 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2018 11:55 pm Oggetto: Delusione post-processing! |
|
|
Si è verificato ciò che temevo: la Nikon corregge in automatico alcuni dettagli che sfuggono ad Adobe Camera Raw. Ecco un esempio.
https://s8.postimg.cc/brqkqoadx/Untitled.png
L'immagine è a dimensioni 3x (NOTA BENE: a dimensione 1 non si nota), quello a sinistra è il jpeg di Adobe Camera Raw a qualità massima, quello a destra è il jpeg della Nikon a qualità fine.
E' un vero peccato, Adobe Camera Raw è professionale e potente, permette ottimi risultati sulle migliorie cromatiche ecc... ma se la Nikon cura meglio questi altri dettagli direi che rende quasi inutile tutto il post-processing.
Qualcuno di voi si è imbattutto in ciò? Com'è stata risolta la cosa?
O devo solo prendere atto che a volte Expeed 4 è meglio dei software Adobe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2018 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | O devo solo prendere atto che a volte Expeed 4 è meglio dei software Adobe? |
Non facciamo confusione, sono due cose diverse.
L expeed è il processore..cioè il cervello che controlla l'insieme delle funzioni della camera e anche l'immagine finale in Jpeg.
Adobe Camera Raw è un plug in di Photoshop per l'elaborazione e lo sviluppo dei file appunto Raw (.nef x nikon , .CR2 x Canon, ARW x Sony, ecc ).
I file RAW sono file grezzi che contengono tutte le informazioni catturate dal sensore e vanno elaborati con programmi specifici, ACR è uno di questi e forse il migliore.
I file Jpeg che escono dalla fotocamera sono già elaborati dal software della macchina, e ti devi accontentare di ciò che ti da.
Lavorando un file RAW, se se ne è capaci si può tirar fuori il meglio dallo scatto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2018 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Allora, nel frattempo ho appurato alcune cose.
Capture NX-D, così come tutti i software Nikon, applicano correzioni automatiche ai loro Raw .nef nel momento stesso in cui le visualizzi. Ciò è dovuto al fatto che, in realtà, i software Nikon sono gli unici ad avere tutte le credenziali per leggere un .nef di cui la Nikon è proprietaria.
Quindi, se si vuole beneficiare di entrambe le tecnologie, la soluzione migliore che ho trovato al momento è aprire il .nef con Capture NX-D, regolare le cose facili… tipo il white balance… e salvarlo in TIFF a 16 bit. Dopodiché si modifica il TIFF con Photoshop per beneficiare degli strumenti più avanzati (tipo lo sharpening di photoshop è migliore di quello di Capture NX-D).
Il TIFF a 16 bit occupa 137 MB e ha la stessa profondità di colore del .NEF, oltre che tutti i pixel separati gli uni dagli altri. Quindi, se il vantaggio del Raw è quello direi che tale vantaggio si conserva pienamente pure nel tiff.
Purtroppo temo che tutte le fonti che invitano ad ignorare Capture NX-D solo perché "meno professionale" non si siano mai preoccupate di notare la maggior abilità nel leggere il .Nef nativo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2018 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Le aberrazioni cromatiche si corregono bene anche in camera raw, basta attivare la correzione nel pannello dedicato e se non basta l’automatismo intervenire sui due slider blu/giallo e verde/magenta _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2018 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho corretto le aberrazioni (non completamente ma ora diventa secondario).
Ecco cosa ho ottenuto
https://s8.postimg.cc/d11f8j88z/Untitled.png?dl=1
Se posso chiedertelo, a te quale piace di più? Capture NX-D rende i fili più levigati, maggior nitidezza delle foglie già di default, anche se si nota pure maggiormente l'artificio e la minor naturalezza.
Avresti un modo per ottenere quella levigatura senza doverlo gestire oggetto per oggetto?
PS: su adobe camera raw ho pure impostato il profilo camera della Nikon d3400 con l'obiettivo che ho io, tuttavia "non riesce" ad aggiustare tutto nel modo in cui lo aggiusta Capture NX-D, credo che Adobe Camera Raw simuli le correzioni della Nikon ma non applica esattamente le stesse, forse era coperto da segreto industriale e si sono dovuti arrangiare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|