| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Mgg, 2017 9:48 am    Oggetto: Censimento delle raccolte e archivi fotografici Italia |   |  
				| 
 |  
				| Censimento delle raccolte e archivi fotografici Italia 
 http://www.censimento.fotografia.italia.it/
 
 Dal 20 maggio 2017 è online il sito web attraverso cui realizzare il Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia (www.censimento.fotografia.italia.it): una mappatura in rete, partecipata e condivisa, del patrimonio fotografico italiano di enti pubblici e privati.
 
 il Censimento è parte del Portale della fotografia in Italia (www.fotografia.italia.it), avviato dal Ministero nell'ambito del programma di valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale.
 
 
 
   
 Dal sito:
 
 Il censimento
 
 Il Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia si prefigge lo scopo di identificare, in modo partecipativo, i soggetti che a vario titolo detengono raccolte o archivi fotografici, riportando informazioni sulla tipologia, sulla consistenza e sulle caratteristiche dei materiali fotografici conservati; la conoscenza sistematica di questo rilevante settore del patrimonio culturale costituirà l’elemento cardine su cui impostare le politiche per la sua tutela e valorizzazione.
 
 La descrizione sintetica delle caratteristiche di ciascun archivio o raccolta, e dei singoli fondi fotografici che li compongono, è condotta utilizzando un tracciato normalizzato secondo gli standard nazionali; consentirà di realizzare in un portale web dedicato il punto di accesso unico per la condivisione, la consultazione e lo studio delle raccolte fotografiche, accrescendo inoltre la visibilità dei singoli archivi, specie di quelli dotati di minori risorse proprie.
 
 Attraverso l’operazione di Censimento si potranno avviare processi di valorizzazione del patrimonio descritto, derivanti dalla messa in comune di una grande massa di informazioni, attraverso cui sarà possibile individuare nessi e relazioni tra i fondi fotografici e possibilità di cooperazione tra enti a livello nazionale. La rete dunque è il modello di riferimento per la governance del progetto.
 
 Il Censimento è coordinato dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione in collaborazione con Camera - Centro italiano per la fotografia e con il sostegno della Direzione generale per l’arte e l’architettura contemporanee e periferie urbane.
 
 Per il raggiungimento di tali fini, ci si avvale del supporto di un Comitato scientifico che svolge funzioni di indirizzo delle attività di censimento e di valutazione dei risultati ottenuti.
 
 Il comitato scientifico è composto da Stefano Benedetto, Barbara Bergaglio, Lorenza Bravetta (fino al settembre 2016), Pierangelo Cavanna (fino al giugno 2016), Roberto Dal Grande, Walter Guadagnini (dall’ottobre 2016), Francesca Fabiani, Corinna Giudici, Gabriella Guerci, Roberto Koch, Daniele Mazzocchi, Maria Letizia Melone (dal novembre 2016), Valeria Moreschi, Laura Moro, Silvia Paoli, Roberta Valtorta (fino al febbraio 2016).
 
 Il sito
 
 Il sito del Censimento, che si configura come una sottosezione tematica del portale Fotografia Italia, si propone di essere il luogo dell’informazione su quanto accade in Italia riguardo agli archivi e alle raccolte fotografiche, attraversando in maniera trasversale svariate realtà culturali e professionali.
 
 Organizzato in sezioni tematiche, il sito ruota attorno al cuore del progetto: il Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici, attraverso cui è possibile consultare le schede di enti, archivi e fondi fotografici con sistemi di navigazione o maschere di Ricerca Veloce e Avanzata.
 
 A completamento, si trovano sezioni dedicate alle novità del settore: Eventi focalizzati su incontri, convegni, mostre, momenti collettivi; Bibliografia e Risorse online dedicate alle fonti e ai siti di settore; Formazione dedicata alle iniziative formative; Documenti che ospita repertori scaricabili. Infine la sezione Navigando tra gli archivi presenta una selezione periodicamente aggiornata proposta dai curatori del sito.
 
 
 La rete
 
 Il Censimento si configura come una “rete di reti”. Partecipano e sostengono il Censimento diversi soggetti in forma singola o associata che a loro volta si fanno promotori del progetto incentivando la partecipazione dei propri iscritti e di quanti coinvolti dalle loro attività sul territorio. L’elenco delle reti aderenti è in continua evoluzione, al momento hanno aderito: Rete Fotografia (Milano), Rete regionale delle fototeche e degli archivi fotografici (Friuli Venezia Giulia), Rete delle Cineteche.
 
 I dati
 
 Il Censimento è nato nello spirito degli Open data, della condivisione e del riuso: i dati alfanumerici pubblicati sono rilasciati con licenza CC BY-SA 3.0. La licenza d’uso delle immagini è indicata da ciascun ente nella didascalia associata a ciascuna immagine pubblicata.
 
 
 
   
 
 Contatti
 
 Per gli aspetti istituzionali
 Istituto centrale del catalogo e della documentazione
 Via di San Michele, 18 – 00153 Roma
 06-58552240
 Ic-cd@beniculturali.it
 
 Per gli aspetti tecnico operativi
 Camera – Centro italiano per la fotografia
 Via delle Rosine, 18 – 10121 Torino
 barbara.bergaglio@camera.to
 
 Per gli aspetti legati al censimento del contemporaneo
 Direzione generale Arte e architettura contemporanee e periferie urbane
 Via di San Michele 22 – 00153 Roma
 dg-aap@beniculturali.it
 _________________
 Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Mgg, 2017 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Giovanni. Grazie per la segnalazione.    _________________
 
  Ernesto 
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |