 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 4:50 pm Oggetto: Paranoie su visualizzazione monitor |
|
|
Oggi devo essere in vena di seghe mentali: ho un dubbio; ma quale è il modo migliore di visualizzare una immagine al 100%, in pixel reali, con un monitor crt da 19"?
Perchè visualizzare in pixel reali a, diciamo, 1024x768 è molto diverso che farlo a 1600x1200; nel secondo caso, e più si sale con la risoluzione, pur in pixel reali, l'immagine sarà meno ingrandita, e quindi, pur in pixel reali, apparira più nitida di quella visualizzata al 100% a 1024x768 o risoluzioni più basse; quando si postano ad esempio crop di immagini al 100% non si dovrebbe anche specificare a che risoluzione monitor sono?
Devo perdermi qualcosa mi sa... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Soleoscuro, ci si ritrova? Secondo me la risoluzione giusta è quella che ritieni migliore per i tuoi scopi. Cercati una bella immagine dettagliata e prova a vederla con diverse risoluzioni, quando ti accorgi che non vedi più determinati dettagli, indietreggi di un passo. Secondo me con un 19" la risoluzione di 1152x864 è sufficente, comunque fai delle prove! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Mah..Il problema è che con questo Philips 109B60 il compromesso migliore per gli occhi, almeno per i miei, è 1280x1024; sia che scenda sia che salga di risoluzione la vista soffre abbastanza, anche se scendendo il refresh resta a 85 hz; anche la luminosità generale del monitor a parità di impostazioni dà il meglio a 1280x1024; 1600x1200 a 75 hz, che sarebbero la risoluzione consigliata da Philips, sono impraticabili, una tortura per la vista anche aumentando le dimensioni dei caratteri; forse tutto è dovuto ai difetti dei 3 esemplari che mi sono capitati finora, comunque tornassi indietro sceglierei il Samsung non il Philips... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
1600 x 1200 è una risolzuione che ha senso dai 21" in su. Sotto, il buon vecchio 1280x1024 va benissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
io provo a non scendere mai sotto i 100Hz
jacopi|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
io uso il mio philips 109b60 a 1360x1024 a 85Hz, così mantengo il rapporto di 4:3 classico invece che lo "storto" 5:4 del 1280x1024.
Il refresh è lo stesso ma guadagno un po' d'area di lavoro e diminuisco un po' la dimensione dei pixel. Mi trovo bene, non c'è da lamentarsi, solo attendo un centinaio di euro da investire nel Colorvision Color Plus per calibrare bene il monitor, se ne parlerà più avanti nel tempo... _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Che modello di Samsung? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|