photo4u.it


Minolta A200: pro e contro... vorrei acquistarla.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:37 am    Oggetto: Minolta A200: pro e contro... vorrei acquistarla. Rispondi con citazione

Vorrei sostituire la mia Nikon Coolpix 8800 e fra le tante sto prendendo in serio esame la Minolta A200; in particolare della 8800 non mi hanno soddisfatto l'autofocus (lento e impresico in condizioni di scarsa illuminazione) e il "rumore digitale" veramente eccessivo!

La Minolta come si comporta su questi due versanti???

Un grazie anticipato a kiunque vorrà aiutarmi in questa scelta. Ok!

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

la mia a200 è un po' lenta nella messa a fuoco, anche a confronto della a1 (anche se quest'ultima è meno precisa).

Sinceramente non so se è un difetto del mio modello, anzi se qualcuno potesse fare questo semplice confronte tra altre a1 e a200 potrei vedere se il caso di mandarla in assistenza...

Per il rumore non è il massimo ottima ad iso 50 e accettabile ad iso 200, sopra non andrei se non per base foto in bianco e nero.

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

accidenti... quanto mi dici non suona come una buona notizia...
diciamo ke messa a fuoco e rumore digitale sono problemini congeniti alle compatte (se paragonate alle reflex), ma volevo sapere quanto fossero gravi sulla Minolta, xkè sulla 8800 sono veramente gravi... o almeno io li reputo tali Triste

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il rumore sia paragonabile alla coolpix:

http://www.dpreview.com/reviews/konicaminoltaa200/page6.asp
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp8800/page15.asp

ma non credo siano problemi gravi, secondo me fai dei paragoni con la tua reflex ma non è corretto.

In casa ho anche una fuji 5600, una sony dsc t7 e una kyocera s3 e la a200 è decisamente la migliore di tutte sotto ogni aspetto.
L'unica cosa che non puoi fare è fatografare con poca luce senza flash.

Secondo me faresti bene a tenere la tua coolpix come macchina da tutti i giorni... per le foto di qualità hai già la 350d...

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Credo che il rumore sia paragonabile alla coolpix:

http://www.dpreview.com/reviews/konicaminoltaa200/page6.asp
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp8800/page15.asp

ma non credo siano problemi gravi, secondo me fai dei paragoni con la tua reflex ma non è corretto.

In casa ho anche una fuji 5600, una sony dsc t7 e una kyocera s3 e la a200 è decisamente la migliore di tutte sotto ogni aspetto.
L'unica cosa che non puoi fare è fatografare con poca luce senza flash.

Secondo me faresti bene a tenere la tua coolpix come macchina da tutti i giorni... per le foto di qualità hai già la 350d...


Thanx per i links ke hai postato, utilissimi (tra l'altro ho potuto vedere come la Oly C-8080 si comporti davvero bene sul fronte "rumore digitale", come la A200 del resto...)

FG ha scritto:
L'unica cosa che non puoi fare è fatografare con poca luce senza flash.


Purtroppo questa x me è una grave menomazione, preferisco scattare senza flash e i modi x farlo in condizioni di scarsa luce sono allungando i tempi di posa e alzando gli ISO x non far diventare i tempi di posa esageratamente lunghi!

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Olympus però perde in nitidezza rispetto alla tua, nelle non reflex le migliori prestazioni le puoi trovare nella sony r1 e nella fuji s9500 ma le dimensioni sono maggiori della tua tua 350d... immagino che tu sia interessato a qualcosa di più piccolo altrimenti useresti la 350d, giusto?
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
La Olympus però perde in nitidezza rispetto alla tua, nelle non reflex le migliori prestazioni le puoi trovare nella sony r1 e nella fuji s9500 ma le dimensioni sono maggiori della tua tua 350d... immagino che tu sia interessato a qualcosa di più piccolo altrimenti useresti la 350d, giusto?


Le dimensioni hanno la loro importanza, ma non la priorità; è fondamentale il display orientabile, una caratteristica ke sulla reflex è impensabile, e sarebbe inoltre decisiva una buona escursione focale, orientata + verso il tele ke verso il grandangolo.

La Sony R1 è decisamente una makkina interessante, ma ha un'escursione focale "poco tele" (x le mie esigenze, ovviamente).

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La a200 non te la consiglio, per le tue esigenze, ma forse ti conviene aspettare la a3 che immagino avrà lo stesso sensore della sony r1 (se non migliore) e tutti i pregi della km dall'obiettivo, as, alle numerosi funzioni manuali.

Se devi decidere subito secondo me la scelta ricade su la s9500 o la r1 (quest'ultima ha meno rumore e meno tele per via del sensore più grande):

http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page16.asp
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms9000/page7.asp

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora una volta grazie x i links (anke se ti confesso ke stavolta ti avevo anticipato Very Happy , già ke mi trovavo sul sito dpreview gli ho dato una bella spulciata Very Happy ).

Perkè mi sconsigli la A200? come si comporta con l'autofocus (soprattutto quando non c'è molta luce?)

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te la sconsiglio perchè il rumore è paragonabile alla tua coolpix, se lo reputi eccessivo lo sarà anche quello della a200.

L'autofocus non va benissimo con poca luce ma adesso ho come metodo di paragone la 5d e non ho mai provato la coolpix 8800 quindi non saprei se è migliore o peggiore... mi sa che la devi provare Smile

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, l'unica sarebbe provarla... io conosco la 8800 e tu la A200 xtanto non sappiamo come l'una si comporti nei confronti dell'altra... grazie cmq x la disponibilità...

