Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alasa utente
Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 52 Località: Savona
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 9:02 pm Oggetto: 1,4X |
|
|
Sto pensando di acquistare un 1,4X.
Ho tutte ottiche Canon, dovrei prendere un Canon o funzionano bene, mantenendo gli automatismi anche i vari Sigma e kenko?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
dipende su cosa devi montarlo. il canon e il sigma hanno la lente frontale sporgente e possono essere montati solo su certe lenti, esempio su 85 1.8, 100macro, 70-300, 50 il canon non si riesce a montare
il kenko si, mi pare anche il tamron perchè non hanno interferenze meccaniche.
per il resto.. aspetta qualche esperto.. magari Balza..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
...il 2x Kenko MC7...rimarcato anche con altre diverse marche è un buon duplicatore e merita tutta la fama di cui gode...
...per quanto riguarda l'1,4x forse la scelta migliore per le tue ottiche è proprio il Canon... a parte l'1,4x della Sigma, dedicato però solo a suoi determinati obiettivi, non mi sembra che ci sia molta scelta di qualità...
...tieni conto che con l'1,4x l'autofocus non si perde invece è molto facile perderlo con il 2x se non si hanno ottiche molto luminose o determinati corpi macchina...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
se to può essere utile, io ho preso il Kenko 1.4 e sul 70-2004L si comporta molto bene, Ti posto un'esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 293 volta(e) |

|
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
se to può essere utile, io ho preso il Kenko 1.4 e sul 70-2004L si comporta molto bene, Ti posto un'esempio
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 1:08 am Oggetto: |
|
|
il kenko x1.4 è nella mia lista della spesa, compatibile meccanicamente anche col 50
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 3:38 am Oggetto: |
|
|
QUando detto da Marklevi circa la lente sporgente nei canon e nei sigma è corretto.
Resta il fatto che se ci dici che obiettivi hai e su quali vuoi usare il moltiplicatore è meglio. Se guardi alla versatilità ti straconsiglio il Kenko Teleplus Pro 300 (che mi vedi in firma): lo puoi montare su praticamente qualsiasi ottica EF (non EFS): io l'ho usato sull'85 prima di prendere il 135 ma funziona anche sul 50mm o altre ottiche senza problemi.
Se invece l'uso che nei vuoi fare è "mirato" ad ottiche serie L dal 135mm in su, prendendo il Canon hai una qualità che dovrebbe essere un pochino maggiore (uso il condizionale perchè il Canon 1.4x non l'ho mai provato). Per quanto mi riguarda con le ottiche che ho la perdita di qualità col Kenko è trascurabile per le mie esigenze e non sento la necessità di prendere il canon.
Ho lasciato fuori il Sigma da questo discorso perchè ha una qualità molto simile al Kenko (il Sigma 1.4x EX Apo ce l'ho avuto) ma ha il difetto del canon, ovvero quello di non poter essere montato su qualunque ottica. Se però vai sul mercatino mi pare che ci sono un paio di 1.4x sigma in vendita e potresti sfruttare l'occasione per risparmiare qualcosina.
Dopo tutto 'sto discorso però ti rifaccio la domanda iniziale: che ottiche hai?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alasa utente
Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 52 Località: Savona
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 7:29 am Oggetto: 1,4X |
|
|
Innanzitutto grazie per i consigli.
Al momento lo intendo montare sul Canon 100-400, ma in un futuro
magari anche su qualcosa di fisso tipo un 300 o 400.
Non penso di aver la necessita' di doverlo montare su fissi sotto i 135mm.
Grazie ancora!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 11:23 am Oggetto: Re: 1,4X |
|
|
alasa ha scritto: | Innanzitutto grazie per i consigli.
Al momento lo intendo montare sul Canon 100-400, ma in un futuro
magari anche su qualcosa di fisso tipo un 300 o 400.
Non penso di aver la necessita' di doverlo montare su fissi sotto i 135mm.
Grazie ancora!! |
...1,4x Canon senza dubbio... oltre ad essere dedicato anche al 100-400 penso che oltre la qualità ottica tu ti garantisca anche un dialogo obiettivo-moltiplicatore-corpo macchina al top... ottimo e perfetto...
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|