 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2018 8:14 am Oggetto: Se doveste ricominciare da capo |
|
|
Supponendo di dover ripartire da zero costruendo un corredo rigorosamente analogico e ipotizzando di non dover in alcun modo riciclare gli obiettivi in qualche digitale, quale corredo vi fareste oggi e come sarebbe composto?
Io che per lo più amo il paesaggio mi farei un corredo di Zeiss per Contax yashica, magari attaccato ad una fx3 o a una Contax Aria.
Per il paesaggio ho sentito parlare bene del 28 2.8 e 85 2.8, piccoli e tutto sommato economici. Colori squillanti. Da qualche parte qualcuno li ha definiti chiassosi...
Comporterei la terna classica con un 50, questo magari 1.4 e finirei aggiungendo qualcosa che assomigli ad un 200, sempre Zeiss.
Voi invece che fareste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2018 9:07 am Oggetto: |
|
|
Anche io andrei di zeiiss anche se non vorrei svuotare il portafoglio perchè le vecchie ottiche zeiss che si trovano nel mercato dell'usato sono ancora costosette. Quindi dipende sempre dal budget che si ha a disposizione. Se non vuoi spendere molto potresti guardare un pò il vecchio e glorioso marchio Minolta, in particolare la XD7 abbinata ad un rokkor 24 mm f2./8 un 50mm f/1.7 ed un 135mm f/2.8. Le tre ottiche classiche dell'epoca le puoi trovare a pochi euro in ottime condizioni. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|