Ma 6 l'unico possessore di A200 in tutto il forum???

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo molte persone parlano per sentito dire ed ho visto molti consigliare la a1 invece della a200 anche senza averla provata,

invece ho visto che qualcuno la sta usando anche in studio, ma non ti saprei dire chi è perchè ho visto solo le foto...

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile ma vero!
Mi reco dal mio fotografo di fiducia x vedere se ha il sigma 18-200 e... vedo la A200 a 530€ Surprised nuova fiammante!!!
Sono andato in confusione e non ho saputo prendere nè l'obbiettivo nè la A200!
Certo ke a quel prezzo mi meraviglio di averla lasciata sullo scaffale... kissà se riuscirò a dormire stanotte Rolling Eyes

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei riuscito a provarla?
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo no!
Da da alcune recensioni trovate in rete, i difetti sono rumore e imprecisione nella messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione; poikè sono i stessi difetti ke lamento nella CP8800 sono orientato a tenermi quest'ultima x ora, ed acquistare il Sigma.
Grazie x la disponibilità.

_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
caiusmarcus
utente


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 100
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto, ma anche ame interessava la a200, anche se ho una curiosita' che spero qualcuno possa chiarire: il sito ufficiale a quest'indirizzo http://www.konicaminoltafoto.it/categoria.php?id_categoria=6 la classifica solo come fotocamera digitale, nella pagina successiva la classifica come reflex http://www.konicaminoltafoto.it/lista_scheda.php?id_articolo=486&id_categoria=40&d=1

Quale e' la verita? Mah Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In qualche modo è reflex, in quanto vedi nel mirino quello che effettivamente inquadri dall'obiettivo, ma da questo punto di vista le digitali sono tutte reflex...

la a200 però non ha le ottiche intercambiabili Ciao

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
caiusmarcus
utente


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 100
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto , grazie per la dritta!

Ho visto dalla tua firma che già possiedi la a200; io l'ho presa in considerazione come possibile alternativa alla fuji s7000, e devo dire che mi ispira molto.
Ovviamente non ho cognizioni tecniche che mi permettano grandi confronti; al momento utilizzo una coolpix3100 da un annetto, e comincio a sentirne i limiti, per cui mi stavo guardando intorno;
in compenso ho alcuni dubbi che vorrei esporti (approfittando della tua esperienza come possessore):

1) dalla somma dei post e da qualche altro commento su internet mi par di capire che, IN SOSTANZA, non abbia un difetto di dimensione tali da far dire "non la compro perchè..."; ne convieni?

2) per caso sai quanto costa il pacco batterie e una tua eventuale stima della durata (a occhio e croce, intendo)

3)e' presente anche la messa a fuoco manuale e avviene tramite ghiera, giusto?

4) trovata su un sito a 517 euro... poco,troppo,giusto?

Sperando di non abusare della disponibilita', ringrazio e saluto!

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caiusmarcus ha scritto:
Anzitutto , grazie per la dritta!

Ho visto dalla tua firma che già possiedi la a200; io l'ho presa in considerazione come possibile alternativa alla fuji s7000, e devo dire che mi ispira molto.


La s7000 non la conosco ma vedendo un po' di foto su steves digicams penso di poter dire che la a200 ti darà soddisfazione, ecco un confronto ad iso 200:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/a200/samples/PICT0047_iso200.JPG
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/s7000/samples/DSCF0078.JPG

considera però che con la a200 puoi scattare anche a iso 50 e 100:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/a200/samples/PICT0044_iso100.JPG
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/a200/samples/PICT0041_iso50.JPG

e di giorno usi sempre quest'ultimi Smile

Citazione:
1) dalla somma dei post e da qualche altro commento su internet mi par di capire che, IN SOSTANZA, non abbia un difetto di dimensione tali da far dire "non la compro perchè..."; ne convieni?


L'unico problema può esserci il rumore ad alti iso, io invece di usarli uso iso 100 con il flash o con il cavalletto, di giorno uso sempre iso 50 e le foto sono ottime.

Citazione:
2) per caso sai quanto costa il pacco batterie e una tua eventuale stima della durata (a occhio e croce, intendo)

Il pacco batterie cosa è? Intendi il vertical grip?
Cmq. con la batteria originale ci si può fare dai 150 ai 300 in base a quanto usi il flash, purtroppo la batteria ha una capacita inferiore rispetto alla A1 (credo per ridurre le dimensioni) mentre rispetto alle reflex il mirino è elettronico quindi consumi sembra qualcosa, in più lcd orientabile è utilissimo e ne faccio spesso uso.
Basta comprare una batteria di riserva, si trovano anche sotto i 20 euro...

Citazione:
3)e' presente anche la messa a fuoco manuale e avviene tramite ghiera, giusto?

Si, e visto che come tutte le compatte non ha il mirino di una reflex, la macchina fa uno zoom automatico sul riquadro centrale così da poter verificare la messa a fuoco reale.

Citazione:
4) trovata su un sito a 517 euro... poco,troppo,giusto?
Io l'ho pagata 620 prima dell'estate, considera che in negozio è difficile trovarla sotto i 700.

Smile

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
caiusmarcus
utente


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 100
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che esauriente, direi Ok! ... ancora un sentito grazie per le info!
Adesso non mi resta che "digerire" per bene il tutto ... Leggiamo

Ancora un grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi