Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Dom 23 Dic, 2018 1:17 pm Oggetto: Variazione luminosità LiveView in priorità tempi e diaframmi |
|
|
Ciao a tutti,
so che la maggiorparte delle fotocamere consente di visualizzare in tempo reale (tramite il Live View) le variazioni di tempo e diaframma (il display diventa più chiaro o più scuro) in modalità M.
Mi chiedevo: ce n'è qualcuna che consente di vedere la luminosità del display che cambia anche in modalità tempi e in modalità diaframmi? (ovviamente nel caso estremo in cui si esca dal range dei tempi o dei diaframmi possibili)
Grazie!
Ultima modifica effettuata da Seguireilcuore il Lun 24 Dic, 2018 5:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 11:34 am Oggetto: |
|
|
Risposta breve: sì.
Risposta lunga: sicuramente le Fuji X lo fanno (c'è l'apposita voce nel menù, che agisce qualunque sia la modalità di impostata, M, A, T, P). Non possedendo altre fotocamere oltre alle Fuji, non so come si comportino. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Hansel.r! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 12:04 pm Oggetto: Re: Variazione luminosità LiveView in priorità tempi e diafr |
|
|
Seguireilcuore ha scritto: | Ciao a tutti,
so che la maggiorparte delle fotocamere consente di visualizzare in tempo reale (tramite il Live View) le variazioni di tempo e diaframma (il display diventa più chiaro o più scuro) in modalità M.
Mi chiedevo: ce n'è qualcuna che consente di vedere la luminosità del display che cambia anche in modalità tempi e in modalità diaframmi?
Grazie! |
credo tutte attivando l'apposita funzione da menu _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Non credo: in questo momento ho sotto mano una Olympus M10 mark 2 ma da menù si riesce ad attivare solo in modalità M.. almeno.. sia tramite manuale d'uso sia smanettando non vedo la funzione per attivarla in priorià tempi o priorità diaframmi.
Ho sotto mano anche una Pentax K-S2: stessa cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma credo di non aver capito la domanda.
In manuale il live view (o l'EVF delle mirrorless) mostra in tempo reale, con la funzione attivata, l'effetto delle scelte di tempo e diaframma sull'esposizione della scena, aumentando o diminuendo la luminosità a seconda che l'esposizione sia corretta, alta o bassa.
In priorità di tempi o di diaframmi questo comportamento è possibile solo se si attiva la staratura dell'esposimetro, per ottenere una sovra o una sottoesposizione. Senza questo tipo di intervento da parte dell'utente, la luminosità non può variare perchè l'esposizione e di conseguenza la luminosità con cui questa viene mostrata sono valutate come corrette dall'esposimetro.
Se invece chiedevi qualcosa di diverso confermo di non aver compreso. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 4:45 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | In priorità di tempi o di diaframmi questo comportamento è possibile solo se si attiva la staratura dell'esposimetro, per ottenere una sovra o una sottoesposizione. |
Certo, anch'io l'ho intesa così.
Oppure è possibile nel caso estremo in cui esci dal range dei tempi, o dei diaframmi possibili. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 5:28 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Scusate, ma credo di non aver capito la domanda.
In manuale il live view (o l'EVF delle mirrorless) mostra in tempo reale, con la funzione attivata, l'effetto delle scelte di tempo e diaframma sull'esposizione della scena, aumentando o diminuendo la luminosità a seconda che l'esposizione sia corretta, alta o bassa.
In priorità di tempi o di diaframmi questo comportamento è possibile solo se si attiva la staratura dell'esposimetro, per ottenere una sovra o una sottoesposizione. Senza questo tipo di intervento da parte dell'utente, la luminosità non può variare perchè l'esposizione e di conseguenza la luminosità con cui questa viene mostrata sono valutate come corrette dall'esposimetro.
Se invece chiedevi qualcosa di diverso confermo di non aver compreso. |
Dipende: per "staratura dell'esposimetro" intendi quella manuale che fa il fotografo per esempio tramite ghiera o intendi un'impostazione della fotocamera (reflex o mirrorless che sia)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: |
Oppure è possibile nel caso estremo in cui esci dal range dei tempi, o dei diaframmi possibili. |
Bravo, forse questa tua frase "taglia la testa al toro" e rende più chiara la mia domanda iniziale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Intendo la staratura intenzionale dell’esposizione, ottenibile tramite ghiera o altri comandi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2018 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Okay, no no, allora il senso è quello che ha colto Hansel.r: ovviamente in modalità tempi o diaframmi si intende quando si esce dai range possibili.
Insomma, tutti i casi in cui poi, quando effettivamente scatti la foto, poi si rivela più chiara o più scura di quando appariva in live view.
Ho provveduto a modificare la mia domanda iniziale, sperando sia più chiara. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2019 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Seguireilcuore ha scritto: |
Mi chiedevo: ce n'è qualcuna che consente di vedere la luminosità del display che cambia anche in modalità tempi e in modalità diaframmi? (ovviamente nel caso estremo in cui si esca dal range dei tempi o dei diaframmi possibili)
Grazie! |
Se a qualcuno venisse la stessa curiosità, oltre alle Fuji X segnalate da Hansel.r pare che lo consenta anche Canon 750D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seguireilcuore utente
Iscritto: 19 Nov 2012 Messaggi: 239
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2019 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato una Panasonic G7: lo consente previa attivazione da menù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|