 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zannacesena nuovo utente
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 1 Località: Cesena
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 10:03 am Oggetto: esposimetro ceos 1300 |
|
|
Ciao, sono un neofita, qualcuno riesce a spiegarmi come mai solo nella modalità M l'esposimetro funziona da sensore ( la stanghetta si sposta a seconda della luminosità del soggetto) mentre nelle altre funzioni tipo TV l'esposimetro è fisso al centro e può essere spostato solo manualmente? e' forse un opzione da togliere dal menu? come mai nei modelli nikon invece non solo nella selezione Manuale ma anche in quelle alternative esposimetro funge da sensore?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 11:31 am Oggetto: |
|
|
ciao, non so se ho ben compreso la domanda, ma sostanzialmente accade che in modalità completamente manuale devi regolare la coppia tempo/diaframma per raggiungere l'esposizione corretta, per cui l'indicatore dell'esposimentro si muove mano a mano che cambi tempo e/o diaframma. In Tv, che a memoria in canon è la priorità di tempi, una volta che hai impostato il tempo da te desiderato la macchina regola da sé il valore di diaframma necessario per avere l'esposizione "neutra", di conseguenza l'indicatore dell'esposimetro si muove nel momento in cui o c'è troppa luce e il diaframma non può essere chiuso ulteriormente oppure ce n'è poca e il diaframma non può essere aperto di più. Idem in Av, con la differenza che tu decidi il diaframma e la fotocamera regola il tempo.
con nikon accade esattamente la stessa cosa, garantisco al 100% _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 11:33 am Oggetto: |
|
|
nele modalità automatiche o semi automatiche per spostarsi dall'esposizione neutra è necessario intervenire sul comando di compensazione dell'esposizione. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|