 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d_k nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2018 3:49 pm Oggetto: Aiuto scelta macchina |
|
|
Buongiorno a tutti,
sono un neofita del mondo della fotografia. E' un mondo che mi ha sempre affascinato molto ma, per varie ragioni, non sono mai riuscito a sperimentare, nascondendomi dietro alla mia mancanza di capacità artistiche.
Credo, tuttavia, che sia arrivato il momento di provare a cimentarmi seriamente, anche solo per non avere, un domani, il rimpianto del "se ci avessi provato".
Per questo motivo ho già preso contatti con un bravo fotografo della mia zona che è disponibile a tenere delle lezioni perchè, personalmente, ritengo che ricevere una buona impostazione all'inizio sia fondamentale un po' in tutte le cose.
Detto ciò, volevo chiedere aiuto nella scelta della macchina perchè provando a documentarmi ne ho ricavato solo una gran confusione.
Vi illustro i miei dubbi:
mirrorless o reflex?
ci sono differenze sostanziali nelle due filosofie? o è "solo" una questione di peso/ingombro, stabilità video (che neanche mi interessano)?
full frame o APS-C?
ho letto vantaggi/svantaggi dell'uno e dell'altro ma poi, in soldoni, il tutto in cosa si traduce?
Stabilito ciò:
budget: 1000€
marca preferita: no
fotografia: paesaggi, reportage
Io stavo valutando l'idea di comprare un corpo macchina usata per poi investire di più sulle ottiche.
Per quanto riguarda la compatibilità delle ottiche posso utilizzare un'ottica reflex su mirrorless o viceversa?
Gli attacchi sono universali o vincolati alla marca?
Grazie dell'aiuto e buona domenica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|