 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 8:57 pm Oggetto: Foto notturne con pellicola diurna. Filtro? |
|
|
Ho fatto sviluppare un rullo di velvia 100F 135. Per finire le 36 pose avevo scattato 5 o 6 foto di notte al mio giardino imbiancato di neve. Come sapevo la temperatura colore è risultata molto strana. Tendente al giallo. Questo dovuto alla illuminazione che derivava dalla luce artificiale dei lampioni. In questi casi cosa si dovrebbe fare per rendere la temperatura colore più adatta? Esistono filtri apposta? Mi postate la sigla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Si, ci sono filtri appositi (filtri azzurri). A seconda della temperatura colore delle lampade dovresti usare i filtri 80a (per passare da 3200°K a 5500°K), 80b (per passare da 3400°K a 5500°K) o 80c (da 3800°K a 5500°K).
Nel caso ti dovesse capitare il contrario, pellicola per luce al tungsteno da usare con luce ambiente devi usare i filtri (gialli) 85, 85b o 85c (anche qui dipende dalla esatta temperatura colore che vuoi ottenere).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto gentile, ti ringrazio della risposta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|