Autore |
Messaggio |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 7:44 pm Oggetto: Luna in montagna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusate i dati di scatto sono
Iso 100
F 8
S 1/50
300mm _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 11:15 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Gli exif si leggono sotto la foto a sinistra.
In questo caso non serviva tanta pdc e quindi non serviva f/11 ma f/5.6 o f/6.3 sarebbe bastato...ed un tempo più veloce (hai lo stabilizzatore od hai usato il tripode?)
Comunque niente male! Continua! |
Ho l'obiettivo stabilizzato e nel dubbio mi sono appoggiata a una ringhiera
Terrò a mente la correzione che mi hai fatto
Grazie mille _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 6:35 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Comunque così ambientata, con il cielo blu scuro e le montagne nere...èuna bella foto...una di quelle da far vedere agli amici! |
Grazie mille  _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 6:47 am Oggetto: |
|
|
In questo caso credo che un f/8 a 400 iso ed un tempo più breve ti avrebbero permesso anche di scattare senza l'ausilio della ringhiera. Comunque un buon risultato. Personalmente clonerei quell'alberello al margine destro dell'immagine.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 6:56 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | In questo caso credo che un f/8 a 400 iso ed un tempo più breve ti avrebbero permesso anche di scattare senza l'ausilio della ringhiera. Comunque un buon risultato. Personalmente clonerei quell'alberello al margine destro dell'immagine.  |
Grazie per i consigli ero proprio indecisa se clonarlo o meno... perché disturbava anche me
Provvederò sicuramente _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ti ha gia' detto chi mi ha preceduto, bella anche la composizione
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 9:56 am Oggetto: |
|
|
CPG ha scritto: | Ti ha gia' detto chi mi ha preceduto, bella anche la composizione
Ciao
Paolo |
Grazie mille  _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Una buona prova Monikuccia, oltre ai suggerimenti di chi mi ha preceduto, farei anche un bel taglio sopra e a dx per posizionare la luna sul terzo superiore.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2018 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Una buona prova Monikuccia, oltre ai suggerimenti di chi mi ha preceduto, farei anche un bel taglio sopra e a dx per posizionare la luna sul terzo superiore.
 |
Grazie mille per il consiglio  _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 12:22 am Oggetto: |
|
|
La luna è un soggetto in movimento. Lentamente ma si muove.
Nelle sperimentazioni fatte un buon risultato si ottiene non scendendo sotto 1/125 sec.
La silhouette montana arrichisce la composizione.
300 mm sono un buon tele, ma per luna saranno sempre pochini.. ciò non toglie che hai fatto bene a cimentarti nel genere. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monikuccia utente attivo
Iscritto: 28 Giu 2018 Messaggi: 570
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2018 6:59 am Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | La luna è un soggetto in movimento. Lentamente ma si muove.
Nelle sperimentazioni fatte un buon risultato si ottiene non scendendo sotto 1/125 sec.
La silhouette montana arrichisce la composizione.
300 mm sono un buon tele, ma per luna saranno sempre pochini.. ciò non toglie che hai fatto bene a cimentarti nel genere. |
Grazie mille  _________________ Monikuccia Zanetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|