Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ai minoltisti... la XM è (spero) mia eh, mi raccomando oddio quanta bella roba che ha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Azz che vetro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Complessivamente è un obiettivo osceno (uno dei peggiori mai concepiti anche come resa) ma devo ammettere che la vorrei...del tutto inutile ma da avere potendo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 24 Gen, 2006 11:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Avete visto l'alpa 8 (per me la più bella è comunque la 11)...da urlo _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Sì, mi fa piangere quel negozio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
E' la Canon dello sfracello !
Sapete che nel lontano 1959, quando usci la mitica Nikon F, Canon presentò la concorrente Canonflex R2000, una reflex professionale molto soffisticata con pentaprisma intercambiabile e soluzioni originali (leva di carica sul fondello).
Poi, Nikon proseguì sulla strada delle reflex pofessonali, Canon invece pensò che il professionista preferisse le macchine a telemetro ed investì appunto su questa 7S sviluppando le reflex solo per un pubblico di fotoamatori (e la R2000 ebbe vita breve).
Arrivato il 1970 i giochi erano fatti, Nikon aveva conquistato il cuore dei professionisti, e la Canon pur presentando la F1 era ormai tagliata fuori.
Bisogna aspettare la EOS1 perchè Canon torni da protagonista el settore pro.
Certo è che questa 7S è una gran bella macchina e l'obiettivo rimane ancora oggi il record di luminosità per uso fotografico.
Le prestazioni ottiche sono quelle che sono, soprattutto il coma è da riferimento negativo. Ma era un obiettivo destinato ad un uso specialistico, dove la qualità non aveva grande importanza, apprezzato soprattutto dagli investigatori a cui non importava che nella foto delle maglie del loro cliente a letto con l'amante ci fosse un po di coma e aberazioni varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E' la Canon dello sfracello !
Sapete che nel lontano 1959, quando usci la mitica Nikon F, Canon presentò la concorrente Canonflex R2000, una reflex professionale molto soffisticata con pentaprisma intercambiabile e soluzioni originali (leva di carica sul fondello).
Poi, Nikon proseguì sulla strada delle reflex pofessonali, Canon invece pensò che il professionista preferisse le macchine a telemetro ed investì appunto su questa 7S sviluppando le reflex solo per un pubblico di fotoamatori (e la R2000 ebbe vita breve).
Arrivato il 1970 i giochi erano fatti, Nikon aveva conquistato il cuore dei professionisti, e la Canon pur presentando la F1 era ormai tagliata fuori.
Bisogna aspettare la EOS1 perchè Canon torni da protagonista el settore pro.
Certo è che questa 7S è una gran bella macchina e l'obiettivo rimane ancora oggi il record di luminosità per uso fotografico.
Le prestazioni ottiche sono quelle che sono, soprattutto il coma è da riferimento negativo. Ma era un obiettivo destinato ad un uso specialistico, dove la qualità non aveva grande importanza, apprezzato soprattutto dagli investigatori a cui non importava che nella foto delle maglie del loro cliente a letto con l'amante ci fosse un po di coma e aberazioni varie. |
Non che la F1 n fosse una macchineta da dilettanti eh?
ciao ciao
PS grazie del prezioso link Izutsu[/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Io mi son preso la XM massimo... ha delle cose veramente belline... ora ne metto un altro ma vi prego, la roba Minolta lasciatemela... ok, tanto nessuno se la comprerebbe comunque
http://stores.ebay.it/goKevincameras |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Non che la F1 n fosse una macchineta da dilettanti eh?
|
No di certo, ma le F-1 nelle loro varie versioni hanno vissuto la loro vita all'ombra delle varie Nikon F2 ed F3, erano più lì a dire che Canon produceva anche macchine professionali, non si imposero mai.
Inoltre, quei pochi prof che usavano Canon (di solito fotografi sportivi) spesso usavano la A-1 o la T90.
Izutsu ha scritto: | Io mi son preso la XM massimo... ha delle cose veramente belline... ora ne metto un altro ma vi prego, la roba Minolta lasciatemela... ok, tanto nessuno se la comprerebbe comunque
http://stores.ebay.it/goKevincameras |
Bella la XM, ha l'otturatore elettronico se non sbaglio, il pentaprisma intercambiabile e si accende quando la si prende in mano.
Hai percaso la versine Motor, quella con il motore "saldato" ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
eccezionale!!!  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Non solo, l'otturatore è in titanio... no, le motor costano un botto, anche 800 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Non solo, l'otturatore è in titanio... no, le motor costano un botto, anche 800 euro... |
L'otturatore in titanio c'e lo avevano anche la Canon F1 e la Nikon F2, ma entrambe, paragonate alla Minolta XM, sembrano macchine rudimentali.
Chissa perchè Minolta non proseguì per la strada delle professionali, se non sbaglio la XM uscì attorno al 71-72, praticamente un anno dopo la Canon F1, ma mentre l'F1 durò fino al '80 e poi fu sotituita dalla F1new, l'XM compò circa fino al '78 (credo) e poi non fu sostituita da niente, Minolta si concentrò sulle XG e XD senza curare più il settore pro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Sì, certo, intendevo dire che l'otturatore non solo era elettronico ma anche in titanio, un'accoppiata avanzata all'epoca...
in relazione all'otturatore, ecco una pubblicità Minolta dell'epoca:
Minolta, lo ripeto, è come l'Inter, semplicemente pazza. Avevano una buona Pro con ottime lenti, avevano il brevetto per la misurazione ttl concesso a Olympus, avevano la prima macchina AF e nei primi 2-3 anni erano le macchine più vendute... per non parlare di tutte le altre tecnologie! Eppure hanno chiuso... bah, vai a capire... certo Konica non voleva il settore photo di Minolta, in una intervista viene chiamato "il problema"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
scusate.... ma quella canon l'ho vista in italia ad almeno 500 euri di meno... non in condizioni buone così ma comunque in ottime condizioni.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Con l'obiettivo? Mi pare ne avesse una newoldcamera a milano ma il prezzo era analogo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Io mi son preso la XM massimo... ha delle cose veramente belline... ora ne metto un altro ma vi prego, la roba Minolta lasciatemela... ok, tanto nessuno se la comprerebbe comunque
http://stores.ebay.it/goKevincameras |
Guarda se ci metto mano l'unica cosa che prenderei in mano volentieri sarerre una SrT101b, solo ed esclusivamente per motivi affettivi. Non mi servirebbe anulla, ma è stata la prima TUTTA MIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho una anche io... indimenticabile. Quasi quasi la faccio revisionare, funziona tutto ma ha la sua età... la userei per il 21/4... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | scusate.... ma quella canon l'ho vista in italia ad almeno 500 euri di meno... non in condizioni buone così ma comunque in ottime condizioni.... |
Ma, su e-bay si trova di tutto a tutti i prezzi, ad esempio, per Canon FD ho notato che ci sono alcuni negozi che sparano prezzi assurdi.
Roba bellissima, ma a prezzi quasi Leica ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Beh, quando le cose sono tenute bene e hanno una certa storia... il collezionismo è così... spero almeno chee chi compra queste cose poi le usi, sarebbe una ben triste sorte quella di un obiettivo che finisce a prendere luce, ma dentro una bacheca...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|