fanno mille diavolerie...
Non escluderei una micro fonte di luce posizionata praticamente dentro il fungo... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|