Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kaliyuga986 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2021 Messaggi: 12 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2021 7:29 pm Oggetto: Edifici bianchi, ombre e sottoesposizione |
|
|
Buonasera, di recente ho scoperto di avere una necessità non indifferente!
Girovagando tra i vari borghi dell'entroterra pugliese, mi sono reso conto che ho una certa difficoltà nel fotografare gli antichi e pittoreschi vicoli, dove purtroppo le ombre degli edifici e la sottoesposizione in generale la fanno da padrone (problema dovuto sicuramente al 99% della mia inesperienza). Per non parlare degli edifici color bianco latte, che invece rimangono quasi del tutto sovraesposti e le mattonelle che appaiono decisamente patinate! A causa dei pochi giorni di soggiorno e ai frequenti spostamenti, a volte non posso rispettare l'esposizione solare in base alle mie necessità, quindi mi chiedevo se un flash di riempimento, o anche il flash pop-up integrato con un diffusore applicato (per non zavorrarmi) insieme ad una corretta configurazione manuale della reflex, potessero aiutarmi in qualche modo.
Questa è stata l'ultima volta in assoluto in cui ho scattato delle foto con il mio Xiaomi Redmi 7, poiché dalla prossima vacanza imbraccerò la mia Canon EOS 4000D, che pur essendo un modello entry-level, spero lo stesso che possa darmi qualche soddisfazione in più!
Le due foto che ho pubbliccato in questo post, sono state scattate a Cisternino (BR) con il mio smartphone, quella a sinistra con l'autoscatto e quella a destra con l'HDR.
In queste due foto (catastrofiche) sono presenti tutti i difetti che ho riportato nelle righe precedenti, quindi accetterò tutti i vostri consigli in merito all'argomento!  _________________ Peace begins when expectation ends. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 8:25 pm Oggetto: Re: Edifici bianchi, ombre e sottoesposizione |
|
|
kaliyuga986 ha scritto: | mi chiedevo se un flash di riempimento, o anche il flash pop-up integrato con un diffusore applicato (per non zavorrarmi) insieme ad una corretta configurazione manuale della reflex, potessero aiutarmi in qualche modo. |
Un singolo flash per quanto potente non può darti un'illuminazione efficace e omogenea su un campo così vasto e profondo come quello che hai in mente.
Devi arrangiarti con la luce naturale.
Una strategia non troppo complessa può essere quella di riprendere la scena con diversi scatti ad esposizioni differenti (bracketing) e fonderle (hdr).
Il tuo smartphone fa queste operazioni da solo. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaliyuga986 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2021 Messaggi: 12 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2021 3:51 pm Oggetto: Re: Edifici bianchi, ombre e sottoesposizione |
|
|
AleZan ha scritto: | Un singolo flash per quanto potente non può darti un'illuminazione efficace e omogenea su un campo così vasto e profondo come quello che hai in mente.
Devi arrangiarti con la luce naturale.
Una strategia non troppo complessa può essere quella di riprendere la scena con diversi scatti ad esposizioni differenti (bracketing) e fonderle (hdr).
Il tuo smartphone fa queste operazioni da solo. |
Ciao e grazie per la gentilissima risposta!
Allora opterò per il bracketing per poi fondere le foto con l'HDR di Photoshop.
In compenso risparmierò soldi per un flash esterno di riempimento.  _________________ Peace begins when expectation ends. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 1:18 pm Oggetto: |
|
|
secondo me problema sia di esposizione che wb ma facilmente risolvibili,con la reflex scatti in raw e in pp sistemi tranquillamente cioò che ti serve,il bracketing come giustamente suggerito è un opzione che userei per scene in cui la gamma dinamica è troppo ampia per il sensore. la cosa fondamentale è esporre per le luci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 1:19 pm Oggetto: |
|
|
secondo me problema sia di esposizione che wb ma facilmente risolvibili,con la reflex scatti in raw e in pp sistemi tranquillamente cioò che ti serve,il bracketing come giustamente suggerito è un opzione che userei per scene in cui la gamma dinamica è troppo ampia per il sensore. la cosa fondamentale è esporre per le luci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|