Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paka nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 9 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 5:06 pm Oggetto: Consigli Settaggi Eos350 |
|
|
Premesso che sono un pivellino , vorrei chiedervi consiglio su come settare la mia 350 per fare delle foto di un matrimonio in chiesa. I miei amici faranno una cerimonia molto "semplice", e per risparmiare sulle foto hanno chiesto a me ed un'altro amico di essere presenti e fare "meglio che possiamo" alla cerimonia.Ho disponibile solo la mia 350, una CF da 1GB e il 18-55 (in kit con la macchina) + un 24 -105 ( credo f2.8-5.6 ma non sono sicuro), Scarto a priori l'utilizzo del formato RAW, perchè da casa della sposa, passando per la chiesa, per finire con gli invitati, non avrei abbastanza scatti e la possibilità di scaricare la CF su computer.
In chiesa nonostante i faretti le foto mi vengono tutte sottoesposte, -1 se uso ISO 1600, -2 ISO 800 ( ho fatto alcune prove sabato scorso)... Ho il flash ma non voglio utilizzarlo, e anche gli obbiettivi sono quello che sono; Sapete darmi delle dritte per riuscire a fare il "meglio" possibile in questa situazione consigliandomi dei settaggi della 350?
Un grazie di cuore a tutti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buba utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 119 Località: gallarate
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
t consiglierei d comperare un HD x le foto... 40 giga...
e un altra CF.... così mentre scarichi 1a hai l'alta già pronta!!!!
+ che altro l'unica cosa che potrebbe lasciarti sn le batterie!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Da pivellino non posso che dirti che se sottoesponi le souzioni sono due: 1) tiri su dopo con il pc, 2) Usi il flash. Il resto nin zò!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 1:04 am Oggetto: |
|
|
una buona idea sarebbe quella di avere un minimo d'espeirenza prima di fare scatti importanti...
visto proprio il tipo di lenti economiche che hai il flash sarà il tuo salvagente... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paka nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 9 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
Be! sull'esperienza sono daccordo con te...assolutamente... però più che una mia scelta è stata una scelta degli sposi ( sapendo bene a che "rischi" andavano incontro) e non potevo rifiutare... Per le batterie non c'è problema, ho riemdiato il BG3 ed ho una marea di stilo ricaricabili da 2500 MiH da usare. Però mi chiedevo se c'erà qualcosa su cui potevo "giocare" nei settaggi della 350d per ottenere piccoli miglioramenti Il flash non lo vorrei usare colori troppo freddi... davvero non poso fare niente oltre che comprare un'ottica "seria" ( non per ora... ).Ogni suggerimento ragazzi è per me come la manna dal cielo...e comunque grazie...grazie...grazie... per ogni suggerimento
PS meglio 800 ISO e poi "lavoro" con photoshop o 1600 ISO, lavorando meno con photoshop? considerando che comunque saranno entrambe sottoesposte...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Mah, un 50ino f 1.8 sui 100€ lo prenderei  _________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
Se scatti in raw puoi anche permetterti una forte sottoesposizione che recupereresti in post con una certa facilità ma con 1 giga, come hai notato tu stesso, resteresti senza ossigeno ancora fuori dalla chiesa.
Miracoli non se ne possono fare e se proprio ti serve più luce potresti aiutarti con un semplice faretto che puoi montare in chiesa prima che arrivino gli sposi e spegnerlo alla fine della cerimonia, prete permettendo.
Prova ad allungare un deca prima che tutto abbia inizio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
utilizza il flash che è meglio. Per non avere una luce fredda e sparata metti davanti alla parabola un fazzolettino bianco fermato con un elastico. Visto che non hai pratica, in questo caso, scatta con il tempo syncro e non in automatico. Dato che siete in due fotografi, se avete un flash con servocellula, prova a fare anche degli scatti in cui il flash principale spara sui soggetti e quello con la servocellula sullo sfondo magari dove ci sono gli invitati. Muoviti molto e fai tanti scatti, fai diversi primi piani, soprattutto alla sposa. Non aver paura di disturbare, muoviti liberamente. Ricordati che sei il fotografo ufficiale. Fai un salto, in questi giorni, per studiare bene la chiesa e magari fai degli scatti di prova per vedere come si comporta l'attrezzatura e mettiti daccordo anche con il prete per come ti devi muovere, a volte in certi momenti della cerimonia, non vogliono che scatti! Se puoi, comprati, come ti hanno già consigliato, un mini hard disk dove poter scaricare la scheda e prendine un'altra da inserire mentre scarichi e scatta in Raw, non hai idea di quanti scatti puoi salvare! Buon lavoro  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Non sono esperto in matrimoni (mai fatto uno) quindi non ti do consigli specifici per questo tipo di fotografia, ma ho fatto diverse fotografie in interni con luci diverse da quella del sole e a questo proposito un consiglio te lo do: cercherei assolutamente di usare il RAW.
