photo4u.it


Mi assemblate un PC?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:17 pm    Oggetto: Mi assemblate un PC? Rispondi con citazione

Very Happy


forse pretendo un po' troppo?


se è così, mi basterebbero un po' di consigli!

dovrei cambiare pc. prenderne uno con xp, che vada bene per fare grafica (sto cercando di imparare, non devo farne usi professionali), navigare veloce, far girare qualche altro programmino.

che mi consigliate? siti in cui si trovano già assemblati e si spende pocho?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:25 pm    Oggetto: Re: Mi assemblate un PC? Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
Very Happy


forse pretendo un po' troppo?


se è così, mi basterebbero un po' di consigli!

dovrei cambiare pc. prenderne uno con xp, che vada bene per fare grafica (sto cercando di imparare, non devo farne usi professionali), navigare veloce, far girare qualche altro programmino.

che mi consigliate? siti in cui si trovano già assemblati e si spende pocho?


ti consiglio di lasciar perdere gli assemblati e di costruirtelo da te!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah. perchè?



il fatto è che io non saprei da che parte cominciare, soprattutto nella scelta dei componenti... per questo chiedevo aiuto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
ah. perchè?



il fatto è che io non saprei da che parte cominciare, soprattutto nella scelta dei componenti... per questo chiedevo aiuto! Smile


perchè ti scegli pezzo per pezzo in base alle necessità, magari privilegiando la spesa per certi componenti piuttosto che per altri...

se eri di roma ti consigliavo anche il negozio....cmq oggi un bel pc in tutti i sensi lo paghi intorno alle 800-900 € ovviamente considerando un pc completo dal mouse al...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma compreso monitor, tastiera, casse?

perchè quelli ce li avrei già...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
ma compreso monitor, tastiera, casse?

perchè quelli ce li avrei già...


bè se hai il monitor allora spendi di meno...però io ci metterei un bel lcd sony... Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non conviene aspettare, per l' lcd?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
non conviene aspettare, per l' lcd?


ancora?? io due anni fa ho preso un lcd sony a 569€, ora lo stesso costa 300 e rotti....

in generale ora ti compri un 19 pollici alprezzo di un 17 di 2 anni fa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono molto aggiornato...

e poi? come processore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono informato da un anno ma a grandi linee: processore non esagerato, tipo un amd athlon 3mila e qualcosa, al minimo 1 GB di ram, come HD io ho il raptor western digital per il sistema operativo e programmi, poi un altro + grande ( e meno veloce..) per i file..
non dimenticare un buon alimentatore di marca... enermax.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm... cos'è l'alimentatore?


come siti per assemblare, tipo chl, cosa mi consigli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
non sono molto aggiornato...

e poi? come processore?

pentium 4 da almeno 3.0Ghz...

poi ti consiglio vivamente di non badare al prezzo della scheda madre...a parità di processore, una buona scheda madre valorizzerà di più il tuo processore in termini ben tangibili...

per l'appunto ti consiglio una scheda madre dell'ASUS da almeno 100€

poi oggi come oggi ti consiglio almeno 512mb di memoria ram tipo ddr da 400 o 500mhz di frequenza e cmq compatibili con la tua scheda madre....

per cui prima decidi il processore ad esempio P4 3.0ghz, poi scegli una buona scheda madre asus che supporta quel tipo di processore, poi scegli 512mb di ram tipo ddr compatibili con la scheda madre presa...

questo secondo me è l'iter procedurale da seguire.....

dopo la scelta di questi 3 componenti ti scegli una scheda video per le tue esigenze...la scheda audio è l'ultimo punto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, dell'audio non mi interessa più di tanto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
ehm... cos'è l'alimentatore?


come siti per assemblare, tipo chl, cosa mi consigli?


l'unico difetto dei pc assemblati da se è che sono rumorosi....ma già con un alimentatore enermax si va meglio....successivamente, anzi già da subito ti consiglio una ventola per il processore silenziosa invece che quella di dotazione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
sì, dell'audio non mi interessa più di tanto...


cmq calcola che 3 anni fa ho preso una creative 5.1 live digital a 30€ per cui non costano molto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho quella in dotazione (amd 3000+ 64) e non sento nulla, 28°c e 800g/m


per la ram... 1 GB.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io ho quella in dotazione (amd 3000+ 64) e non sento nulla, 28°c e 800g/m


per la ram... 1 GB.

se hai un amd ti credo che ti serve un giga....

calcola che io ho un pentium 4 da 1.9ghz con 256mb di memoria tipo rimm e mi va ancora super bene perchè ho una asus da 500.000 mila lire e delle memorie rimm che non sono andate molto all'epoca perchè costose ma erano più veloci delle sorelle dimm...

quindi con un p4 da 3.0ghz con una buona scheda madre, sono sufficienti 512mb di memoria...poi se uno ne vuole di più è meglio ma....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che c'entra la ram col procio? inizia ad avere qualche raw aperto in pscs e poi vedi cosa fai con 512 di ram ...

la ram è la cosa + utile su un pc.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel che costa ora la ram prendine almeno 1Gb....
per il resto ti han già detto tutto:

- alimentatore ottimo (se si rompe mentre lavori poi piangi...)
- case spazioso
- amd o p4 alla fine non cambia per quello che ci fai, guarda la spesa!
- ottima scheda madre
- scheda audio lascia stare, va bene quella integrata
- masterizzatore dvd (per i backup)
- hd da 250Gb e vai tranquillo

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iluvatar85
utente


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 2:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, se non hai un amico "smanettone" che possa montarti il pc ( e per me sei troppo lontano Very Happy ) puoi o seguire una delle tante guide presenti su internet o fartelo assemblare dal sito dove acquisti i pezzi. Io un sito te lo consiglio a fondo pagina.

-Alimentatore: Serve per fornire energia a tutti i componenti del computer. E' chiaro quindi che per evitare di lasciare il tuo pc a "secco" ci vuole un alimentazione sufficente, ma anche un alimentatore di marca, come l'enermax (consigliato). A partire dai 450W sei al sicuro

-Scheda Madre: E' la base del computer, tutte le periferiche vengono attaccate ad essa, la CPU, gli Hard Disk. Anche qui NON conviene risparmiare. Ma come scegliere la scheda madre giusta? Innanzitutto devi avere a mente quale CPU prendere, perchè esistono diversi tipi di "attacchi" (socket), e se la CPU ha un socket diverso, non puoi collegarla alla scheda madre. La scelta comunque dipende dalla CPU, e non dalla scheda madre.
Inoltre devi scegliere se usare una scheda video integrata o dedicata. Visto che comunque la fotografia richiede un uso non indifferente di programmi di photoediting, consiglio di prendere una scheda video a parte. Se il budget è carente, scegli almeno una scheda madre con NForce4.
Vi sono poi (molti) altri parametri, ma se non intendi smanettarepotrebbe andare bene così. Come marche consiglio l'Asus e la DFI, quest'ultima è migliore, ed indicato per l'overclocking, ovvero spingere il computer oltre alle prestazioni di default.

- CPU: Il "cervello" del computer, è erroneamente visto dai profani del pc come i megapixel per i n00b della fotografia. Puoi avere anche millemila Mpx, ma se come ottica non intercambiabile hai un 50, non ci farai molto.
Attualmente l'AMD è la marca che maggiormante conviene sul pc fissi, ed è facile trovare cpu 3400+ 64 bit ad un prezzo molto invitante. Se vuoi salire di categoria attento ai prezzi, per aumenti marginali puoi arrivare a pagare più del doppio.

- Scheda Video: Purtroppo qui non posso esserti di grande aiuto. A parte che nel marasma di sigle mi perso facilmente pure io, non sò quale scheda video potrebbe esserti più utile per te. Comunque se non hai intenzione di giocare, lascia perdere le schede video più costose (>300€), e concentrati sulla fascia bassa (=~150).
Anche per la marca non posso esserti più di tanto di aiuto, visto che tutte le schede video in commercio provengono dalla ATI e dalla Nvidia, entrambe buone, e gli altri marchi non fanno che prendere queste schede video e riadattarle leggermente (in base alla fascia di prezzo a cui mirano, e quindi alle prestazioni). Non farti ingannare dalla memoria, è un altro specchietto per le allodole. Fatti consigliare da gente più esperta.

- Scheda Audio: Come ti è stato già detto, puoi lasciarti tranquillamente la scheda integrata nella scheda madre, che offre la possibilità di collegare un impianto 7.1

-Ram: Non essere tirchio qui, la ram è la "memoria a breve termine" del computer, una quantità di 1GB ti permette di usare windows xp con photoshop in termini accettabili. Se una volta la ram non dovesse bastare, il computer utilizzerebbe una parte dell'Hard Disk a mò di ram, ma con un vistoso crollo delle prestazioni. Siccome sò che photoshop ( o altri programmi simili) utilizzano parecchia ram NON ti consiglio di prendere due banchi da 512 MB a meno che la scheda madre non abbia posto per 4 banchi di ram, in previsione di un futuro aggiurnamento (un eventuale CS4...), ma un banco da 1 GB (è sempre bene inserire banchi di memoria della stessa frequenza, ma anche dimensione e marca).
Ripeto, controlla il numero di banchi di ram che puoi inserire nella scheda madre e poi decidi. Anche qui la marca fà la sua differenza, ma non prendere il meglio, che serve solo agli smanettoni. La GeIL ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Prendi la ram DDR a partire da 400 Mhz.

-Hard Disk: Per un fotografo digitale stiamo entrando in una zona delicata. E' nell'Hard Disk che verranno (anche) salvate le immagini.
Per una brutta esperienza personale ti consiglio di avere come Hard Disk principale un Ultra Ata (UATA), e come Hard Disk secondario un Serial Ata (SATA).
[Consiglio personale]
Sò che gli Ultra ATA sono più vecchi, e non hanno le 10.000 rpm , ma danno molti meno problemi con windows. Personalmente ho fritto due SATA come principali, e ho perso sei-sette volte dei dll di sistema prima di arrendermi e tornare agli UATA. Da allora più nessun problema. Si diceva che fosse un problema dei primi, ma fino a questa estate il problema l'ho riscontrato personalmente.
[/consiglio personale]
Per le dimensioni, se puoi abbonda. Il digitale invita alla foto (a volte anche a sproposito), e i RAW pesano. Very Happy

-Dissipatore: Serve per tenere la CPU ad una temperatura accettabile (entro i 50°, anche se resiste anche a 70...). Se puoi evita di prendere quello nella confezione della cpu.

-Masterizzatore: Beh, qui c'è poco da dire, 16x, dual layer, +/- R, +/- RW. 45€ e porta a casa.

-Monitor: Personalmente sono un fan dell'lcd, che causa molto meno sforzo e danni alla retina. Purtroppo per un fotografo è difficile prendere un lcd, a causa dei colori meno nitidi, ma anche meno corrispondenti alla realtà. Ma visto che non vuoi risultati professionali, puoi prenderti un lcd.

-Casse: Ce l'hai.

-Stampante: Mmm, io direi una fotografica. Tu? Very Happy
La differenza con le normali è principlamente nelle cartucce, che offrono una colorazione migliore. Ma le cartucce costano anche di più.

-Scanner: E la vecchia reflex la lanciamo? E se un giorno ci venisse voglia di riprenderla in mano, o di imparare la storia della fotografia, o ancora di rendere digitali le vecchie foto?
Parlando seriamente, se non ti serve, non prenderla. Oppure prendi una multifunzione, non avrai più la stampante fotografica, ma una normale.

Il sito che ti consiglio è www.tecnocomputer.it (mii che marketta, se pò? cancello?)

Sicuramente ho scordato qualcosa, ma sono le tre di notte, abbiate un pò di comprensione. Domani vedo di sistemare quello che ho dimenticato.

_________________
Canon Eos 350D + Canon EF-S 18-55/3.5-5.6 USM II + BG-E3
Fuji F30


Ultima modifica effettuata da iluvatar85 il Sab 11 Feb, 2006 1:07 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi