Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:53 am Oggetto: Ciao a tutti!!! |
|
|
..e' da un pochino che sono iscritto ma tra lavoro prima e vacanze poi non ho postato quasi mai....
prima di tutto..siete Grandi!! leggo appena posso e con molto interesse cio' che scrivete ed essendo nuovo del settore spero di imparare presto e bene!!..
vorrei subito domandarvi una cosa...per la S5600 ho comprato un polarizzatore e uno Skyfilter, piu' delle lenti macro..
gironzolando su ebay mi sono imbattuto in un filtro che chimano Cross Screen Filter...mi sembra abbia come una retinatura quale caratteristica..
nella mia ignoranza vi chiedo...a cosa serve questo filtro??
Grazie mille per eventuali consigli e suggerimenti!!!!
Igor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
..ho scritto Skyfilter...e' uno Skyline Filter...  _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:22 pm Oggetto: Re: Ciao a tutti!!! |
|
|
red_devils ha scritto: | gironzolando su ebay mi sono imbattuto in un filtro che chimano Cross Screen Filter...mi sembra abbia come una retinatura quale caratteristica..
nella mia ignoranza vi chiedo...a cosa serve questo filtro?? |
Serve per far apparire delle "stelle" in corrispondenza delle sorgenti di luce.
In pratica le lampadine del presepe diventeranno delle stelline, probabilmente a 4 punte ma dipende dalla retinatura del filtro...
Ad esempio questa immagine: http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/10054630/Images/crossfilter.JPG
é ottenuta con un cross screen. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie della spiegazione!!!
capito a cosa serve ora..ora sono indeciso se comperarlo oppure no..e' a una sola sterlina..quasi quasi biddo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stelucky utente

Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
In realtà l'effetto si ottiene anche con il diaframma molto chiuso... _________________ Stelucky
Nikon D90 - Finepix S9500 [in vendita]
La mia galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
..quindi non ci sarebbe bisogno di usare quel filtro...
ma se io quel filtro lo usassi in pieno giorno..che differenze vedrei per esempio rispetto alla stessa foto scattata col polarizzatore o col filtro uv??..
scusa per la domanda scema ma essendo all'inizio vorrei capire quanto piu' possibile!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
red_devils ha scritto: | grazie della spiegazione!!!
capito a cosa serve ora..ora sono indeciso se comperarlo oppure no..e' a una sola sterlina..quasi quasi biddo..  |
Io lo avevo preso per la Yashica qualche anno fa e, praticamente, non lo ho mai usato a parte che per qualche esperimento... quindi vedi tu
Probabilmente ci sono anche filtri software per avere lo stesso effetto in pw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
randomaze ha scritto: | red_devils ha scritto: | grazie della spiegazione!!!
capito a cosa serve ora..ora sono indeciso se comperarlo oppure no..e' a una sola sterlina..quasi quasi biddo..  |
Io lo avevo preso per la Yashica qualche anno fa e, praticamente, non lo ho mai usato a parte che per qualche esperimento... quindi vedi tu
Probabilmente ci sono anche filtri software per avere lo stesso effetto in pw. |
sai cos'e'??..e' che pur non capendoci niente ogni cosa che vedo la comprerei!!!!
sono partito a razzo..cavalletto da 1.80, filtri, ora e' il turno della borsa.. ...non riesco a fermarmi!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Se ricordo bene tutti i filtri possono essere simulati via Software.. tranne il Polarizzatore e il filtro UV..
Dimenticavo una cosa importantissima ..Benvenuto tra noi  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare davvero indispensabile avere questo filtro... io ce l'ho, ma se proprio vuoi fare una stellina su una candela puoi ottenerla pure col fotoritocco.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
PS: benvenuto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti!
Premetto che non ho ancora la macchina... ho ordinato una Fuji S5600 e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Anche io non ho esperienza di lenti aggiuntive e filtri... l'unica esperienza che mi sono fatto e' stata leggendo parecchio su questo forum!
Anche io avrei una domanda!
Il grandangolare della 5600 e' di 38mm (chiedo scusa in anticipo per ogni fesseria scritta). Qualcuno di voi ha provato delle lenti Wide per "allargare" il campo visivo?
Se si... sapreste consigliermi delle lenti affidabili e gia' provate con successo? (senza vignettatura, distorsioni, etc? ah... odio l'effetto fish eye!)
Se tutto va bene, dovrei andare a Tokyo e mi piacerebbe poter fotografare spazi urbani con grattacieli etc., e francamente un 38mm non basta!
2 anni fa' avevo una compattina digitale olympus da 38 (o 36mm), e volevo mangiarmi le mani!!!
Per favore, avete consigli da darmi?
E per finire... Red, come ti va' il polarizzatore?
Ciao e grazie,
Dario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuti!
x Dario, ho letto che le lenti Raynox sono buone, e non affidarti ai vetri che vendono per poco prezzo su eBay, se ci tieni ad un po' di qualità (ma ci sono anche i Raynox lì!). _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia
NB: Considera che i raynox sono di qualità.. e come ben sai la qualità si fa ben pagare.. occhio al prezzo allora
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm.... ho letto in lungo e largo questo forum alla ricerca di aggiuntivi wide che funzionassero... ho letto anche il topic di mike (fatto benissimo tra l'altro).
Purtroppo sono rimasto un po' deluso delle immagini postate... sara' un problema mio, ma non mi piace proprio l'effetto "barattolo".
Ho visto pero' che e' possibile eliminarlo facilmente via software.
A questo punto non saprei che fare!
Mi conviene non comprare alcun aggiuntivo e quindi utilizzare la macchina cosi' per com'e'?
E' che purtroppo non conosco bene il campo... mi servirebbe un wide "leggero" quanto basta da non creare l'effetto barattolo. (conscio del fatto che piu' aumenta la qualita', piu' aumenta il prezzo).
Boh, ci devo pensare, sono indeciso!
Quasi quasi preferirei lasciare la macchina cosi' com'e' , senza aggiuntivi...
Mi ricordo che in giappone c'erano degli ottimi negozi dell'usato (si trova di tutto, credetemi, e in ottimo stato), e il personale e' disponibilissimo nel farti provare il prodotto prima dell'acquisto.
Magari' ci faro' un pensierino direttamente li'...
Ma perche' questa macchina non l'hanno fatta con un wide un po' piu' ampio???
O forse io mi sarei dovuto orientare verso un'altra macchina?
Ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che il Raynox va benissimo; non lasciarti impressionare dall'effetto fish eye, davvero si corregge con due clik del mouse, se proprio desse troppo fastidio  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Confermo che il Raynox va benissimo; non lasciarti impressionare dall'effetto fish eye, davvero si corregge con due clik del mouse, se proprio desse troppo fastidio  |
Un esempio Dottor Mike?
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: |
O forse io mi sarei dovuto orientare verso un'altra macchina?
Ciao!!! |
Beh! Per esser sincero il Prezzo della S5600 + aggiuntivo Raynox quasi quasi è Uguale al prezzo della S9500..
visto che l'hai presa da poco perchè....
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Confermo che il Raynox va benissimo; non lasciarti impressionare dall'effetto fish eye, davvero si corregge con due clik del mouse, se proprio desse troppo fastidio  |
Un esempio Dottor Mike?
 |
Ce ne sono alcuni qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39648&highlight=raynox
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|