Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:04 pm Oggetto: Scansione foto per stampa rapporto dpi-formato carta |
|
|
Salve, ogni tanto mi rifaccio vivo.
Dovrei scansionare delle vecchie foto per poi stamparle.
Le foto sono vecchi bianco e nero 10x7cm, foto a colori 10x15 e 18x13cm.
Le stampe sono per una mostra amatoriale del gruppo scout e saranno formato A4, A3 e A2.
Le attrezzature a disposizione sono:
- Epson XP-960 che ha uno scanner con risoluzione 4800x4800dpi ottica che mi permette di scegliere fino a 9600dpi(non so quella nativa) e risoluzione di stampa 5760x1440dpi;
- Epson Pro3880 con risoluzione 2.880 x 1.440 dpi;
Vorrei sapere a quanti dpi devo impostare lo scanner in relazione alla foto originale e alla dimensione della stampa finale. Immagino ci sia un rapporto almeno in termini generali.
Mi scuso da subito ma vi chiedo una spiegazione più semplice possibile, mi hanno ammollato questa patata bollente da fare in una decina di giorni oltre a realizzare manifesti e altro.
Grazie sin da ora!  _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 6:04 am Oggetto: |
|
|
Dubito che riuscirai a farci degli A2 decenti...
Ipotizzando 5lp/mm per le vecchie stampe otteniamo 10 linee al mm, quindi 254 linee al pollice.
Per la legge di Shannon dovrai scansire almeno a 600dpi, meglio 1200, di piu' non ha senso.
Entrambi gli scanner che hai possono fare questo, ottenuta l'immagine di base dovrai necessariamente fare dei calcoli per adattare la risoluzione dei tuoi file con le dimensioni della stampa.
Si fa cosi:
1 pollice sono 2,54cm, quindi dividi il lato del foglio che vuoi stampare per 2,54 ed ottieni la sua lunghezza in pollici, moltiplica tale lunghezza per la risoluzione di stampa (tipicamente 300dpi) ed otterrai la risoluzione che ti serve per quel lato, a quel punto devi ingrndire o rimpicciolire le tue immagini di conseguenza.
Ricorda di non eccedere nell'ingrandimento. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Di scanner ho solo quello dell' XP-960 la Pro 3880 è solo stampante.
Quindi anche per le foto in bianco e nero 7x10 non mi conviene andare oltre i 1200? di queste probabilmente farò solo degli A4, massimo A3 con una di che è dimensioni maggiori anche perchè veranno esposte in un passaggio dove non ci si può mettere troopo distanti per osservarle e fare un A2 non avrebbe senso.
Per le altre a colori dubito di fare A2 se non per qualche raro caso, dato il materiale abbastanza scadente sotto tutti i punti di vista. Anche qui della singola foto farò A4 massimo qualche A3 dove merita.
Gli A2 li userei per qualche foto digitale ma sopratutto per raggruppare più foto assieme, visto che ne ho molte che stampate singolarmente non direbbero molto, anche perchè non posso fare troppe foto in totale e mettere solo una o due foto di un evento non avrebbe senso.
Comunque passo tutto a 1200 che se ho capito mi da il massimo della qualità che potrei avere dal materiale di partenza.
Poi le salverei in Bitmap farei qualche correzione in Corel PaintShop se necessario. Poi vedro come assemblare il tutto e stamparlo. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 2:35 pm Oggetto: |
|
|
tornando al discorso del calcolo che mi hai spiegato
un A4 è 8.3x11.7 inch moltiplicanod per 300 verrebbe
A4 2490x3510
quindi rfaddoppiando di volta in volta:
A3 4980x7020
A2 9960x14040
due cose non mi sono chiare:
- non c'è rapporto diretto tra risoluzione di scansione e di stampa? cioè io scansiono a 1200 e stampo "solo" a 300?
- Per le foto piccoline 7x10 non mi converrebbe scansionarle con una risoluzione molto alta in modo da avere un file di grosse dimensioni? in questo modo piuttosto che ingrandirlo in fase di stampa lo devo ridurre.
Intanto grazie per la risposta. _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, si, 1200dpi per tutto sono la massima qualità che puoi ottenere, andare oltre ti farebbe solo generare files più grandi, ma senza altre informazioni.
I calcoli sono corretti.
Esatto, quando facciamo la scansione usiamo la massima qualità disponibile ed otteniamo il file per l'archiviazione, dopodiché facciamo il downsampling alla qualità che ci occorre per l'utilizzo finale.
Per le foto piccole si potrebbero fare delle prove pratiche, ma scansire ad una maggiore qualità non fa male a nessuno; se preferisci puoi farle a 2400dpi tranquillamente. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Ora sto facendo una scansione di un BW 12x9 a 3200dpi che mi genera un file poco più grande di quello che mi servirebbe per un A2, il tempo è lunghissimo ovviamente ma questa la vorrei in grande formato perche è una forto di gruppo del 1946. Isoftware dello scannero per fortuna mi da anche la risoluzione in pixel del file che verrà generato in base alla risoluzione di scansione.....e il peso del file in questo caso mostruoso 482MB.
La scansione continua nel mentre  _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 8:30 pm Oggetto: |
|
|
a 3200 è improponibile lavorare. Ho acquisito le foto BW 7x10 a 1200 e stampate in A3 con risultato soddisfacente dal punto di vista della stampa, poi le foto sono quelle che sono e vabeh, qualcosa in termini di luminosita e messa a fuoco sono riuscito e recuperare comunque. Una che era più grande(in realta una cartolina) l'ho stampata in A2 ed è accettabile, purtroppo temo a causa delfatto che sia una cartolina la trama è tutta a puntini se vista da vicino ma già da un metro fa un bell'aeffetto.
Ora rimangono quelle a colori tutte 10x15 e 13x18 che a questo punto mi preoccupano meno!
Grazie mille alex! _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Di nulla.
La trama si puo' togliere sia con software che puliscono il rumore, sia con Smart Deblur che ha la funzione apposita. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 5:58 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 5:59 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|