photo4u.it


Simulazione di una finestra.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 5:12 pm    Oggetto: Simulazione di una finestra. Rispondi con citazione

Come fare per simulare il riflesso di una finestra?
L'occorrente è semplicemente un foglio di carta da lucido e del cartoncino nero.

Partiamo dalla situazione più semplice: Una classica finestra rettangolare.
Al foglio di carta da lucido, si fissano quattro strisce di cartoncino nero larghe circa 5cm, in modo che ne percorrano il perimetro.
Poi se ne preparano altre due e si fissano a croce.



Il gioco è praticamente fatto.
Ci siamo costruiti un piccolo diffusore dietro al quale posizioneremo la nostra fonte luminosa che produrrà uno specchiamento che assomiglia a quello di una finestra.
Possiamo utilizzare, al posto della carta da lucido, qualsiasi altro materiale atto a diffondere la luce: Heavy Frost, Perspex opalino, etc...

Naturalmente ci si può sbizzarrire sulla forma della finestra, tagliando il cartoncino nero nella forma che preferiamo:



------------

C'è però un piccolo problema da risolvere: La distorsione che subisce un riflesso su una superfice cilindrica, quando questa proviene da una breve distanza.

In genere una vera finestra è più grande e più lontana e il suo riflesso mantiene più o meno la proporzione corretta.
Ma noi abbiamo l'esigenza di posizionare la nostra finta finestra ad una distanza molto minore.
Se la forma delle strisce di cartoncino e il loro posizionamento è simmetrico, il risultato che otterremo, sarà facilmente questo:



Poiché la parte esterna è più vicina (e quindi più grande) così come il montante trasversale apparirà particolarmente deformato. Più sottile da una parte, più spesso dall'altra.

Allora occorre compensare questo effetto, tagliando i cartincini in modo tale che il riflesso sia più naturale.
Occorre sperimentare un po' per verificare il tutto ma il modo è quello di tagliare le strisce di cartoncino nero come descritto nell'illustrazione seguente:



Ovvero, sagomare la finta finestra in modo tale che il suo specchiamento sia più naturale possibile.


Altro piccolo accorgimento da adottare è quello di evitare che parte della luce possa filtrare all'esterno della finestra finta.
E' prudente aggiungere dei pezzi di cartoncino nero ai bordi fissati con nastro adesivo o graffette, in questo modo:



------------

Un esempio di quanto descritto:




Per sostenere la struttura, occorre ingegnarsi un po' con bacchette di legno, pinzette, fil di ferro, nastro adesivo, ...etc.

Esempio:
Ad una sedia, si può fissare il manico di una scopa al quale poi, si fisserà la finestra finta.
Si eluderà in questo modo, la necessità di un cavalletto.

Grazie per l'attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Puleggia
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 736
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 5:20 pm    Oggetto: Re: Simulazione di una finestra. Rispondi con citazione

ludofox ha scritto:
Grazie per l'attenzione.


Grazie a te!

_________________
Lo chiameremo Andrea - Minolta X300 + Canon Powershot A75 + Canon EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante condivisione d'idee..... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non faccio still-life, non ho l'attrezzatura, gli spazi e non ne sarei in grado Very Happy ...però i tuoi tutorial sono ugualmente belli da leggere, si acquisiscono un sacco di nozioni sulla luce che spero di poter applicare prima o poi.
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Secondo me questo è il modo migliore di partecipare al forum!
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Grazie! Secondo me questo è il modo migliore di partecipare al forum!


e aggiungo ari GRAZIE Smile

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi