 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Irkutsk nuovo utente
Iscritto: 26 Ago 2018 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2018 9:14 pm Oggetto: Consiglio macchina fotografica |
|
|
Cerco di essere breve per fare capire le mie esigenze.
Le situazioni in cui ho avvertito, e avverto tutt'ora, la forte necessità di una macchina fotografica, ossia quelle in cui un semplice smartphone non risulta adeguato:
a) Fotografia di documenti: Mi capita spesso per ragioni di studio di dover fotografare documentazione (per varie ragioni non fotocopiabile e non disponibile in formato digitale nemmeno su richiesta).
Ho quindi bisogno di qualità e stabilità (ossia niente micromosso) anche solo per decifrare la scrittura (spesso sono documenti antichi, sbiaditi, scritti mano, etc...).
b) Fotografie in ambienti poco illuminati: Non faccio grandi foto in notturna, ma spesso una chiesa scarsamente illuminata diventa da sola un'ostacolo insormontabile. Non so se è possibile ottenere buoni risultati anche senza flash (non parlo di foto davvero in notturna, solo scarsa illuminazione).
Queste sono le due situazioni principali in cui sento la mancanza di un apparecchio serio.
Aggiungo anche:
c) Fotorafie in ambienti stretti: In alcune situazioni ho davvero sentito la mancanza di un grandangolo per documentare per intero quello che mi interessa. Ad esempio in certi interni di siti archeologici, piccole chiese, etc.
d) Fotografie di particolari "lontani": Anche fotografare un capitello di un tempio romano o di una chiesa gotica non mi da la resa che vorrei. Non parliamo di elementi più lontani.
Userei la macchina per fotografare principalmente:
-opere d'arte
-documenti
-architetture
-singoli elementi architettonici/decorativi
Sono capace di farmi viaggi solo per andare in musei/mostre/chiese a fotografare anche solo una determinata opera d'arte che mi interessa e che quindi vorrei documentare con la migliore qualità possibile.
E purtroppo spesso anche un quadro dietro una teca o in una cappella semibuia sono pressoché indocumentabili con uno smartphone.
Ho quindi bisogno di una macchina abbastanza versatile.
Aggiungo che:
Più obiettivi non sono un problema da gestire (semmai di prezzo, immagino).
Non ho problemi a rivolgermi al mercato dell'usato, ne voglio l'ultimo modello.
Non so con le mie esigenze che budget minimo devo mettere in conto.
Grazie in anticipo per la disponibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|