photo4u.it


nikon AF 50 D vs AI

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 11:12 am    Oggetto: nikon AF 50 D vs AI Rispondi con citazione

è appena passato il mio compleanno e io la menavo che volevo il 50ino AF visto che al momento avevo un AI, e così mi arrivato nikon AF 50... D

ma esiste solo il D o anche l'AF normale?
la lente rispetto alla mia sembra molto più piccola... ancora però non l'ho provato

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu hai l'AI o l'SE ?
L'AI ha la mantatura più grande sell'SE e lo riconosci dalla presenza della caratteristica forcella di accoppiamento in corrispondenza del diaframma 5,6 presente sull'AI e assente sull'SE.
Il ripieno dell'AI e dell'SE è lo stesso, lo so con certezza, cambia solo la montatura (più corta nell'SE, la lente frontale è meno incassata).
L'AF è sempre l'SE rimontato quindi ha lo stesso ripieno dell'AI, l'AF-D altro non è che l'AF con una modifica solo eletronica per permettere l'accoppiamento con il sistema matrix 3D, in pratica l'obiettivo comunica alla macchina anche la distanza su cui è focheggiato, utile per il flash.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eeemmhh... io ho quello con la forcella di metallo con i 2 buchini non piena
è sul 5.6 e mi sembra che la lente sia un po' più grande del D

questo (vecchio) lo ho usato sulla D50 con la perdita dell'esposimetro

ma cambia tra SE e AI... comunque con questo manuale che ho mi piace molto il risultato

_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora hai la versione AI, quella precedente all'SE.
comunque fidati, tutti i Nikkor 50 f1,8 hanno lo stesso ripieno e la stessa resa.
Certo che l'AI è un bel pò più solido delAF !
Il barilotto del tuo AF ha molto gioco ?
so di esemplari dove si muoveva a tal punto il barilotto che si vedevano degli scostamenti di messa a fuoco nel mirino.
Io ebbi le versioni SE e AF ma non mi hano mai dato problemi e non ho mai notato differenze di resa tra i due, resa tra l'altro ottima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al momento non mi sembra ma non l'ho provato
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono proprio d'accordo il 50 1.8 af d (ultima versione) è lievemente migliore del 50 1.8 ai e sicuramente di più facile utilizzo con corpi come la d50 che supportano solo come attacco l'innesto ai e perdono l'esposimetro.
Per il resto il 50 ai (non serie E) è di costruzione n volte migliore rispetto all'af e ha una vera ghiera di messa a fuoco.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Non sono proprio d'accordo il 50 1.8 af d (ultima versione) è lievemente migliore del 50 1.8 ai


Cioè vuoi dire che quel pezzo di plastica a prestazioni paragonabili al Summicron-M 50 f2 ?
No perchè già l'SE che avevo io andava strabene, solo il Summicron lo superava di poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi