Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Set, 2017 7:28 pm Oggetto: #. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
7.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 38 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da filippo de marco il Mer 17 Gen, 2018 5:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 9:12 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è piacevole, ma secondo me ci sono alcuni aspetti su cui lavorare, in primo luogo le linee. Avrei gradito lo spigolo del palazzo in bolla, verticale, più che cercare le chiusure nei vertici del frame.
La conversione è da rivedere, troppa enfasi nelle alte luci, che anche in termini quantitativi (inteso come numero di pixel) sono preponderanti.
Il cielo deve accompagnare la lettura del soggetto, in questo caso il dettaglio architettonico, e NON diventare soggetto. L'eccessiva luminosità distoglie molto l'attenzione.
Cerca di "spegnere" il cielo, in modo da poterne apprezzare le sfumature, e "accendere" le vetrate del palazzo. Inoltre ti consiglio una conversione in BN per valorizzare la luce generalmente poco attraente dei cieli coperti...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo
grazie mille x i tuoi utili consigli e suggerimenti. Un po' troppo da correggere in questo scatto e non penso di esserne capace. Vedo di mettere in pratica sicuramente in altro scatto.La struttura e' piena di angolazioni e di linee e non di facile lettura ,almeno x quanto mi riguarda, pero' molto stimolante ed invitante x la sezione.
molto gradito il tuo passaggio. CIAO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2017 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Se ne hai la possibilità ritenta lo scatto in condizioni di luce migliori che valorizzino la materia, individua un punto di ripresa accattivante, cerca di comporre gli elementi in modo equilibrato e già così avrai uno scatto piacevole che richiede il minimo di sforzo in PP: ritaglio, esposizione, contrasto etc...
Per i raffinamenti c'è sempre tempo.
Alla prossima
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Set, 2017 9:26 am Oggetto: |
|
|
ok Giacomo.grazie ancora
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2017 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ok hai piegato tutto per le chiusure..ma il cielo è slavato e la struttura non brilla per nitidezza e matericità..
Riproverei per esaltare la materia..
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 11:09 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio grazie attendo sempre anche il tuo passaggio
Ciao
filippo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|