Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2018 9:54 pm Oggetto: Ritratto 35mm |
|
|
Se uno fa un ritratto ravvicinato con un grandangolo oppure anche con un 35mm equivalente, può capitare che il viso risulti un po' deformato oppure ingrassato.
Ma se uno fa un ritatto ambientato, prendendo un po' di distanza e poi eventualmente fa un crop del solo viso, questo non dovrebbe accadere, vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Che poi, io mi sono posto il problema dei grandangolari, perché ho poca dimestichezza con i tele, però approfondendo un po' la questione ho letto che in realtà anche i tele ingrassano, anzi ingrassano nel senso più proprio del termine, alla fine i grandangolari, deformano più che ingrassare.
E allora mi chiedevo, non sarà che l'equilibrio migliore fra armonia dei lineamenti e l'apparire meno grassottelli, si ottiene col cinquantino più che con le classiche focali da ritratto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Faccio un esempio pratico, in linea col titolo del thread, comprereste mai un Fujifilm XF 35mm specificatamente per fare il ritatto di una persona cicciottella? 🙂 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 1:52 pm Oggetto: |
|
|
La "deformazione" prospettica (termine inesatto) non dipende dalla lunghezza focale ma dalla distanza di ripresa.
Ad esempio se tu fotografi un paesaggio con un tele e poi, senza assolutamente muovere la fotocamera, lo rifotografi con un grandangolo, l’immagine prodotta con il tele sarà assolutamente sovrapponibile ad una porzione di quella ottenuta con il grandangolo.
Stessa cosa nel caso di un ritratto, ovviamente.
Ma normalmente in un ritratto cambiando lunghezza focale si tende a cambiare anche distanza di ripresa e questo in effetti modifica la resa della prospettiva, introducendo "deformazioni" del viso se ci si avvicina molto al soggetto.
Non ho mai sentito dire che i tele "ingrassino" i volti....
Semmai la grande distanza di ripresa alla quale ti obbliga un tele molto spinto può "schiacciare" i lineamenti.
In realtà la differenza forse più importante nella scelta della lunghezza focale dell’obiettivo sta nel rapporto tra soggetto e sfondo che il fotografo intende avere. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Sto iniziando a capire, credo, parliamo di distanze, più che di focali.
Però più mi avvicino e più il viso si stringe, anche se magari si deforma il naso, più mi allontano e più la faccia si allarga.
Su alcuni siti, parlano di 5 metri come distanza ideale, magari ad un grassotello con il naso piccolo, mi posso avvicinare di più e mi si restringe un pochetto, però anche a 3 metri parliamo di focali parecchio lunghe per riempire il frame, quindi con il 35mm di cui sopra si dovrebbe cmq croppare per avere lo stesso risultato.
Grazie per l'aiuto. 🙂 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 3:11 pm Oggetto: |
|
|
La faccia si allarga.... Come fai a dirlo? Conosci la ragazza della foto?
Quali sono le proporzioni giuste del suo viso?
Comunque, tagliando la testa al toro.... in generale per il ritratto si consigliano focali dal 50 al 100 mm (su FF). Tipico è l'85 mm.
Un motivo ci sarà...
Parlando di Fuji ci sono il 50 e il 56 mm.
Poi secondo me, con focali molto più lunghe si ottengono risultati molto interessanti. Anche sulla figura intera.
Le riviste di moda sono piene di scatti così realizzati in esterni.
PS. Guarda bene la seconda delle due immagini. È quella la cosa interessante. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele2384 utente

Iscritto: 21 Apr 2014 Messaggi: 113
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Beh, si protrebbe anche allargare fino a raggiungere l'esatta dimensione della ragazza, fatto sta che il grassotello vorremmo stringerlo il più possibile... ☺️ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|