 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcellinobono nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2018 7:21 pm Oggetto: Prima fotocamera |
|
|
Buona sera mi chiamo marcello e mi sono appnea iscritto al vostro forum, vorrei acquistare una macchina fotografica una bridge per l'esattezza, io sono un appassionato di video ma ultimamente mi sta piacendo sempre più la fotografia, ma non vorrei rinunciare anche ai video, la mia attenzione si è focalizzata su due fotocamere in particolare la Panasonic Fz1000 e la Sony Rx10M3, zoom potenti, video in 4K, riprendo molti eventi sportivi e faccio molto uso dello zoom per riprendere soggetti in lontananza, cerco un usato, anche se ci sono le sorelle maggiori Fz2000 e Rx10M4 ma costano troppo devo accontentarmi, quale tra queste due è più indicata al mio utilizzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2018 6:42 am Oggetto: |
|
|
Sono tutte e due ottime, la Sony e più recente e forse un gradino sopra la Panasonic, comunque caschi impiedi con entrambe. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcellinobono nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2018 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Sono tutte e due ottime, la Sony e più recente e forse un gradino sopra la Panasonic, comunque caschi impiedi con entrambe. |
Grazie mille per la risposta, ma ho fatto confusione volevo paragonare la Fz2000 con la Rx10III e visto che ci sono, tenendo sempre conto delle mie esigenze descritte prima, tra la RX10M3 e Rx10M4 è tanta la differenza o non ne vale la pena spendere tanti soldi per la M4? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2018 8:10 am Oggetto: |
|
|
Continuo a preferire la Sony per via dell'ottica, ma sono ottime entrambe.
Sinceramente mi sembrano già tanti i soldi chiesti per la mk3, la mk4 mi sembra veramente troppo cara e non trovo nulla per motivate €600 in più della mk3. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2018 9:28 am Oggetto: Re: Prima fotocamera |
|
|
marcellinobono ha scritto: | ... io sono un appassionato di video ma ultimamente mi sta piacendo sempre più la fotografia...
... riprendo molti eventi sportivi e faccio molto uso dello zoom...
... tra la RX10M3 e Rx10M4 è tanta la differenza o non ne vale la pena spendere tanti soldi per la M4? |
La differenza di prezzo tra la RX10M3 e Rx10M4 è grande, ma tenendo conto che fotografi molto sport e che i miglioramenti della M4 sono proprio relativi all'autofocus e alla velocità di scatto in raffica, la M4 è più adatta alle tue esigenze. La cosa migliore, ma difficile da attuare, per capire se i miglioramenti valgono il delta di prezzo, sarebbe avere la possibilità di provarle entrambe sul campo.
Sony RX10 mark III vs RX10 mark IV – The 10 Main Differences.
Citazione: | The RX10 III uses an older contrast detection AF system with 25 points. It offers decent performance but definitely struggles more in video mode.
The RX10 IV has 315 phase detection points that cover 65% of the frame, in addition to the 25 contrast areas. The High-Density Tracking technology ensures more accuracy by concentrating as many AF points as necessary on the subject. The new AF is faster (0.03s vs 0.09s on the mark III model) and improves tracking for stills and video when recording in 4K (twice as fast according to Sony). In movie mode you can take advantage of specific settings to control the speed and responsiveness of the AF (AF Drive Speed and AF Tracking). |
Citazione: | The RX10 mark III already had excellent burst capabilities with a maximum of 14fps. However if you wanted to use continuous AF, the speed would slow down to 5.5fps.
The RX10 IV can do an impressive 24fps with AF/AE Tracking. The blackouts between shots in the viewfinder have been reduced when shooting at this high speed.
Concerning the buffer capabilities, the new camera can record up to 250 JPGs (Fine quality) at 24fps, which is clearly superior to the 50 frame capacity of the mark III. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|