Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2018 11:34 pm Oggetto: Lomo, usare pellicole scadute |
|
|
Ciao, ho letto che è molto usato scattare con pellicole scadute, quindi voglio provare.
Ho delle kodak 200 ISO scadute il 2008, il consiglio che leggo più spesso è dimezzare gli ISO, quindi dovrei usare la pellicola a 100 ISO, mi confermate che è la prassi corretta?
Non ho mai utlizzato pellicole scadute, è la mia prima esperienza Lomo
ovviamente dopo dovrà essere sviluppata a 100 ISO quindi dovrò segnalarlo allo studio che deve svilupparle, che altri consigli potete darmi?
Grazie mille e scusate la domanda banale _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Se a colori, lo sviluppo è standard. Sovraesponi uno stop e spera che i colori non siano proprio orribili. Se sei forrunato non ti accorgi di nulla _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2018 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Si è a colori, quindi scatto con gli iso a 100 e sovraespongo di uno stop.
In realtà spero che escano colori pazzi e risultati fuori dal normale.
Grazie del consiglio efke25 _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2018 9:49 pm Oggetto: |
|
|
E' preferibile lasciare i 200 iso nativi della pellicola e sovraesporre di uno stop. Però nulla toglie che puoi dimezzare gli iso e poi sovraesporre di uno stop per vedere il risultato finale. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2018 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ern Archè, proverò entrambi i modi per vedere quale due due mi soddisfa di più _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2018 7:39 am Oggetto: |
|
|
Sgambo ha scritto: | Si è a colori, quindi scatto con gli iso a 100 e sovraespongo di uno stop.
In realtà spero che escano colori pazzi e risultati fuori dal normale.
Grazie del consiglio efke25 |
Se la esponi a 100 di fatto già sovraesponi di uno stop: dovrebbe bastare _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2018 8:43 am Oggetto: |
|
|
Se segnali al laboratorio che hai variato l’esposizione tanto vale non cambiare nulla e usarla con i dati di targa. Quello che ottieni tirando o accorciando lo sviluppo é una variazione di grana e contrasto, ma non ha nulla a che fare con il fatto che la pellicola sia scaduta o meno. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2018 9:51 am Oggetto: |
|
|
consigli preziosi, grazie _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2018 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho dimenticato di dire che spesso ho usato pellicole scadute (da diversi anni) della fuji e della kodak e che ho lasciato gli iso nativi. Non c'è stata nessuna alterazione di colore. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2018 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
ho iniziato a scattare il primo rullino scaduto 10 anni fa, faccio diverse prove, spero di avere risultati imprevedibili _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|