| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| sponsor non più registrato
 
 
 Iscritto: 23 Feb 2018
 Messaggi: 209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 9:05 am    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 9:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La correzione delle linee cadenti è impeccabile, secondo i canoni delle foto di architettura. E tuttavia, io mi domando se sia sempre opportuno rispettare tali canoni: in questo caso, per esempio, la nostra mente automaticamente interpreta il torrione come un oggetto che si allarga verso l'alto, con un effetto spiazzante e a mio parere non gradevole. Potrebbe essere un interessante soggetto di discussione, tra esperti del settore (io non lo sono, e spero solo di imparare qualcosa dagli altrui pareri). _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Bruno1986 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2015
 Messaggi: 6051
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piacevole traduzione per quest'architettura di grande impatto visivo. 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| opisso utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2014
 Messaggi: 5480
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 10:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piacevole. Questa sembrerebbe non prestarsi particolarmente a letture concettuali. Ma ci dev'essere il trucco
   _________________
 opisso su instagram = angolo.b
 
 Ultima modifica effettuata da opisso il Lun 16 Apr, 2018 12:55 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 12:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione equilibrata e soggetto interessante. Il raddrizzamento mi sembra ben condotto e senza particolari forzature prospettiche, buona la conversione in BN. Mi manca solo un po' di incisività sulla materia, non la vedo molto nitida. un saluto
   _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 12:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Composizione equilibrata e soggetto interessante. Il raddrizzamento mi sembra ben condotto e senza particolari forzature prospettiche, buona la conversione in BN. Mi manca solo un po' di incisività sulla materia, non la vedo molto nitida. un saluto
  | 
 
 Sono d'accordo,  un po morbida ma Buona nel complesso
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sponsor non più registrato
 
 
 Iscritto: 23 Feb 2018
 Messaggi: 209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 3:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so usare il multiquote per cui provo a sintetizzare: Giovanni confermo la ex colonia Fiat a Marina di Massa, un edificio del '33.
 Franco io pure non amo particolarmente lavorare sulle linee, però debbo dare ragione ad AarnMunro, solo però quando non è possibile avere alternative ed è obbligatorio cercare un compromesso accettabile, il che avviene quasi sempre. Se avessi potuto scegliere il punto di ripresa ideale per la mia visione avrei optato per un tele da una settantina di metri in mezzo al mare, su una nave alta una ventina di metri. Fossi un fotografo professionista opterei per un obiettivo decentrabile e penserei ad una torretta stile coniugi Becher da piantare temporaneamente sulla spiaggia per scattare. Poichè però è invece più o meno occasionale, se voglio portare a casa una panoramica frontale, con i mezzi che ho devo fare di necessità, virtù. Effettivamente la torre è imponente ma anche la larghezza delle ali è notevole. La torre è elegante e slanciata verso l'alto, qui appare decisamente più tozza. Le ali appaiono più corte. Non posso dire che rende l'idea e giustizia all'edificio in tutta sincerità, però è un compromesso al limite di quanto possa accettare. Anche se corretta come ha controllato Biancoenero (io non lo avevo fatto) accade che le linee dritte traggano in ingranno più delle linee storte, perchè più subdole nei nostri meccanismi di ricezione (volenti o nolenti torniamo al punto di partenza di quello che è il mio pensiero). Ho visto versioni ancora più spinte, da punti di ripresa più vicini e con raddrizzamenti per me non accettabili poichè e le ali erano molto corte e la torre troppo compressa. In questa senso esagerate (per me). La difficoltà qui sta nel fatto che il punto di ripresa è abbastanza in basso e le linee della torre possono rimanere anche meno precise ma non quelle delle ali. La versione è un po morbida, in linea con la giornata, per cercare di mantenere una certa importanza al cielo. Probabilmente con una lunga esposizione seguendo le nuvole poteva starci anche una versione più contrastata. In questo caso mi faceva più immagine icona del ventennio. Può certamente starci, come molte altre variabili. Non riesco ad allegare la versione a colori, la metterò domani, non ricordo se è il medesimo scatto. Laki a dx sborda un po di più, probabilmente non ero perfettamente frontale ed ho scattato a mano libera. Potevo chiudere anche maggiormente, F8, era solo un approccio preliminare rimasto al momento come tale. [/img]
 
 Edit: ho visto come fare ad allegare.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 341.58 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1041 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 3:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Negli ormai remoti 1962 e 1963 fui mandato in colonia al mare nello stabilimento adiacente la torre FIAT ricordo come in un incubo torme di bambini e bambine ben separate ed irregimentate sciamare dall'edificio e condotte da assitenti fischiettomuniti al suono dei loro trilli ordinatamente prendere il bagno in acqua... Bella foto, i ricordi meno.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Apr, 2018 11:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Foto molto bella, sia nell'originale a colori, che nella bellissima convesione. Il risultato in B/N,  a mio  parere notevole, la immerge  peerfettamente in una dimensione temporale distante, dove il tempo sembra con suggestione esseersi fermato .
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| sponsor non più registrato
 
 
 Iscritto: 23 Feb 2018
 Messaggi: 209
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Apr, 2018 7:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| [quote="AarnMunro"]Quoto! 
   
 ...Non credo che con un tilt e shift si possano avere risultati migliori...almeno, nessuno mi ha ancora spiaccicato in faccia tale risultato.[/quote]
 
 Sicuramente non risolve tutti i problemi, però penso che possa aiutare a trovare soluzione alternative, anche solo sul piano di metodo.
 Per stupire sarebbe necessario un banco ottico, ma sinceramente so poco sul piano teorico e niente su quello pratico, solo per sentito dire. Se fosse il mio genere preferito, costi e tempo permettendo, sicuramente approfondirei, l'aspetto pratico per un semplice appassionato è sempre prevalente.
 _________________
 Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Staff Photo4U moderatore
 
  
 Iscritto: 27 Lug 2009
 Messaggi: 19093
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Mgg, 2018 9:52 am    Oggetto: Congratulazioni! |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni sponsor, il tuo scatto e' stato scelto per comparire  in Vetrina  per la sezione Architettura nel mese di Aprile 2018. 
 Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 06 Mgg, 2018 10:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intanto complimenti per la vetrina! Conosco l'edificio che è visibile anche da molto lontano (nella fattispecie le spiagge della Versilia). E conosco pure la sua quasi gemella di Sestriere. Molto bella   _________________
 Stefano
 
 Just because you're going forwards
 Doesn't mean I'm going backwards
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |