 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2018 2:06 pm Oggetto: Scia danzatrice con lampo su seconda tendina |
|
|
Ciao a tutti,
la mia idea e' di fare una ripresa come da oggetto. Visto che non ho mai utilizzato il flash in modo creativo, vi espongo come avrei intenzione di agire cosi magari mi date qualche dritta, ammesso che sia possibile farla con l'attrezzatura a mia disposizione, in particolare 1 solo flash.
Importante il fatto che non avro' a disposizione un ambiente controllato, dovro' invece cercare di cavarmela con un qualche evento pubblico o con cio' che avro' a disposizione; come conseguenza non avro' neanche la possibilita' di fare piu' tentativi per poi verificare i risultati su pc (sembra impossibile, lo so).
1. Come luce continua, dovrei necessariamente utilizzare quella che mi rendera' disponibile il palco o comunque l'eventuale ambiente.
2. Tempi lunghi, tipo 0,5-1", ovviamente con cavalletto. Oppure, scatto remoto con cavo per cogliere l'attimo migliore, con specchio alzato e macchina in modalita' "posa b" o "posa t".
3. Per il diaframma, vedro' cosa meglio usare in base alla scena e ai tempi
4. Misurazione spot o ponderata centrale per alte luci(quest'ultima l'avevo usata per altri eventi, ma non creativi, su palco ed andava benissimo)
5. Utilizzero' il Sigma 24-105 F/4 e D850 su cavalletto.
Se vi state chiedendo perche' voglia fare una cosa simile, la risposta e' che ha a che fare con un tema che sicuramente attirera' tante foto banali.
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2018 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa, verifica se ti è consentito l'uso del flash. Non è scontato...
Per il resto non c’è nulla di terribilmente difficile.
Naturalmente scegli il sync sulla seconda tendina (e a casa prima fai qualche prova per verificare il funzionamento).
Lavora in manuale impostando un tempo di circa 1/2" e regolando diaframma e ISO di conseguenza, per avere una leggera sottoesposizione.
Il flash in TTL darà l'esposizione corretta, congelando il movimento al termine dell’esposizione.
Puoi fare diverse prove con diversi tempi ma come tu stesso dici 1/2” o 1” mi sembrano realistici.
Tieni conto della potenza che richiedi al flash. Se sei abbastanza lontano, lavori ad iso bassi o con il diaframma chiuso, il flash non è detto che emetta abbastanza luce e se lo usi sempre alla massima potenza, portati almeno un set di batterie di ricambio.
I movimenti sul palco più adatti sono quelli che hanno una direzione lineare e perpendicolare al tuo piano di ripresa, perché questo permette di sviluppare meglio la scia e di non sovrapporla all’immagine fissata dal lampo. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2018 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro per il suggerimento. Il flash e' un SB-910 di cui neanche ricordo il numero guida(pensa quanto lo uso ) adesso vado a cercarlo, il numero guida.
Se avro' la fortuna di imbattermi in una simile scena, postero' l'eventuale risultato, sempre che non sia un "disastro di luce"!
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|