Autore |
Messaggio |
blackmagic utente
Iscritto: 12 Giu 2017 Messaggi: 331 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2017 9:09 am Oggetto: NIGHT NOIR |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ VIVERE...NON CONDIVIDERE! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2017 10:49 am Oggetto: |
|
|
Una cosa è certa, la 6D sforna file a 12800 iso con un rapporto qualitativo impressionante . La foto : Il cavalletto è d'obbligo in questi scatti, apprezzo molto la tua mano ferma ad 1/8 , anche se c'è la possibilità che tu abbia appoggiato la macchina da qualche parte ma di fatto il dettaglio viene meno. La composizione mi sembra quasi obbligatoria , un pò scontata, ma quella è e lo capisco . Allora mi chiedo quale sia il punto di interesse e tutto, si ferma sulla parte illuminata considerate le ombre quasi totalmente chiuse . Un bel passaggio, a dirti la verità lo trovo molto romantico . Mi manca però un punto di interesse vero. Sarebbe stato diverso a mio avviso se vi fosse stata la possibilità di inquadrare un momento , non so, due innamorati, una persona che contempla appoggiato alla ringhierina. Cosi . il tutto mi sembra perdersi alla ricerca di qualcosa che però , effettivamente non c'è.
E' sempre il mio parere personale Black , scusami se posso sembrarti troppo diretto, probabilmente ad altri piacerà molto. A me manca qualcosa... quel qualcosa che mi rapisce ecco.
Un caro saluto
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2017 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me l'intermittente illuminazione del sentiero che si perde verso lo sfondo e' abbastanza interessante, ferme restando le considerazioni di Cristian. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmagic utente
Iscritto: 12 Giu 2017 Messaggi: 331 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2017 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Cristian, è proprio quello che chiedevo ieri nelle mie mail di presentazione.. sono un neofita con preparazione nulla, sola passione e cerco nei vostri commenti la più totale ispirazione a migliorare.quindi ti chiedo di non risentirti ma di dire a lingua sciolta tt quello che ti passa in testa quando vedi la foto..
Grazie anche a te Daniele..
..sono io a chiedervi di essere critici e diretti il più possibile...
In effetti la macchina ovvia alle mie lacune ... gran mezzo!
ANCORA GRAZIE!!
black |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmagic utente
Iscritto: 12 Giu 2017 Messaggi: 331 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 9:24 am Oggetto: |
|
|
Benissimo GRAZIE, come fai a spostarmi?..o perlomeno come faccio a capire in quale forum sono?...scusa l'ignoranza...non sono un gran utilzzatore di intenet... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 9:17 am Oggetto: |
|
|
beh, direi che dal cellulare alla 6 D il passo è stato luuuuuuungo
Ti hanno già detto tutto i miei bravi colleghi.La cosa importante in una foto che sia interessante, è trovare qualcosa che costringa l'occhio a fermarsi lì.. un punto di interesse importante. Qui c'è tanto nero ( troppo ) e l'occhio va in giro alla ricerca di qualcosa su cui fermarsi .. _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Non è composta male, credo tu sia rimasto colpito dalla situazione di silenzio e dalle luci che creano suggestione nei camminamenti laterali al fiume nel verde... ma la foto, lo dico sinceramente, sembra un poco una prova tecnica sulla resa agli alti iso della splendida 6D. L'f4 però crea una profondità di campo limitata e addensa ancor più la masse di oscurità del fogliame in primo piano e lateralmente.
Queste foto notturne vanno sperimentate, ma è tassativa la pazienza, i diaframmi adatti, nei casi più classici abbastanza stretti, e l'uso del treppiede, per avere il meglio come fermezza di ripresa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmagic utente
Iscritto: 12 Giu 2017 Messaggi: 331 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 9:18 am Oggetto: |
|
|
In effetti Principessa sono passato da cellulare a 600D e poi 6D...il full frame mi ha incantato..ho parecchia esperienza di foto (avevo anche una reflex non digitale) ma solo nel numero: come vi siete accorti tutti voi mi mancano la tecnica e le basi ...chiederò al mio amico AarnMunro di farmi un corso avanzato
..comunque attingo il più possibile dalle vostre critiche e cerco di migliorare...
Clara in effetti hai colto la mia sensazione ...era molto tardi la notte della superluna di qualche tempo fa..purtroppo nuvoloso a casa mia...come mi consigli proverò a ripetere più spesso l'esperienza notturna... GRAZIE!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|