| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| paolodm50 utente
 
 
 Iscritto: 02 Mar 2017
 Messaggi: 178
 Località: vengono superiore
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Giu, 2017 12:26 pm    Oggetto: B&W |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Foto amatore
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Giu, 2017 3:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Paolo, ero quasi propenso a copiare qui un commento ma vedo che sono stato preceduto  , mi fa piacere vedere che sia stato recepito un certo discorso più che tecnico, compositivo, stesso discorso come sai per ciò che concerne l'altra foto. Come ti dicevo la foto e l'espressione così raccolta e intensa meritava decisamente altro trattamento e ne è uscito un gran ritratto, davvero.
 Non sono avvezzo al complimento di default, anzi lo sai bene, però va dato merito quando necessario e opportuno.
 Un salutone, B.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| I.K. utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2017
 Messaggi: 836
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Giu, 2017 4:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto. Saranno l'espressione pensosa, o la posizione delle mani della bimba, ma è un ritratto proprio riuscito. Unica cosa, la vedrei meglio in un B/N leggermente piu contrastato. Ciao, Francesco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5773
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Giu, 2017 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, concordo per il contrasto ma devo dire che anche aver mantenuto il formato rettangolo con il soggetto sul terzo e rivolto a destra non sarebbe stato male. Mi sono permesso di mostrarti la mia versione.
 Un saluto
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 171.85 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 457 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Giu, 2017 5:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Paolo, ho seguito con interesse questo scatto che mi piace molto. Fin da subito ,sarà anche per la posizione delle mani, ho pensato che il parilato fosse in qualche modo 'oppressivo' .
 La proposta di BB dona  ,secondo me, quel giusto calibro d'aria davanti alla bimba aggiungendo intensità al ritratto,funzionale anche rivolgere a destra e il leggero contrasto in più. Complimenti
 
  Annie |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| I.K. utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2017
 Messaggi: 836
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Giu, 2017 7:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sullo specchiare a destra sono, d'accordo, meno sul formato rettangolare. Secondo me, un ritratto introspettivo come questo, non ha bisogno di altro spazio, di un cercare oltre, ma si deve concludere in sè stesso, nella perfezione del quadrato. Sono pareri personali, ciascuno da rispettare, ma è bello confrontarsi anche su questi argomenti, che esulano dal puro aspetto tecnico.
 Francesco
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Giu, 2017 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La scelta della compo e del formato è sempre cosa squisitamente personale, al di là di questioni tecniche, che qui sono fuori discussione. Piace molto anche a me questo ritratto, per la delicatezza e la intensità insieme, restituite. Il gesto della mani, come nota anche Annie, sembra trasmettere un senso di intimità da preservare, di autoprotezione. E allora forse il formato leggermente più esteso, oltre il quadrato, quello spazio in più, acquista un senso, o una lettura potenziale. Sembra che la piccola voglia proteggersi dal vuoto che la circonda, sembra raccogliersi a difesa, ,anche no sa bene se deve proteggersi dal vuoto intorno, o dai suoi stessi piccoli pensieri. I pari lato è d'altra parte come una quadratura del cerchio , e conchiude in eleganza il  piccolo racconto. Così è.. se vi pare.... 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |