Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
notrola utente
Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 203
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:18 pm Oggetto: consigli s5000 |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo e ho appena a comperato una s5000 e visto che non sono un fotografo esperto vi chiedo se potreste darmi qualche suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
certo, aspetta di vedere il pienon domattina e vedrai!!!!
per quel che ne so io, ottimo acquisto, figurati che qui stanno ancora discutendo sul fatto che la s5000 lotta ad armi pari con macchine nate due anni dopo...  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
un po' troppo generica come richiesta d'aiuto, non trovi?
Comuqnue se vai nel link che ho in firma troverai decine e decine di discussioni interessantissime sulla s5000: c'è solo l'imbarazzo della scelta
Dimneticavo: benvenuta sul forum!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notrola utente
Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 203
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Si scusatemi forse sono andato un pò troppo sul generco io vengi da una kodak ls633, ho trovato la fuji molto complicata nella messa a fuoco, io uso la macchina per fotografare principalmente auto, moto in movimento, come posso fare a renderla veloce nello scatto la trovo un pò lenta, metto nella galleria alcune foto fatte con l'altra macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto, tutte le compatte, chi piu' chi meno' soffrono del ritardo di scatto. per il genere che fai, metti in scatto multiplo prendi il fuoco in un punto dove pensi che presumibilmente passerà il soggetto, rimani in tale punto tenendo il pulsante di scatto premuto nella misurazione che hai fatto, tieni tutti e due gli ochhi aperti e quando con quello che non sta guardando nel mirino, intravvedi il soggetto, comincia a scattare. Prova anche a seguirlo. Non utilizzare mai il monitor della machina ma solo il mirino! Ciao e posta presto i risultati!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
forse vado un po' ot, ma perchè serve prendere il fuoco? nonbasterebbe un bel f/8 che sistema tutto il campo a fuoco? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
F8 fa perdere nitidezza a causa della diffrazione, sarebbe tutto a fuoco sì, ma leggermente "sfocato"  _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|