Le foto in interni sono sempre un casino perchè a causa delle differenti fonti di luce regolare la temperatura colore in modo preciso è un impresa assai ardua e farlo dopo partendo dal JPEG è infinitamente peggio che farlo partendo da un RAW.
Considerando poi le ottiche poco luminose di cui disponi e il non utilizzo del flash dovrai intervenire anche per recuperare sottoesposizioni a volte pesanti e di nuovo il RAW può salvare situazioni disperate.
Procurati un XDrive e/o più memoria su CF (una CF da 2gb, circa 220 RAW, viene meno di 80 euro su italsystem.it). E tra l'altro con un buon software se le foto richiedono un pesante post working, sistemarle partendo dal RAW è molto più veloce che non partendo dal JPEG.
Ah... il 28-105 f/2.8-5.6 non mi risulta che esista... forse ti riferisci al 28-105 f/4-5.6 che non è esattamente l'apoteosi della luminosità purtroppo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo la coperta è corta... anzi, molto corta
Lo sò che non vorresti spendere ma io ti consiglierei in ordine di preferenza:
1) EF 50 f/1.8
2) una CF da 1 Gb e scatto in RAW
3) un cavalletto
L'opzione 1 e la 2 insieme ti consentirebbero risultati ed autonomia con modica spesa, senza contare che ti rimarrebbero anche dopo.
La tre è un must se non vuoi proprio usare il flash e non vuoi aggiungere lenti al corredo.
Se scarti a priori la possibilità di scattare in RAW (che implica l'acquisto di una MC aggiuntiva) devi aver cura di effettuare il bilanciamento del bianco molto attentamente prima delle sessioni di scatto in interni (v. cartoncino grigio 18% o foglio bianco). L'esposimetro a volte è in difficoltà con la luce al tugsteno ed il JPEG non lo recuperi più...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paka nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 9 Località: Senigallia
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti, però purtroppo devo fare iconti con quello che ho, non con quello che potrei avere ho gia ordinato il 50 f1.8 e il sigma 24-70 f2.8 cosi come una CF da 2GB, ma il matrimonio è sabato, e per allora non avrò niente di tutto ciò
Parlando con il fotografo da cui ho ordinato la CF e il 50, mi ha detto che per ogni matrimonio fà dai 400 ai 500 scatti, e lui è un professionista, io con la mia CF da 1GB che faccio?
Recuperare un pò di luminosità con photoshop in jpg è cosi orribile? se riuscissi a recuperare ( farò di tutto ) la CF da 2GB prima di sabato, potrei scattare in RAW a 800 ISO o anche meno e poi fare lavoro di post-produzione con "buoni risultati"?
Ho visto foto scattate in notturna in RAW diventare molto belle, io invece da pivellino ho scattato foto in interno in RAW a 1600 ISO, modificate con DPP el il risultato è stato davvero deprimente... il "rumore" nelle foto era
assurdo, mentre nel JPG scattato insieme, il rumore era molto...molto meno evidente... se le avessi scattate a 800 ISO darebbe stato uguale? lo chiedo perchè magari se sono sicuro che in RAW faccio miracoli potrei provare a 800 ISO e RAW? che dite? sempre se riesco ad avere la CF 2GB per sabato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Capisco, mi spiace...
DPP purtroppo non filtra per niente il rumore (come fà invece il software della macchina durante la creazione del JPEG).
Meglio Adobe Camera Raw allora (leggo che hai photoshop), ma dovrai ammattire un po' con le curve per avere buoni colori.
CMQ ottieni buoni risultati con ACR 3.3 (se hai PS_CS2) o ACR 2.4 + DNG Converter (se invece hai PS_CS).
In bocca al lupo...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 4:48 pm Oggetto: |
|
|
io disdirrei la cf da 2 giga dal tuo fotografo e ne prenderei una in un generico supermercato (magari almeno da 1 giga...). sarei disposto anche a spendere di più magari, ma avere poco spazio è una brutta cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
poi non capisco perchè da 2 giga, non è meglio 2 da 1 giga??? Se non ti funziona piu' una hai sempre l'altra e con quella che hai sono tre da 1 giga e sei bello tranquillo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
io scatto in raw e converto con acr 2.4 e pscs1 e di rumore (puntini colorati) non ne vedo proprio.. anche a iso 3200...rimane solo un po di grana..
la cosa + importante per nascondere il rumore è di esporre bene.. riempire l'istogramma a destra senza arrivare a bruciare. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|