photo4u.it


Reflex o mirrorless ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
RichardClaus
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2017
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2017 1:50 am    Oggetto: Reflex o mirrorless ? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Utilizzo da un paio di anni una canon 1100d che sento il bisogno di cambiare, il problema sta proprio qui, non so che corpo macchina prendere. Rimango sulle reflex o prendo mirrorless ? Io ne farei un utilizzo prettamente fotografico (è la parte che mi interessa di più), però mi serve anche un corpo che sappia girare anche dei bei video, in quanto frequento l'Accademia di Belle Arti e la maggior parte delle materie riguarda proprio la creazione di video, ed ecco che arriva qui la mia indecisione sul prendere una mirrorless. Diciamo che avevo adocchiato 3 modelli principali: la Sony 6300, la Fuji XT20 e la Canon 80d. In questo momento dispongo solamente del 50mm 1.8. La domanda che mi pongo è: quelle due mirrorless mi restituiscono la qualità fotografica che cerco ? So per certo che la qualità video di quelle due mirrorless sia buona, ma mi preoccupa un po' la loro qualità fotografica, inoltre mi serve un corpo macchina che mi duri per un bel po' di anni e che non debba cambiare dopo solamente due anni. Secondo voi qual è tra queste quella che risponde meglio alle mie esigenze ? (se avete altri modelli da consigliare fate pure).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2017 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte e tre le macchine che citi hanno un sensore di dimensione APS-C, per cui non ci possono essere grandi differenze di qualità. In ogni caso il peggiore dei tre è proprio quello della reflex Canon, che però è quello che fornisce le migliori prestazioni dell'autofocus in modalità video.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RichardClaus
nuovo utente


Iscritto: 18 Set 2017
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2017 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mentre tra fuji e sony ci sono differenze a livello fotografico o di ottiche ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2017 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RichardClaus ha scritto:
Mentre tra fuji e sony ci sono differenze a livello fotografico o di ottiche ?

Per le ottiche meglio Fuji. Per il video meglio Sony. Come qualità di immagine fotografica del sensore sono entrambe ottime.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rs232
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 09 Dic, 2017 6:31 pm    Oggetto: Re: Reflex o mirrorless ? Rispondi con citazione

RichardClaus ha scritto:
Utilizzo da un paio di anni una canon 1100d che sento il bisogno di cambiare


Perché? La Canon 1100D ha qualche annetto ed è una fotocamera entry level, ma può fare lo stesso grandi foto. Quando si decide di sostituire la propria fotocamera, si dovrebbe ragionare in termini di funzionalità. Quali sono le funzioni che oggi ti mancano? In cosa ti senti limitato dalla tua attuale DSLR?

RichardClaus ha scritto:
Rimango sulle reflex o prendo mirrorless?

Ancora una volta l’approccio è, a mio avviso, scorretto. Devi partire dall’analisi e dall’individuazione delle tue esigenze, e non dai contenuti tecnologici della fotocamera. Se tu, ad esempio, mi dici che peso, ingombro, silenziosità, mirino ottico sono cose per te importanti, allora ha senso concentrarsi sulla presenza o meno dello specchio. Se le cose che cerchi sono altre, che ci sia o meno lo specchio potrebbe diventare un dettaglio irrilevante. In fondo si tratta di uno stupido componente interno che neanche partecipa al processo di formazione dell’immagine.

RichardClaus ha scritto:
mi serve anche un corpo che sappia girare anche dei bei video, in quanto frequento l'Accademia di Belle Arti e la maggior parte delle materie riguarda proprio la creazione di video, ed ecco che arriva qui la mia indecisione sul prendere una mirrorless.


Qui l’assenza dello specchio può fare una piccola differenza di tipo operativo, ma nulla di particolarmente importante: quando riprendi dei filmati, una fotocamera mirrorless non ha bisogno di alzare lo specchio (perché non c’è) ed in una reflex non puoi usare il mirino ottico ma devi guardare nel display. Ma le cose che contano sono altre, come ad esempio il peso (se non usi il treppiedi), la risoluzione, la potenza del processore (che influisce sulle prestazioni video in termini di frame rate e bit rate), le prestazioni dell’autofocus, la presenza di uscite audio, video o dell’ingresso microfonico. Tutte cose che con la presenza o meno dello specchio reflex non hanno nulla a che fare. I filmati che devi realizzare durante i tuoi corsi all’Accademia di cosa abbisognano?

RichardClaus ha scritto:
Diciamo che avevo adocchiato 3 modelli principali: la Sony 6300, la Fuji XT20 e la Canon 80d.

Qui non ci può essere risposta, in assenza della lista delle tue esigenze. Oltre ai requisiti tecnici, però, tieni presente anche quelli ergonomici che sono spesso soggettivi. Gli apparecchi andrebbero provati.

RichardClaus ha scritto:
quelle due mirrorless mi restituiscono la qualità fotografica che cerco ? So per certo che la qualità video di quelle due mirrorless sia buona, ma mi preoccupa un po' la loro qualità fotografica

Qualità fotografica è un termine generico privo di significato. Le componenti in gioco sono troppe e molte sono di natura soggettiva. Una volta si diceva che i risultati dipendevano preminentemente dall’obiettivo, ma oggi non è più così. C’è una catena fatta di tre anelli inscindibili – obiettivo, sensore e software – che devono risultare ben equilibrati fra loro. Per fare la scelta giusta devi sapere esattamente cosa ti serve. La qualità fotografica assoluta non esiste.

RichardClaus ha scritto:
mi serve un corpo macchina che mi duri per un bel po' di anni e che non debba cambiare dopo solamente due anni.

Se vuoi rimanere agganciato allo stato dell’arte e se sei affetto da smanie consumistiche, la risposta è semplice: la fotocamera che duri più di due anni non esiste. Ormai le macchine fotografiche sono considerate elettronica di consumo alla stregua di computer e telefonini. Ci vuole molta consapevolezza per resistere alle sirene del marketing ed al potere seduttivo della pubblicità.

RichardClaus ha scritto:
Secondo voi qual è tra queste quella che risponde meglio alle mie esigenze?

Nel tuo messaggio, purtroppo, non ci racconti molto delle tue esigenze: parli solo di “utilizzo prettamente fotografico” e di “girare dei bei video”. Se non ti serve il full HD, direi che queste cose si possono fare entrambe con la tua attuale Canon 1100D. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi