Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2018 4:18 pm Oggetto: Trigger e Nikon Df |
|
|
DOmanda per esperti di luce artificiale: Che trigger economico mi consigliereste per comandare a distanza un paio di flash (Nikon SB900 e Nissin 622) da Nikon Df? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2018 4:57 pm Oggetto: |
|
|
dipende se vuoi sfruttare il TTL, che se non sbaglio è disponibile anche sul Nissin, o meno.
qual è il parametro di definizione di "economico"?
puoi trovare varie soluzioni low cost, sia marchiate neewer che con altri nomi (per esempio, su amazon un set composto da 4 ricevitori e un trasmettitore lo trovi a circa 26 euro), ma per esperienza se vuoi risultati un minimo affidabili ti consiglio di stare su prodotti di livello un po' superiore. In questo momento le varie soluzioni di Phottix secondo me sono un buon compromesso, ma in una fascia di prezzo decisamente più alta, credo che ci vogliano circa 150 euro per trasmettitore più due ricevitori se non sbaglio con supporto ttl. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2018 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Prendendo come riferimento top il Nikon SU-800, il Debao SU-800 che costa sotto i 100 euro, garantisce un buon funzionamento? Nel senso: uso poco la luce artificiale, ma quando decidessi di usarla non mi vorrei impiccare con malfunzionamenti o risultati casuali. Oppure i cinesi Yongnuo sono affidabili? E infine, come faccio a capire se vanno bene per la Df? Spesso vedo elencati dei modelli nikon di macchina, ma non sempre la Df _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2018 5:56 pm Oggetto: |
|
|
la differenza sostanziale è che l'su usa gli infrarossi, quindi deve necessariamente "vedere" la cellula sui flash, gli altri trigger usano frequenze radio e quindi non hanno grossi problemi* se qualcosa si interpone tra il trasmettitore e il ricevitore, per esempio una bandiera per controllare la luce.
*in realtà non è del tutto vero, o meglio, è vero con i modelli non economicissimi. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2018 5:58 pm Oggetto: |
|
|
la df probabilmente non è citata perchè è piuttosto di nicchia, ma tutti i trigger vanno bene con tutte le nikon digitali, sia che si tratti di trigger semplici che di trigger ttl _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000. Gli infrarossi dovrebbero andarmi bene. Non ho grosse pretese in fatto di luce artificiale _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|