| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Malpo69 utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2003
 Messaggi: 147
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 8:26 pm    Oggetto: Pentax ME Super appena revisionata.... |   |  
				| 
 |  
				| Come da titolo oggi sono andato a ritirare in laboratorio la mia vecchia Pentax ME Super, revisionata, lucidata, ingrassata guarnizioni nuove contatti nuovi, saldature rifatte ecc. ecc., in pratica è come se fosse nuova appena uscita di fabbrica     Vi confesso che sono emozionatissimo ho quasi paura a tenerla in mano, ho comprato un rullino Ilford Delta 400 come ha suggerito Edgar e appena mi ricordo come si usa una reflex inizierò a scattare
  . 
 Vi chiedo un consiglio, appena finito il rullino mi conviene fare sviluppo e stampa o solo sviluppo poi acquisisco le immagini con lo scanner direttamente da pellicola?
 _________________
 Olympus: E-5 E-1 E-420
 La mia Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Izutsu utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2003
 Messaggi: 9922
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quanto hai pagato? 
 Cmq fai solo sviluppo... quelle belle fai sempre in tempo a stamparle
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| s0nik0 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Dic 2003
 Messaggi: 4294
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 8:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prima sviluppa. Poi stampa.
  _________________
 Il mio sito,
 Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
 Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Malpo69 utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2003
 Messaggi: 147
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 8:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Izutsu ha scritto: |  	  | Quanto hai pagato? | 
 
 Metà del valore della macchina cioè 75€, però secondo me ne è valsa la pena.
 _________________
 Olympus: E-5 E-1 E-420
 La mia Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Giorgi supporto tecnico
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2003
 Messaggi: 12696
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...azz... 75€... avevo una mezza idea di portare ancje al mia ma aspetterò tempi migliori... Mi faresti un favorone? con al CP4300 mi fotograferesti la "spugnetta" (ammesso che sia una spugnetta) che c'è sul bordo dello schermo di messa a fuoco dove sbatte lo specchio quando si alza? la mia ormai è untissima e non c'è quasi più nulla... vorrei vedere come dovrebbe essere...
 Quanto te l'hanno tenuta per il lavoro?
 _________________
 Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
 
   LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Izutsu utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2003
 Messaggi: 9922
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le "guarnizioni" si possono anche cambiare in casa... è la pulizia e lubrificazione che è difficile... io ho dovuto proprio aprire la macchina. togliere il pentaprisma, pulire lo schermo di messa a fuoco... però il risultato non è perfetto |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Malpo69 utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2003
 Messaggi: 147
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 9:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Aaron80 ha scritto: |  	  | ...azz... 75€... avevo una mezza idea di portare ancje al mia ma aspetterò tempi migliori... Mi faresti un favorone? con al CP4300 mi fotograferesti la "spugnetta" (ammesso che sia una spugnetta) che c'è sul bordo dello schermo di messa a fuoco dove sbatte lo specchio quando si alza? la mia ormai è untissima e non c'è quasi più nulla... vorrei vedere come dovrebbe essere...
 Quanto te l'hanno tenuta per il lavoro?
 | 
 
 Sembrerebbe una spugna in neoprene....
 
 Cmnq il tecnico me l'ha tenuta in laboratorio 3 settimane, in realtà l'ha messa a posto tra ieri e oggi
  _________________
 Olympus: E-5 E-1 E-420
 La mia Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Izutsu utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2003
 Messaggi: 9922
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Izutsu utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2003
 Messaggi: 9922
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 10:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avevo chiesto anche io tempo fa, sto link è di aaron credo...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Malpo69 utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2003
 Messaggi: 147
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1pixel ha scritto: |  	  | Scusate l'intromissione ragazzi.. Mi ritrovo per le mani una MX, una Super A e diversi obiettivi e filtri.. vorrei conoscerne il valore. Dove potrei trovare delle quotazioni attendibili sulle Pentax?
 | 
 
 Per curiosità hai intenzione di vendere qualche obiettivo?
 _________________
 Olympus: E-5 E-1 E-420
 La mia Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso proprio di si... metterò un annuncio a breve nell'apposita sezione. Comunque questo è quello che ho:
 
 Fotocamere
 Pentax MX corpo
 Pentax superA corpo
 
 Obiettivi
 smc Pentax-A 1:2.8 28mm
 smc Pentax-A 1:1.7 50mm
 smc Pentax-A 1:1.7 50mm
 smc Pentax-A 1:2.8 135mm
 smc Pentax-A 1:4 200mm
 Kenko 2x KAX Macro Teleplus MC7
 
 Filtri 52mm
 TAMRON 52mm R2 (rosso)
 HOYA 52mm Y (K2) (giallo)
 HOYA 52mm G (X0) (giallo-verde)
 POLARIZER 52mm
 UV 52mm
 
