ROSA |
|
|
ROSA |
di GAS1 |
Mar 23 Ott, 2018 4:15 pm |
Viste: 752 |
|
Autore |
Messaggio |
GAS1 nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 29 Località: Portogruaro (VE)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 4:17 pm Oggetto: ROSA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gas e benvenuto.
Ti presenti con un'immagine delicata e piuttosto ben realizzata: è bello il b/n, ricco di tonalità (al netto di un paio di petali in cui i bianchi mi sembrano un po' al limite - ma prendila con le molle, perché sto guardando da un carrettone più vecchio di me!).
Interessante anche la pdc nel cuore della rosa.
Quel che mi lascia perplessa è invece il taglio, che pizzica in alto la punta di un petalo, non abbastanza sfocato per essere interpretato come ininfluente, e a destra, dove la recisione dello sviluppo della corolla è netta.
Risponde a una tua precisa scelta, dettata da una ragione specifica?
Se sì mi piacerebbe confrontarmi con te su quale sia e per quale motivo tu l'abbia voluta.
Detto questo, ti auguro una buona permanenza qui tra noi, con fotografie e commenti alle fotografie degli altri utenti: buttati e non temere di dire cose sbagliate: tutti sbagliamo ma ... sbagliando si impara!
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GAS1 nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 29 Località: Portogruaro (VE)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Teresa, innanzitutto grazie per il commento davvero utile. Sono un principiante che ancora sta facendo dei tentativi cimentandosi in più generi. Come principiante, appunto, ho poca consapevolezza e poco controllo sulle immagini che realizzo. Per quanto riguarda l'inquadratura ti dirò che il taglio netto a destra era voluto (mi piaceva l'idea di lasciare qualcosa di non detto) per quanto riguarda il taglio del petalo sulla parte superiore, invece, è del tutto casuale (ero infatti concentrato solo sul centro della rosa). Detto questo l'immagine non mi dispiace (anche se anch'io credo che il b/n sia un po' al limite) e l'ho presentata per prima proprio per vedere se sono fuori strada oppure se c'è qualcosa di buono su cui lavorare...se ho capito bene qualcosina c'è ... Grazie ancora!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gas, benvenuto anche da parte mia. Direi che come inizio non è male. Una ripresa ben eseguita,che complice una conversione per me piacevole, ti fa restituire la delicatezza di questo fiore,la "ruvida" morbidezza della superficie dei suoi petali.Sono d'accordo con Teresa sul taglio, che non convince nemmeno me,ma se si tratta di una sperimentazione posso capire,anche se quei petali tagliati a dx mi fanno mancare tanto una ripresa un po' più ariosa. Per il resto buona permanenza qui tra noi,ti aspettiamo con tante altre proposte e vivi il forum partecipando più che puoi  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2018 11:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao, un benvenuto sul forum anche dal sottoscritto.
Una buona foto di presentazione, bravo.
Trovo che il taglio sia molto "naturale" ed il bianco e nero ben restituito.
Curioso di vederne altre tue. Buoni scatti.
A presto  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|