Autore |
Messaggio |
veronica1990 nuovo utente
Iscritto: 01 Ago 2017 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2018 2:01 pm Oggetto: dettaglio Palazzo Ducale (Venezia) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2018 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno il commento di Cesare.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2018 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao si potrebbe pensare ad un formato quadrato che elimini la parte nera che non serve, e trattare il B/N in modo piu' deciso, con struttura e ombre nette, sotto. Ho virato il B/N anche verso un tono leggermente seppia.
E inserito una cornice a supporto.
Ovviamente con tutti i limiti del file che ho scaricato, se disturba elimino la prova...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
674.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 956 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
veronica1990 nuovo utente
Iscritto: 01 Ago 2017 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2018 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, avevo aperto tanto il diaframma per evidenziare soprattutto la figura centrale, che rappresenta la Gola (dei sette vizi capitali). Comunque avrò sicuramente modo di tornare e di fare altre prove seguendo i vostri suggerimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2018 11:00 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ciao Veronica.
Un capitello interessante.
Diamo un occhiata agli exif...1/500 ed f/5.6 a 100 iso
Fermo restando a 100 iso....proporrei un sicuro 1/250 e f/8 ...oppure un nitidissimo 1/125 o 1/160 con f/11
Composizione, si poteva valutare anche
1) foto orizzontale più centrata
2) foto verticale
...e poi si sceglieva la più interessante.
 |
Analisi perfetta, concordo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|