Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 2:41 pm Oggetto: maestrale... |
|
|
dedicata a tutti i sardi del Forum _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
il vento ha modellato come arte l'albero... bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lodo.
Il nostro vento. Padrone di coste e pianure.
Grande scultore, modellatote eterno, come il mare.
Scatto molto bello, il bn dinamico ma con la giusta moderazione.
Buona domenica
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Si... questa immagine sa tanto tanto di Sardegna.. piccole radure dalla bassa vegetazione,muretti a secco e poi loro, queste piante dalla forma caratteristica,resistenti e forti... cresciute danzando nel vento, sferzate da quel maestrale così comune da noi,forte e costante...a cui non puoi opporti e tanto vale assecondarlo ..
Adoro queste piante,comunissime nella mia zona vicina alla costa ovest,dove il maestrale regna, sono testimonianze della forza della natura,la forza che incontrastata modella a suo piacimento e la forza che si adatta e si lascia manipolare.
Da sarda ringrazio per la dedica e contraccambio con un augurio di buon week end  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12577 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Scena interessante, avrei se possibile abbassato il punto di ripresa uleriormente per staccare anche il tronco dal muretto a secco. I grigi soprattutto sul muretto non mi convincono, almeno dal mio schermo tra rocce e terreno trovo una scala di grigi poco gradevole. Comunque lo scatto denota sicuramente gusto e occhio. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Gratzias!...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Chissà se Carducci si recò mai in Sardegna, in ogni caso aveva ben presente gli effetti del maestrale, quando sotto la sua possente spinta il mare urla e biancheggia e in questa terra ciò è particolarmente sentito e la natura si piega letteralmente sotto le sferzate del vento, si piega forse ma non si spezza come è nella natura del suo popolo.
Non sono sardo, o almeno non ufficialmente, sembra che un neurone di quel tipo viaggi tra le sinapsi del mio cervello e a sentire chi mi conosce bene è più di una certezza.
Con il tuo permesso mi prendo un briciolo di dedica soprattutto perchè io 'vivo' di mare e di vento e prendendo in prestito una frase cult a me cara affermo che 'una faccia una razza' sia molto più di una battuta.
Tecnicamente, e senza dilungarmi, concordo con quanto espresso sopra.
Se posso, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2017 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Pinolo, hai perfettamente ragione! I grigi sul muretto e su alcune pietre non vanno bene... qualcosa è andato storto durante l'operazione!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2017 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lodovico, tecnicamente sono disarmata nel muovere appunti per una conversione che ,invece, mi trasmette tutta l emozione della mia /nostra terra da cui sono ahimè lontana. Sento la forza del maestrale e la forza delle genti di Sardegna, ostinatamente “in piedi” ,sguardo profondo e diretto orgogliosi e fieri nonostante le avversità, tenaci nei maestrali della vita come questo tuo albero,piegato e contorto ma proteso verso il cielo e la luce che io qui trovo bellissima. Grazie per la dedica ,mi hai regalato una folata di ...casa. Buona serata ,Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2017 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ànnie Morgana ha scritto: | Ciao Lodovico, tecnicamente sono disarmata nel muovere appunti per una conversione che ,invece, mi trasmette tutta l emozione della mia /nostra terra da cui sono ahimè lontana. Sento la forza del maestrale e la forza delle genti di Sardegna, ostinatamente “in piedi” ,sguardo profondo e diretto orgogliosi e fieri nonostante le avversità, tenaci nei maestrali della vita come questo tuo albero,piegato e contorto ma proteso verso il cielo e la luce che io qui trovo bellissima. Grazie per la dedica ,mi hai regalato una folata di ...casa. Buona serata ,Anna |
Grazie, Anna, per le splendide parole! Anche io sono distante (anche se non troppo) da casa. Il fatto è che la distanza non si può quantificare in miglia...!
La distanza è mentale e non solo fisica!
Un saluto a tutti. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2017 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono solo un pizzico perpelssa. Il soggetto è interessantissimo e particolare, la convesione che proponi un po' meno convincente, a mio gusto. Leggermente oscura e un po' sbilnciata nei grigio neri, tanto che fra muretto e rami, si crea un certo affollamento visivo ed impastamenteo di contorni. Ma non ci sono solo note critiche, la parte superiore, con la soffice nuvoletta che incappuccia i rami più alti, ha una qualità notevole, fa spiccare lo scuro dei rami stessi, ed è esente da critiche. Magari rivedendo il file originale, puoi certo migliorare il risultato definitivo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|