 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2017 1:48 pm Oggetto: Nikkor 18-140VR, le mie impressioni |
|
|
Salve a tutti amici
Ho rinnovato completamente il mio corredo (corpo macchina + obiettivi), e insieme alla D7200 ho preso anche un tuttofare amatoriale "da viaggio", il 18-140VR, il quale viene venduto anche in kit con la macchina.
Si tratta di un obiettivo da kit, è quindi una normale lente amatoriale f3.5/5.6, ma ha una qualità decisamente superiore al 18-105 e al 18-55, e parlo soprattutto della costruzione. L'ho preso in vista di viaggi o vacanze, non di certo per scopi professionali, quindi è una lente che userò soprattutto "per svago", magari accoppiandolo al 50mm 1.8G.
In tutti i casi, la lente mi è parsa molto valida (buiaggine a parte).
Ho molto apprezzato la costruzione, come dicevo prima, infatti sono rimasto particolarmente soddisfatto dell'attacco in metallo, con tanto di guarnizione antipolvere, e delle ghiere, che finalmente sono fluide e pastose, si sente che è decisamente più "solido" del 18-105VR, ed è più piacevole usarlo.
La messa a fuoco è la "solita" USM, con full time manual focus, molto veloce e silenziosa, non sbaglia un colpo (ma questo è merito anche dell'AF della D7200 ). Non è presente la finestra delle distanze.
La stabilizzazione è un altro punto forte di questo 18-140VR, rispetto al suo fratello minore funziona molto meglio, e riesce a compensare fino a 4 stop. L'effetto nel mirino è molto visibile, accendendo lo stabilizzatore dopo aver messo a fuoco, specie a 140mm, l'immagine praticamente si "inchioda" nel mirino, sembra di stare sul cavalletto. Ottimo lavoro.
Le prestazioni sono adeguate per la fascia di prezzo, devo dire che non ho notato particolari "sofferenze" sul denso sensore della mia Nikon. Le foto sono limpide, ottimo il contrasto (forse anche troppo), belli i colori e non perde quasi nulla ai bordi, nemmeno a TA. Visibile un pò di vignettatura, specie a 140mm, corregibile sia in macchina che in PS (se si scatta in RAW).
L'ho pagato 265 spedito, devo dire che vale ogni centesimo speso.
Vi lascio qualche foto dell'obiettivo, e qualche foto fatta con la D7200. Vi linko anche un breve clip video in modalità crop 1.3x (quindi 280mm equivalenti), dove viene chiaramente mostrato come funge lo stabilizzatore.
PRO:
- ottima escursione focale, equivalente a 27-210 su APS-C
- costruzione eccellente per essere uno zoom amatoriale
- attacco in metallo e guarnizioni, valori aggiunti
- ottimo stabilizzatore, anche nei video
- messa a fuoco silenziosa e veloce
- ghiere fluide e pastose, non plasticose come i fratelli minori (18-55 e 18-105)
- nitidezza eccellente, anche a TA
CONTRO:
- essendo una lente amatoriale, è scura (3.5-5.6)
- se preso Nital costa troppo
- non è previsto il paraluce, bisogna comprarlo a parte...
140mm f5.6, crop 100%:
Un pò di prove:
https://www.youtube.com/watch?v=qbol8gn_nP8
Ciao a tutti, spero di aver fatto cosa utile al forum.
 _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2017 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 7:36 am Oggetto: |
|
|
Di nulla, è sempre un piacere.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 9:29 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è un ottimo zoom universale, ma come tutte le ottiche "tuttofare" soffre di alcuni difetti che la fisica non perdona, flare e resa non eccelsa alla massima focale.
Il 18-105 per contro ha una costruzione alquanto economica per peso, materiale ed innesto in policarbonato, ma come resa ottica non ha eguali nel confronto con le proposte simili in nikon ed altri brand.
Alla focale minima e massima ha un'ottima risoluzione già alla massima apertura possibile, migliore (anche se non palese) rispetto a quella del 18-140 che, dalla sua, può vantare una luminosità relativa leggerissimamente migliore rispetto al fratello minore.
Personalmente la scelta tra i 2 va fatta esclusivamente in funzione dell'estensione focale richiesta: se i 210mm equivalenti e la solidità costruttiva sono una necessità inderogabile allora il 18-140 rappresenta sicuramente una scelta obbligata, mentre se il must si concentra sulla resa ottica allora il più corto ed economico 18-105 risulta consigliatissimo.
Un'attenzione è da porre alla variabilità nella precisione di maf degli esemplari: ho avuto modo di provare 3 obiettivi 18-140 ed altrettanti 18-105, poca differenza ma visibile, il problema non sussiste se utilizzati su reflex con possibilità di regolazione fine della messa a fuoco, altrimenti è bene provare e testare l'ottica a breve,media e lunga distanza prima di effettuare l'acquisto. IMHO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 6:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao d.kalle, ottima analisi la tua. In tutti i casi mettendo il paraluce il flare si riduce di molto, e poi a me è sembrato ben più nitido del 18-105, specie a 18mm. Per toglierci il dubbio, posso fare anche un confronto con quello di un mio amico con la mia D7200.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|