Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 8:26 am Oggetto: |
|
|
la vedo pesantemente sottoesposta. peccato perchè nel complesso, per quel poco che mi è dato di vedere, non mi sembra male.
posso chiederti perchè questa scelta? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 8:54 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | la vedo pesantemente sottoesposta. peccato perchè nel complesso, per quel poco che mi è dato di vedere, non mi sembra male.
posso chiederti perchè questa scelta? |
Ciao Giorgio, ti rispondo volentieri anche se forse la mia risposta non ti dirà niente.
Questa foto l'ho scattata con il proposito di lasciarla buia con solo alcune parti in penombra, questo era l'intento. La vedo così, aggiungere luce le toglierebbe il significato che volevo darle.
Io la guardo, spengo le luci e mi immergo in essa, dopo un po' quella poca luce che la pervade comincia a distinguersi dalle ombre in maniera netta e a comunicare il suo messaggio.
Non è mia abitudine far mancare la luce nelle foto ma qui volevo il soggetto immerso nella penombra e dargli luce per me non ha senso.
Come te la pensano anche molti altri che l'hanno commentata oppure non l'hanno commentata, quindi sicuramente sbaglio io.
Grazie per il tuo commento e per la tua richiesta.
Ciao  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 9:01 am Oggetto: |
|
|
capisco il tuo intento, ma il problema è che in questa foto non c'è l'atmosfera che avevi in mente perchè la luce che illuminava la scena c'era e non era nemmeno poca a giudicare dalle aree di alta luce (fronte, naso, polso, capelli).
voglio dire, Kubrick quando girò Barry Lindon lo fece a lume di candela e poco più, proprio per rendere quelle atmosfere, non con un'illuminazione "normale" attenuata chiudendo il diaframma. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 9:10 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | capisco il tuo intento, ma il problema è che in questa foto non c'è l'atmosfera che avevi in mente perchè la luce che illuminava la scena c'era e non era nemmeno poca a giudicare dalle aree di alta luce (fronte, naso, polso, capelli).
voglio dire, Kubrick quando girò Barry Lindon lo fece a lume di candela e poco più, proprio per rendere quelle atmosfere, non con un'illuminazione "normale" attenuata chiudendo il diaframma. |
Devo ammettere che è una buona risposta, resto della mia convinzione che aumentare l'esposizione non avrebbe giovato alla foto, sarebbe stata un'altra foto rispetto a quello che avevo in mente. Oppure non dovevo proprio farla.
Ma siccome amo le sfide, accetto il tuo suggerimento ed una prossima volta andrò a provare con le candele.
Grazie ancora per i tuoi suggerimenti e le tue critiche che userò per migliorarmi.
Ciao  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 9:17 am Oggetto: |
|
|
nicomat ha scritto: | Devo ammettere che è una buona risposta, resto della mia convinzione che aumentare l'esposizione non avrebbe giovato alla foto, sarebbe stata un'altra foto rispetto a quello che avevo in mente. Oppure non dovevo proprio farla.
Ma siccome amo le sfide, accetto il tuo suggerimento ed una prossima volta andrò a provare con le candele.
Grazie ancora per i tuoi suggerimenti e le tue critiche che userò per migliorarmi.
Ciao  |
secondo me la chiave era semplicemente attenuare la luce, ridurre la sensibilità al minimo consentito dalla d700, che ti avrebbe fatto guadagnare uno stop, e riprodurre il più possibile quella che era l'atmosfera cercata sul set e non in camera e poi in sviluppo.
ribadisco che la foto mi piace, il concetto anche e concordo con te sul fatto di rifarla in condizioni consone. secondo me ne vale la pena. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 9:24 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | secondo me la chiave era semplicemente attenuare la luce, ridurre la sensibilità al minimo consentito dalla d700, che ti avrebbe fatto guadagnare uno stop, e riprodurre il più possibile quella che era l'atmosfera cercata sul set e non in camera e poi in sviluppo.
ribadisco che la foto mi piace, il concetto anche e concordo con te sul fatto di rifarla in condizioni consone. secondo me ne vale la pena. |
Grazie ancora Giorgio, in verità ISO 200 è il minimo nella D700 così come lo era nella D300 che avevo prima, per il resto seguirò i tuoi consigli e se ottengo un buon risultato avrò piacere di mostrartelo.
Ciao  _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 9:26 am Oggetto: |
|
|
nicomat ha scritto: | Grazie ancora Giorgio, in verità ISO 200 è il minimo nella D700 così come lo era nella D300 che avevo prima |
controlla bene, c'è anche l'impostazione Lo-1 (oltre a -0,3 e -0,7) che in termini di qualità nell'uso normale non fa perdere assolutamente nulla, soprattutto in luce controllata. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 10:39 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | controlla bene, c'è anche l'impostazione Lo-1 (oltre a -0,3 e -0,7) che in termini di qualità nell'uso normale non fa perdere assolutamente nulla, soprattutto in luce controllata. |
Qualcuno mi aveva detto che ottieni 100 Iso in modo fittizio ma la prossima volta proverò di sicuro
Molte grazie ancora.
Ciao _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 11:07 am Oggetto: |
|
|
li ottieni in modo fittizio, così come sono fittizi tutti i valori diversi da quello base del sensore, tramite amplificazione (o riduzione) del segnale, ma funziona _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 11:15 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | li ottieni in modo fittizio, così come sono fittizi tutti i valori diversi da quello base del sensore, tramite amplificazione (o riduzione) del segnale, ma funziona |
ricevuto.
Grazie ciao _________________ Nicola
visita il mio sito fotografico www.nicomat.it
https://www.facebook.com/nicola.matarrese.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 24 Set, 2018 3:59 pm Oggetto: |
|
|
bellissima cosi'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 8:50 am Oggetto: |
|
|
A me non dispiace affatto anche se un po' di più luminosità ce l'avrei aggiunta. O forse basterebbe provare una versione bn meno seppiata...: giusto come spunto Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|