 Filtri 49mm
 PANAGOR COATED R(25A) 49mm (rosso)
 TAMRON 49mm Po 1 (verde)
 ARROW DIFFUSION 49mm
 TAMRON UV 49mm
 POLAR SKY (IA) 49mm
 UV 49mm
 
 Accessori
 FLASH TUMAX 630 AZ
 Cavo flessibile scatto a distanza 1m
 _________________
 
   Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Malpo69 utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2003
 Messaggi: 147
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Feb, 2004 11:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se vendi separatamente, mi interesserebbe il smc Pentax-A 1:2.8 135mm  _________________
 Olympus: E-5 E-1 E-420
 La mia Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Giorgi supporto tecnico
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2003
 Messaggi: 12696
 Località: Pavia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni utente
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2004
 Messaggi: 73
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Feb, 2004 1:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 1pixel ha scritto: |  	  | Scusate l'intromissione ragazzi.. Mi ritrovo per le mani una MX, una Super A e diversi obiettivi e filtri.. vorrei conoscerne il valore. Dove potrei trovare delle quotazioni attendibili sulle Pentax?
 | 
 
 Per tutti i fedelissimi delle Pentax: date una occhiata al sito www.aohc.it (o forse aohc.com; provate). Sito dell'Asahi Optical Historical Club (e' italiano).
 
 Terro' d'occhio il mercatino; il 28mm potrebbe interessarmi, anche se sono un paio d'anni che non tiro fuori la pentax dalla borsa.
 _________________
 Giovanni
 www.pbase.com/giovanni_u
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Feb, 2004 10:58 am    Oggetto: Re: Pentax ME Super appena revisionata.... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Malpo69 ha scritto: |  	  | Vi chiedo un consiglio, appena finito il rullino mi conviene fare sviluppo e stampa o solo sviluppo poi acquisisco le immagini con lo scanner direttamente da pellicola?
 | 
 
 Suggerisco di fare solo lo sviluppo, scansire le immagini più interessanti e poi stampare quelle che davvero lo meritano.
 
 Non so se sei autonomo per la stampa, cioè attrezzato per la stampa inkjet, comunque tieni presente che:
 
 * il normale laboratorio stampa a basso prezzo solo con qualità appena decente, soprattutto in BN.
 
 Se vuoi stampe curate devi rivolgerti a laboratori che curano la stampa a mano. In tal senso, visti i maggiori costi, ha senso fare una rigida selezione e fare stampare bene solo gli scatto validi. Gli altri te li guardi a monitor.
 
 L'ideale secondo me è essere autonomi con una buona stampante inkjet e curare da sè la stampa.
 
 Parlando poi di BN sarebbe davvero auspicabile che tu facessi anche lo sviluppo, per 2 buoni motivi:
 
 1) Lo sviluppo fatto da sè (dopo la prima fase di apprendistato) è più curato della media dei laboratori NON specializzati
 
 2) Lo sviluppo autonomo ti permette di decidere tra decine di pozioni sia per il bagno che per i tempi. Hai la massima flessibilità.
 
 Se vuoi altre indicazioni riscrivi.
 
 Ciao
 
 EDgar (Il Don)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Malpo69 utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2003
 Messaggi: 147
 Località: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Feb, 2004 11:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ehh c'avevo già pensato di sviluppare i rullini in casa, ma pensavo fosse più semplice poi informandomi in rete ho visto che l'acqua deve avere una certa temperatura non un grado di + o di - sennò gli acidi non lavorano bene, poi sciacqua e risciaqua con il cronometro in mano, l'ultimo bagno fatto con sapone neutro sennò si forma il calcare sulla pellicola, stendi e asciuga ecc., insomma un po' troppo complicato per uno come me che sa appena piantare un chiodo nel muro per appendere un quadro.  _________________
 Olympus: E-5 E-1 E-420
 La mia Photo Gallery
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cosimo cortese amministratore
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2003
 Messaggi: 9744
 Località: Tricase (Lecce)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Feb, 2004 11:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Malpo69 ha scritto: |  	  | Ehh c'avevo già pensato di sviluppare i rullini in casa, ma pensavo fosse più semplice poi informandomi in rete ho visto che l'acqua deve avere una certa temperatura non un grado di + o di - sennò gli acidi non lavorano bene, poi sciacqua e risciaqua con il cronometro in mano, l'ultimo bagno fatto con sapone neutro sennò si forma il calcare sulla pellicola, stendi e asciuga ecc., insomma un po' troppo complicato per uno come me che sa appena piantare un chiodo nel muro per appendere un quadro.  | 
 
 Hahaha!! ... ma dai che è divertente.
   Le prime volte avrai una paura matta di fare solo cazzate al buio.. ma basta sviluppare rullini di foto non importanti.. se la cosa ti appassiona (e sono certo che sarà così) imparerai in fretta e avrai grandissime soddisfazioni!
  _________________
 
   Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |