 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2018 11:03 am Oggetto: Nikkor 55-200 VR 2, mie impressioni d'uso (ottima lente!) |
|
|
A dispetto della sua economicità il Nikkor 55 200 VR 2 mi ha davvero sorpreso. Ho avuto modo di provare la versione precedente (VR), ma non mi aveva entusiasmato per niente (poca nitidezza a 200mm, stabilizzatore "debole", messa a fuoco lenta).
Quel che c'è da dire, maneggiandolo è che è leggero (troppo), è di plastica (attacco compreso), non è adatto ad utilizzi professionali, non è tropicalizzato, non ha il full time manual focus e la meccanica è da entry level (stesso livello del 18 55). Tuttavia è piacevole usarlo e una volta montato sulla macchina l'insieme è ben assestato e non presenta giochi, l'azione dello zoom è ferma e pastosa. Ma parliamo delle prestazioni ottiche: questa lente costa 160 euro (no Nital), devo riconoscerle che otticamente è una bomba, ha un autofocus silenzioso e veloce ed uno stabilizzatore fenomenale da 4 stop.
Posto qualche foto dell'obiettivo. In effetti è anche più piccolo del mio 16 85 VR, sia alla minima che alla massima estensione:
Come dicevo l'obiettivo è leggero. In pratica quasi non lo sento davanti alla D7200. Se da un lato questo può essere vantaggioso ai fini della trasportabilità, ho notato che comunque l'assenza di un "appruamento" dovuto alla lente frontale è facile fonte di micromosso, sebbene sia stabilizzato.
Con la D7200, a 200mm se non scatto con almeno 1/320s le immagini vengono quasi tutte (micro)mosse, a prescindere dal VR attivo o meno. Probabilmente il comportamento varia da macchina a macchina. Cercherò di risolvere in parte montando un paraluce di terze parti per appesantirlo, dato che di serie ne è sprovvisto.
Per il resto le immagini sono nitide a tutte le focali e a tutti i diaframmi, non ci sono cadute di nitidezza particolari, e a 200mm è in grado di dare ottime soddisfazioni, specie diaframmandolo un pò. Comunque la nitidezza è molto buona già a TA. A f8 si ottiene il massimo a tutte le focali.
Credo che per quello che costi sia un ottimo obiettivo da tenere in borsa, è comodo, è piccolo e leggero, e generalmente non delude mai.
Nell'attesa di poter acquistare uno zoom più performante e professionale (avevo pensato all'ottimo Sigma 150 600 C, o al "classico" 70 200 2.8), mi accontenterò di questo piccolo "plasticone" dalle ottime qualità ottiche.
Buona luce a tutti. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|