Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2019 3:15 pm Oggetto: Come ottenere questa resa con Photoshop? |
|
|
Di recente ho scoperto che posso usare anche photoshop (prima avevo problemi per poca RAM).
Brevemente, questa foto l'ho editata con GIMP
https://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=775360
usando il plug-in G'MIC con filtri "Local contrast enhance", "Equalize local histrogram", "tone sharpening" applicati con maschere a seconda della zona.
Purtroppo dal PC dove editavo ho gestito male lo sfocato perchè avevo il monitor troppo piccolo e non si notava. Si sono create pure zone con chiazze cromatiche artificiali brutte. Ma non voglio parlare di questo.
Volevo chiedere se su Photoshop esiste un modo per ottenere quella resa così scolpita. Chiariamo bene che Adobe Camera Raw non basta assolutamente. L'unico tool di ACR per gestire il contrasto locale è la chiarezza, che però fa letteralmente schifo (e non raggiunge un buono sharpening tonale neanche portandola a 100, principalmente crea solo aloni e perdita di colore).
Se volete dopo posto pure quella ottenuta usando solo ACR, molti direbbero essere più realistica e più bella. Ma io invece voglio proprio ottenere l'effetto pittoresco con toni molto affilati, non miro al realismo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2019 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ben capito cosa cerchi.
Hai provato una maschera di contrasto con raggio molto grande e poca intensità?
Normalmente con il valore di intensità e di raggio numericamente uguali come punto di partenza.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2019 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in digital imaging, mi sembra la sezione più appropriata per avere risposte alla domanda.
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2019 1:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, non conoscevo questa sezione!
Allora, cos'è una maschera di contrasto? Non trovo un filtro chiamato così, ho provato "Unsharp mask" (forse è la traduzione inglese?) ma il risultato non mi soddisfa: con raggio grande fa gli aloni ed in ogni caso non amplifica bene i dettagli.
Stranamente su youtube sono molto concentrati con lo sharpening dei lati e nessuno parla dello sharpening tonale, a mio avviso molto più interessante dato che l'occho umano "non vede tanto nitido" ma è invece abile a distinguere bene sia toni scuri che toni chiari.
Comunque al momento ho parzialmente risolto scaricando i Nik che un utente ha gentilmente condiviso prima che diventassero a pagamento. (grazie infinite!!)
Ma possibile che photoshop nativamente non abbia uno strumento interno adibito a tal fine?
PS: mi sta piacendo moltissimo il Dodge/Burn, photoshop lo fa incredibilmente realistico! Quello di gimp è una barzelletta in confronto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2019 10:19 am Oggetto: |
|
|
Lo strumento è quello ma va usato bene. Penso troverai tutorial su come.
Trovare i valori giusti per quello che hai in mente richiede un po’ di sperimentazione.
Puoi agire anche su una copia del layer di sfondo con un’opacità opportuna.
In ogni caso non è un effetto che si applica all’intera immagine, ma a zone mascherate.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2019 12:11 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ho provato tutte le gradazioni, anche variando i blending mode. Il problema fondamentalmente è che richiederebbe troppa manipolazione locale per prevenire gli aloni e probabilmente più di una singola applicazione. (Lasciandolo al punto in cui non fa aloni si notano ancora poco le variazioni tonali).
Poi in fin dei conti quel filtro è un edge sharpening evoluto, mentre probabilmente per ottenere questa resa la chiave sta proprio nel modificare i colori interni, non i lati.
Serve una specie di Dodge/burn automatico e smart, finalizzato ad estrarre tanti dettagli senza danneggiare il contrasto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MachuPichu bannato
Iscritto: 01 Ago 2018 Messaggi: 466
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2019 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la differenza tra l'aver usato solo ACR (tuttavia ben finalizzato a ciò che volevo) ed aver usato pure i Nik Collection (con un po' di dodge/burn).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
946.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2578 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
554.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2578 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|